fbpx

Dalle Regioni

È ANDATO TUTTO BENE? CONVEGNO ANASTE EMILIA ROMAGNA PER PROGETTARE UN NUOVO SOCIOSANITARIO

“È andato tutto bene?” è il titolo del convegno promosso e organizzato da Anaste Emilia-Romagna giovedì 23 marzo nella sala polivalente Guido Fanti, palazzo della Regione, a Bologna. Sarà l’occasione per fare il punto sul sistema sociosanitario e fare fronte comune, insieme a tutti gli attori principali del territorio regionale, per le sfide connesse alla presa in carico degli anziani. Nel post pandemia, Anaste …

È ANDATO TUTTO BENE? CONVEGNO ANASTE EMILIA ROMAGNA PER PROGETTARE UN NUOVO SOCIOSANITARIO Leggi di più

UNA SCUOLA PER STRANIERE: GLI ANZIANI DIVENTANO PROF

La Residenza Gianà di Qualiano, in provincia di Napoli, ha preso parte, presso la scuola “Don Bosco Qualiano” al progetto di integrazione sociale “TE LO DICO DI TUTTI I COLORI” . Il progetto consiste nel favorire l’inclusione di donne straniere, insegnare la nostra lingua e facilitarne l’integrazione nella nostra città. Gli ospiti della struttura hanno avuto il compito di conversare e …

UNA SCUOLA PER STRANIERE: GLI ANZIANI DIVENTANO PROF Leggi di più

Regione Liguria: Modifiche dei requisiti organizzativi delle strutture sociosanitarie

Approvato all’unanimità l’ordine del giorno della Giunta Regionale della Liguria con le modifiche dei requisiti organizzativi delle strutture sociosanitarie, di cui alla DGR n. 944/2018 “Approvazione dei documenti in materia di autorizzazione al funzionamento delle strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali: requisiti e procedure per l’autorizzazione”. Atto N° 1359-2022 – Seduta N° 3781 – del 28/12/2022 – Numero d’Ordine 51 Prot/2022/1651060 …

Regione Liguria: Modifiche dei requisiti organizzativi delle strutture sociosanitarie Leggi di più

A Ravenna scuola dell’infanzia convertita in residenza per anziani non autosufficienti

Una residenza a due piani per anziani non autosufficienti al posto dell’ex scuola A San Michele (Ravenna) al posto di una scuola dell’infanzia (trasferita in altra sede), grazie al progetto per lavori di risanamento conservativo e riqualificazione approvato nei giorni scorsi, verranno realizzati piccoli appartamenti con spazi comuni e attrezzati secondo i criteri della telemedicina in grado di ospitare venti …

A Ravenna scuola dell’infanzia convertita in residenza per anziani non autosufficienti Leggi di più

vincenzo latini 4 gennaio 2023

RSA Città di Rieti impegnata nello sport con la finale di Coppa Umbria serie C2

Il dott. Vincenzo Latini, titolare della struttura sociosanitaria RSA Città di Rieti, e Presidente della omonima squadra di calcio reatina, impegnata nella competizione Coppa Umbria, alla conferenza di presentazione delle finali di Coppa del 6 Gennaio, tenutasi il 4 gennaio nella Sala Consiliare del Comune di Magione. La partita sarà trasmessa in diretta alle ore 15.00 del 6 gennaio sui …

RSA Città di Rieti impegnata nello sport con la finale di Coppa Umbria serie C2 Leggi di più

Chiusa definitivamente la casa di riposo Città di Asti

Come raccontato dalle pagine de La nuova provincia, si è concluso il trasferimento di tutti gli ospiti della casa di riposo Città di Asti, che ha chiuso definitivamente la sua attività a favore degli anziani fragili il 31 dicembre. La decisione di chiudere é arrivata a seguito dell’emersione della situazione debitoria, ma anche dei gravi dubbi sul futuro post pandemia, …

Chiusa definitivamente la casa di riposo Città di Asti Leggi di più

A Villa Serena le coperte di Sheep Italia

A Villa Serena le residenti hanno potuto vivere una bellissima esperienza, grazie anche al lavoro realizzato dalle bambine e dai bambini della scuola primaria Pavese di Bologna, con il prezioso supporto delle nonne e delle ospiti della struttura. Le coperte di lana di Sheep Italia, la onlus di Firenze con cui Villa Serena collabora da 2 anni realizza delle opere …

A Villa Serena le coperte di Sheep Italia Leggi di più

La CRI di Rieti ringrazia le Rsa “Città di Rieti” e “Santa Rufina” per la campagna “Panettone solidale”

Le due strutture sanitarie reatine, Rsa Città di Rieti e Santa Rufina, hanno partecipato alla campagna del Panettone Solidale, sostenendo le attività che ogni giorno sono svolte sul territorio dalla Croce Rossa Italiana, a sostegno dei più vulnerabili. L’articolo è disponibile a questo link: https://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_croce_rossa_rsa-7135500.html?fbclid=IwAR1e7-fFGzvLyeh1ZFwWjbHAGO_xfGxHITgCk3rACrl_I7vLRfrcSxSQZK4

Rschio aumenti a carico delle famiglie

Rischio aumenti a carico delle famiglie per le Rsa toscane

La protesta delle Rsa toscane va avanti. Al centro, le difficoltà economiche, rischio aumenti a carico delle famiglie. L’incontro con la commissione Sanità del consiglio regionale, non ha sortito risultati positivi, “dobbiamo verificare le disponibilità del bilancio”, ha detto l’assessora regionale Serena Spinelli. “Le nostre richieste – ha detto Maurizio De Scalzi, presidente della sezione Rsa di Aiop – sono …

Rischio aumenti a carico delle famiglie per le Rsa toscane Leggi di più

UN’ALTRA RSA IN LIQUIDAZIONE

La crisi economica colpisce duramente il settore dell’assistenza sanitaria a lungo termine Un altro ente storico del Piemonte ha dovuto cedere il passo alla crisi economica che sta colpendo tutte le strutture socio sanitarie del nostro Paese, con costi elevatissimi e nessun ristoro o aumento delle rette riconosciute dalle Regioni per operare in sostituzione del Servizio Sanitario Nazionale. Quella che …

UN’ALTRA RSA IN LIQUIDAZIONE Leggi di più

Coperte solidali Villa Serena

ANZIANI E BAMBINI, PIÚ VICINI GRAZIE ALL’UNCINETTO

Da un’iniziativa dell’associazione Sheep Italia, la CRA Villa Serena e le Scuole Pavese di Bologna insieme per un progetto intergenerazionale che integra il saper fare degli anziani e la creatività dei bambini per uno scopo sociale e solidale. Le due generazioni si cimentano nella creazione di coperte all’uncinetto da donare entro il prossimo dicembre ai senzatetto della città di Bologna.

Manifestazione a sostegno dei servizi per gli anziani Firenze 27 ottobre

ANASTE sostiene la manifestazione indetta da Anaste Toscana, Uneba-Toscana, Aret-Asp, Arsa, Arat, Agespi, Confcooperative Sanità Toscana, Confcooperative-Federsolidarietà Toscana, Agci-Solidarietà Toscana, Aiop. Tutte le associazioni di categoria del settore socio sanitario a sostegno delle RSA e dei Centri Diurni organizzata per il 27 ottobre a Firenze in Piazza Duomo a partire dalle ore 10.00. Una manifestazione per chiedere l’intervento delle Istituzioni …

Manifestazione a sostegno dei servizi per gli anziani Firenze 27 ottobre Leggi di più

La crisi morde le case di riposo: molte a rischio chiusura

Il caro bollette colpisce le strutture che assistono gli over 65: molte a rischio chiusura L’articolo de Il Messaggero a firma di Giampiero Valenza cerca di fotografare la situazione della socio-sanità da più punti di vista, focalizzando l’attenzione sulla situazione delle RSA italiane, in grave crisi e a rischio chiusura per moltissime realtà storiche del settore. Il presidente nazionale ANASTE …

La crisi morde le case di riposo: molte a rischio chiusura Leggi di più

Gianluigi Pirazzoli

Emilia Romagna: Controlli dei NAS, Allarme personale insufficiente

Già da diversi mesi le strutture di tutta Italia sono in grave crisi per la mancanza di infermieri, che nel periodo più intenso della pandemia sono passati al servizio sanitario nazionale, al fine di fronteggiare al meglio la crisi pandemica, abbandonando però un settore, quello dell’assistenza a lungo termine alle persone fragili, anziani e non autosufficienti.

Presentato il 9° bilancio sociale Emilia Romagna

Presentato il 9° Bilancio Sociale ANASTE Emilia-Romagna

Il Bilancio Sociale presentato il 6 luglio nella sede di Confcommercio Ascom Bologna registra la partecipazione di 23 strutture residenziali associate ANASTE Emilia-Romagna. Buono l’andamento complessivo nel 2021 con oltre 59 milioni di euro di valore della produzione e investimenti per un totale di 5,9 milioni di euro in ricerca, innovazione e capitale umano. Il futuro è da scrivere insieme alle istituzioni e agli stakeholders.

Genova: alla Struttura JOY concerto per gli ospiti della struttura

“Oggi uno specialissimo evento dedicato ai nostri cari anziani: <MUSICA PER PERSONE NON PIÙ SOLE >. La musica da sempre veicolo di pace , fratellanza , gioia espressa dai musicisti a chi li ascolta è entrata oggi in JOY per fare vivere ai nostri cari anziani emozioni e sentimenti che non avrebbero potuto vivere se non a distanza . Voglio …

Genova: alla Struttura JOY concerto per gli ospiti della struttura Leggi di più

Piemonte: RSA, Come garantire le cure sanitarie e il diritto alle relazioni

La Fondazione di Promozione Sociale, con il Patrocinio della Regione Piemonte organizza, per il prossimo lunedì 30 maggio 2022 a partire dalle 9,30, a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte l’evento dedicato alle RSA. PROGRAMMA Ore 9,30 Registrazione partecipanti Ore 10,00 1° Sessione – Principi da cui ripartire Coordina Andrea Ciattaglia, Direttore della rivista Prospettive. I nostri diritti …

Piemonte: RSA, Come garantire le cure sanitarie e il diritto alle relazioni Leggi di più

Joy di Genova: Donazione di generi di prima necessità alla comunità ucraina

Il 29 aprile nella Struttura Joy di Genova è stato ricevuto il sig. Oleh Sahaydak, presidente dell’Associazione Pokrova Onlus, della comunità ucraina a Genova . Uomo di straordinaria solidarietà nei confronti del suo popolo. Ha portato i ringraziamenti alla Joy e Anaste per ever organizzato la donazione di generi di prima necessità alla popolazione del suo Paese. “Un ringraziamento lo …

Joy di Genova: Donazione di generi di prima necessità alla comunità ucraina Leggi di più

Alla RSA La Quiete di Castiglione Cosentino festa per i cento anni di nonna Edivige

Circondata dagli affetti più cari, figli, nipoti e pronipoti, si festeggeranno i Cento anni di Edivige Bagalà nella Rsa “La Quiete” di Castiglione Cosentino, venerdi, 22 aprile, alle ore 16. A omaggiarla il sindaco, dottor Salvatore Magarò, oltre ai dirigenti, il personale e gli Ospiti della Residenza Sanitaria Assistenziale. La storia di Edivige Bagalà LUna donna da sempre dedita al …

Alla RSA La Quiete di Castiglione Cosentino festa per i cento anni di nonna Edivige Leggi di più

IX° Congresso Regionale SIGG Calabria

“L’ESSENZIALITA’ DELLA GERIATRIA TRA UNIVERSITA’, OSPEDALE E TERRITORIO” Segreteria Organizzativa: Symposia Meeting & Congressvia Raffaele Teti 79/81, 88100 Catanzaro – Tel. 0961.061212Mail: congressi@symposiamc.itWeb: www.symposiamc.it

Marco Bucci incontra Anaste Liguria

Il 22 marzo, presso la sede di ANASTE Liguria, in presenza del Presidente regionale Ezio Temporini, che dedica impegno e dedizione al comparto socio sanitario e agli associati, è stato ricevuto il Sindaco di Genova Marco Bucci, molto attento alle problematiche dei più fragili e degli anziani di GENOVA, con delle idee propositive a favore del comparto socio sanitario.

Piemonte: intervista a Michele Assandri su La Stampa

18 gennaio: “RSA senza regia pubblica“. L’articolo, con l’intervista al dott. Michele Assandri, Presidente Anaste Piemonte e Consigliere Nazionale, pubblicato su La Stampa del 18 gennaio, con la disamina del sistema regionale, “bloccato” da oltre 40 anni, e con posti disponibili nelle RSA ai livelli più bassi d’Europa. L’articolo è una breve ma significativa analisi della grave situazione del settore …

Piemonte: intervista a Michele Assandri su La Stampa Leggi di più

Emilia Romagna: i vincitori del fotocontest “Natale in Struttura”

Credits: Facebook Anaste Emilia Romagna Per il primo anno Anaste Emilia-Romagna realizza e porta a termine con successo l’iniziativa “Natale in Struttura”, un concorso fotografico a cui tante associate hanno partecipato con l’invio degli scatti più belli. Oggi comunichiamo ufficialmente i vincitori, ovvero le immagini che avete premiato su Facebook: Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina di Bologna vince il primo …

Emilia Romagna: i vincitori del fotocontest “Natale in Struttura” Leggi di più

Tavola rotonda: L’assistenza a Genova oggi

Il 22 gennaio, a conclusione di una serie di eventi in occasione del centenario dalla morte di Papa Benedetto XV, organizzati dall’Università degli Studi di Genova,Dipartimento di Scienze Politiche, si svolgerà la tavola rotonda “L’assistenza a Genova oggi”. Il dott. Michele Assandri, Consigliere Nazionale e presidente Anaste Piemonte parteciperà al panel dedicato all’assistenza sanitaria. Il programma vede l’intervento della Prorettrice …

Tavola rotonda: L’assistenza a Genova oggi Leggi di più

Danilo Temporini: sforzo quotidiano per evitare che il contagio colpisca i nostri pazienti

Danilo Temporini direttore generale di Joy srl, casa di riposo dei Camaldoli (Genova): “Ancora non abbiamo avuto un malato di Covid nella nostra struttura. Sono io il primo a dire che é un caso fortuito, ma lo sforzo che facciamo tutti i giorni per evitare che il contagio colpisca i nostri pazienti é enorme. Anche dal punto di vista economico. …

Danilo Temporini: sforzo quotidiano per evitare che il contagio colpisca i nostri pazienti Leggi di più

Le Rsa toscane scendono in piazza

Il Presidente Anaste Paolo Moneti, con il coordinamento regionale, alla manifestazione “Le Rsa toscane scendono in piazza” del 22 dicembre, per rivendicare maggiore attenzione da parte delle istituzioni e un riconoscimento per l’enorme lavoro che le Rsa svolgono ogni giorno. L’occasione ha permesso ad una operatrice socio-sanitaria che ha partecipato alla manifestazione di portare la sua testimonianza, rappresentando il pensiero …

Le Rsa toscane scendono in piazza Leggi di più

Rieti, verso il Natale alla Residenza Sanitaria Assistita

fonte: Rieti, verso il Natale alla Residenza Sanitaria Assistita (ilmessaggero.it) RIETI – La Residenza Sanitaria Assistita S. Rufina di Rieti è solita spalancare le sue porte nel periodo natalizio, per trascorrere ore liete e condividere momenti di gioia e serenità. Lo ha fatto, con qualche restrizione e tanto impegno, anche in questo periodo di Avvento, così complicato a causa della pandemia. Le note …

Rieti, verso il Natale alla Residenza Sanitaria Assistita Leggi di più

Anaste Emilia Romagna: Foto contest “Natale in struttura”

Le strutture della terza età, i nostri anziani in particolare, hanno vissuto momenti difficili a causa della pandemia. Solo i #vaccini potranno aiutarci a voltare pagina e debellare il virus. Ma intanto…per trasmettere e comunicare un po’ di leggerezza abbiamo pensato ad un’iniziativa che coinvolgesse tutte le nostre strutture e nei prossimi giorni, mano a mano che li avremo, pubblicheremo …

Anaste Emilia Romagna: Foto contest “Natale in struttura” Leggi di più

Moda e reinserimento, un progetto di artigianato a Villa Giulia di Pianoro

Fonte: Moda e reinserimento, le meraviglie delle nonnine fashion : “Ascoltiamo le richieste e realizziamo il capo in modo che soddisfi tutti” (bolognatoday.it) A Villa Giulia di Pianoro, coordinate dalla Direzione e dalle operatrici, un gruppo di ottantenni realizza dalle coperte alle mantelle tutto è fatto a mano per un progetto di artigianalità creativa ma benessere psicofisico e sostegno benefico alle Onlus. “Noi non ci tiriamo indietro ascoltiamo tutte …

Moda e reinserimento, un progetto di artigianato a Villa Giulia di Pianoro Leggi di più

Anaste Liguria: incontro con il Sotto-Segretario Andrea Costa

Lo scorso 22 novembre, il presidente di Anaste Liguria Ezio Temporini ha incontrato Andrea Costa, Sottosegretario di Stato alla Salute nel Governo Draghi, in visita presso la sede di Anaste Liguria. Un breve curriculum di Andrea Costa (Fonte:Andrea Costa -salute.gov.it) Andrea Costa ha giurato a Palazzo Chigi il 1° marzo 2021, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario …

Anaste Liguria: incontro con il Sotto-Segretario Andrea Costa Leggi di più

RAI 3 Agorà: Intervista al dott. Gianluigi Pirazzoli

Intervista a dott. Gianluigi Pirazzoli, Presidente Anaste Emilia-Romagna e vicepresidente Nazionale Anaste sulla terza dose della vaccinazione anti-covid e sulla carenza di operatori che mette a rischio le attività nelle residenze socioassistenziali Intervista al dott. Gianluigi Pirazzoli andata in onda nel programma di RAI 3 Agorà – YouTube

Anaste Emilia Romagna: Comunicato stampa COVID-19 e terza dose del vaccino nelle CRA:

COMUNICATO STAMPA COVID-19 e terza dose del vaccino nelle CRA: ANASTE Emilia-Romagna lancia un sondaggio tra le proprie associate per monitorare modalità e tempistiche relative alla somministrazione delle dosi booster per gli anziani e personale. Al centro rimane la protezione dei più fragili e l’appello agli operatori sanitari di sottoporsi alla terza dose per completare il ciclo vaccinale. 4 Novembre, …

Anaste Emilia Romagna: Comunicato stampa COVID-19 e terza dose del vaccino nelle CRA: Leggi di più

Covid, terza dose nelle Cra: l’appello di Anaste Emilia-Romagna agli operatori sanitari

<<Prosegue, nelle strutture sociosanitarie ANASTE Emilia-Romagna, l’iter di somministrazione della terza dose del siero antiCovid dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione. La copertura vaccinale, effettuata in questi giorni nelle diverse residenze tra Bologna, Modena e Ferrara, riguarda in prima battuta gli anziani e al contempo i sanitari: medici, infermieri, OSS e tutto il personale ausiliario. Per monitorare tempistiche e …

Covid, terza dose nelle Cra: l’appello di Anaste Emilia-Romagna agli operatori sanitari Leggi di più

La RSA Santa Rufina al TG1 del 28/09

Tra le prime strutture in Italia a partire con la terza dose vaccinale, la RSA Santa Rufina, struttura leader nel territorio di Rieti è stata presa ad esempio nel servizio del TG1 a cura della giornalista Giorgia Cardinaletti. La Struttura è da anni associata alla Anaste ed esprime il presidente provinciale dott. Vincenzo Latini.

Le organizzazioni della Toscana denunciano le criticità del sistema regionale

Con un articolo sul quotidiano La Nazione le organizzazioni di categoria del settore socio sanitario e socio assistenziale della regione Toscana denunciano le mancanze del sistema regionale. Un grido di allarme, per un settore a rischio che è necessario alla società, sia dal punto di vista delle famiglie e degli utenti, che dal punto di vista del sistema sanitario regionale …

Le organizzazioni della Toscana denunciano le criticità del sistema regionale Leggi di più

Le ragazze di Villa Giulia augurano buona estate a tutti

Villa Giulia, Casa residenza per anziani a Pianoro Vecchio in provincia di Bologna, associata Anaste, testimonia come le attività riabilitative o di animazione possono essere coniugate anche per il benessere psicofisico. Il video è ripreso dalla campagna informativa di ANASTE ” In RSA è meglio“, con la pubblicazione sulla stampa nazionale e online, e dalla campagna di proposta “Apriamo le …

Le ragazze di Villa Giulia augurano buona estate a tutti Leggi di più

Galdiero: garantire la massima sicurezza

con un patto di corresponsabilità del rischio tra struttura e visitatori Nicola Galdiero, titolare della casa albergo per anziani Gianà a Qualiano (NA) e Presidente di ANASTE CAMPANIA, intervistato da Sesta Stagione, interviene sulla sicurezza nella riapertura alle visite dei familiari nelle Strutture. “L’assistenza domiciliare deve essere un “di cui” dell’assistenza socio-assistenziale ma non può essere un’alternativa per la popolazione …

Galdiero: garantire la massima sicurezza Leggi di più

Anaste Emilia Romagna: 8° bilancio sociale

Per l’ottavo anno consecutivo il prossimo martedì 13 luglio ci sarà la presentazione del Bilancio Sociale ANASTE Emilia Romagna. L’appuntamento annuale, ormai consolidato, si terrà al Teatro celebrazioni di Bologna e verrà presentato il documento che riflette e restituisce alla cittadinanza una fotografia di dati e valori numerici aggiornata all’anno 2020 analizzando i livelli di perfomance di tipo sociale, ambientale, sanitario ed …

Anaste Emilia Romagna: 8° bilancio sociale Leggi di più

la dott.ssa Alba Malara eletta presidente della Fondazione Anaste Humanitas

La dottoressa Alba Malara, specialista in Geriatria e Direttore Sanitario di più Strutture Residenziali per anziani ubicate a Lamezia Terme ed in altri centri della Calabria, già Consigliere e Responsabile scientifico di ANASTE, è stata eletta Presidente della ‘Fondazione Anaste Humanitas’. La Fondazione, emanazione dell’Associazione Nazionale Strutture Territoriali, si occupa di promuovere attività di ricerca, studio, formazione e tutto ciò che …

la dott.ssa Alba Malara eletta presidente della Fondazione Anaste Humanitas Leggi di più

ANASTE Campania: Riapertura delle RSA, trasmissione di Canale 21 del 24maggio 2021

Ripubblichiamo la trasmissione dedicata alla riapertura alle visite dei familiari nelle RSA permessa dopo l’ordinanza del Ministero della Salute dell’8 maggio 2021, presenti il presidente di ANASTE Campania Nicola Galdiero, la portavoce del Comitato #RSAperte Desiré Pantaleoni e il presidente del comitato OpenRSANow Dario Francolino [embedded content]

Regione Piemonte: inascoltati gli appelli di Associazioni e strutture private religiose

Ripubblichiamoi un articolo de La Stampa del 23 marzo che riprende l’appello dei Vescovi sul decreto ristori della Regione Piemonte, decreto ancora non attuato in quanto i ristori non sono arrivati nelle casse delle Strutture che rischiano la chiusura, vista la grave situazione di crisi che sta vivendo il settore. L’Anaste Piemonte per prima aveva detto che i 40 milioni …

Regione Piemonte: inascoltati gli appelli di Associazioni e strutture private religiose Leggi di più

Porte aperte nelle Cra, ma niente abbracci da “Il Resto del Carlino” dell’11 maggio

Il presidente di Anaste Emilia Romagna, nonchè vicepresidente nazionale di ANASTE, Gianluigi Pirazzoli, intervistato da Il Resto del Carlino durante la conferenza stampa indetta per illustrare le recenti indicazioni normative introdotte dal Ministero della Salute. «Siamo un po’ perplessi” – riflette Gianluigi Pirazzoli, presidente della struttura per anziani Casa Sant’Anna e Santa Caterina, duramente colpita dal Covid durante la prima ondata – “soprattutto per quanto riguarda la …

Porte aperte nelle Cra, ma niente abbracci da “Il Resto del Carlino” dell’11 maggio Leggi di più

La “stanza degli abbracci” all’Istituto Sant’Antonio di Genova l’innovazione al servizio degli ospiti

Segnaliamo la splendida iniziativa, promossa presso l’Istituto Sant’ Antonio della Joy srl di Genova, struttura associata ad Anaste Liguria, relativa ad una “stanza degli abbracci” moderna e funzionale, in grado di conciliare le esigenze di sicurezza richieste dalle norme di contenimento della pandemia, ed il desiderio di incontrare e “toccare” i propri congiunti, ospiti delle strutture residenziali, manifestato dai familiari. …

La “stanza degli abbracci” all’Istituto Sant’Antonio di Genova l’innovazione al servizio degli ospiti Leggi di più

Lettera di ringraziamento dal Ministro Carfagna

Sud-progetti per ripartire – Ringraziamento e richiesta nota di sintesi.pdf Filename: Sud-progetti per ripartire – Ringraziamento e richiesta nota di sintesi.pdf Size: 559.68 KB Il Ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna, in una lettera indirizzata a tutti i partecipanti al progetto ” SUD-progetti per ripartire”, ha voluto ringraziare per i diversi contributi, idee e proposte portati …

Lettera di ringraziamento dal Ministro Carfagna Leggi di più

Tavolo di confronto “Salute, filiera strategica” nell’ambito dell’iniziativa SUD: progetti per ripartire

Martedì 23 marzo, nell’ambito dell’iniziativa di ascolto e di confronto denominato “SUD: progetti per ripartire” si è tenuto il tavolo di confronto “Salute, filiera strategica”, promossa dalla ministra per il sud e la coesione sociale Onorevole Mara Carfagna. I lavori della due giorni di confronto sono stati aperti dal presidente Draghi il quale ha spiegato <>. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti del …

Tavolo di confronto “Salute, filiera strategica” nell’ambito dell’iniziativa SUD: progetti per ripartire Leggi di più

Intervista ad ANASTE a cura di Fanpage.it del 15 gennaio

Covid in Rsa, mai più stragi: “In un mese avremo copertura vaccinale, ma la Calabria è in ritardo”   Questo il titolo dell’articolo pubblicato su Fanpage.it e raggiungibile a questo indirizzo: https://www.fanpage.it/attualita/covid-in-rsa-mai-piu-stragi-in-un-mese-avremo-copertura-vaccinale-ma-la-calabria-e-in-ritardo/. L’intervista fatta al dott. Sebastiano Capurso (erroneamente attribuita al Presidente Nazionale Alberto De Santis) Presidente di Anaste Lazio, pone ‘accento sulla situazione dei vaccini nelle RSA e sul fatto che …

Intervista ad ANASTE a cura di Fanpage.it del 15 gennaio Leggi di più

Quotidiano del Sud: ANASTE Campania lancia l’allarme

Con un articolo pubblicato su quotidianodelsud.it l’ANASTE Campania, nella persona del Presidente regionale Nicola Galdiero lancia l’allarme sulla situazione delle Residenze socio sanitarie e socio assistenziali e sulla assoluta mancanza di risposte da parte della Regione.  

Anaste Campania: Asl non fanno tamponi a operatori e pazienti

Allarme lanciato da parte del Presidente di Anaste Campania Nicola Galdiero sulla situazione regionale: “Il Covid può entrare anche nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali come dimostrano i recenti decessi. Da settimane, per questo motivo, abbiamo chiesto alla Regione di istituire un tavolo di lavoro per individuare le criticità ed intervenire con immediatezza. Manca un piano sistemico di screening delle strutture residenziali …

Anaste Campania: Asl non fanno tamponi a operatori e pazienti Leggi di più

Liguria: Delibera regionale per l’assunzione di personale con qualifiche estere

La regione Liguria ha deliberato, con l’atto n. 393 del 3 novembre, la possibilità di assunzione, per le strutture socio sanitarie private autorizzate, insieme a quelle accreditate e convenzionate, per tutta la durata dell’emergenza epidemiologica da COVID 19, di personale in possesso di qualifica di infermiere acquisita all’estero, regolata da specifiche direttive dell’unione europea e corredata da certificato di iscrizione all’Albo nel paese di …

Liguria: Delibera regionale per l’assunzione di personale con qualifiche estere Leggi di più

Le RSA Toscane pronte a scendere in piazza

Le associazioni di categoria del settore socio-sanitario e socio-assistenziale della regione Toscana pronte a scendere in piazza per tutelare la salute di Ospiti e Lavoratori. https://www.youtube.com/watch?v=wvYV7WiYS4I

VILLA GIULIA di Pianoro: consegnati gli “Oskar della dedizione” a dipendenti e collaboratori

Durante la serata di gala di Villa Giulia a Pianoro (BO), residenza per anziani del Consorzio Ospedaliero Colibrì, sono stati consegnati gli “Oskar della Dedizione”. Su iniziativa della Direzione, nel salone delle feste, tra l’eleganza dei dipendenti e il red carpet delle grandi occasioni, si è svolta la cerimonia di consegna di 50 statuette come premio alla dedizione del personale. …

VILLA GIULIA di Pianoro: consegnati gli “Oskar della dedizione” a dipendenti e collaboratori Leggi di più

Anaste Piemonte: risultati sondaggio Regionale emergenza Covid-19

Pubblichiamo la missiva inviata da Anaste Piemonte ai Parlamentari eletti nella regione, per evidenziare la situazione di fragilità non solo sanitaria, ma anche economica in cui si trovano le strutture socio-sanitarie.   Ai Deputati e Senatori eletti in Piemonte   Il Decreto Legge denominato “Rilancia Italia” ha completamente dimenticato il settore delle RSA per anziani, fortemente decimate dalla virulenza del …

Anaste Piemonte: risultati sondaggio Regionale emergenza Covid-19 Leggi di più

puntomagazine.it: La legge ai tempi del Covid-19, interviene Nicola Galdiero, Presidente Anaste Campania

Appuntamento in diretta alle 17 di venerdì 24 aprile   Si parlerà di responsabilità con il Dott. de Gioia, giudice presso la 1ª sez. penale del Tribunale di Roma e con l’Avv. Galdiero di ANASTE CampaniaLa legge ai tempi del Covid-19. Il lockdown dettato dalle restrizioni emanate dal Governo e dalle Regioni per contrastare il conndagio da Covid-19 ha modificato …

puntomagazine.it: La legge ai tempi del Covid-19, interviene Nicola Galdiero, Presidente Anaste Campania Leggi di più

il Sen. Antonio Iannone raccoglie la richiesta di Nicola Gadiero, Anaste Campania

il Sen. Antonio Iannone, raccogliendo l’appello del Presidente di Anaste Campania, avv. Nicola Gadiero, nella seduta n. 207 del 16 aprile 2020, chiede al Ministro della Salute Roberto Speranza se sia a conoscenza dei fatti esposti, che rappresentano un grave pregiudizio per il diritto alla salute e se intenda avviare un’indagine per accertare le responsabilità di queste mancate soluzioni organizzative nell’affrontare …

il Sen. Antonio Iannone raccoglie la richiesta di Nicola Gadiero, Anaste Campania Leggi di più

Anaste Campania: tamponi nelle RSA, appello a Speranza

In un comunicato stampa del 17 Aprile 2020, Anaste Campania, rinnova l’appello, attraverso una richiesta a tutti i parlamentari della Campania, affinchè venga promossa una richiesta al Ministro della Salute Roberto Speranza, affinché conduca una indagine sulla mancata applicazione, nella regione, della circolare 11715 del 3 aprile 2020. L’appello ripreso dal giornale “Il Roma – il giornale di Napoli”, evidenzia l’allarme …

Anaste Campania: tamponi nelle RSA, appello a Speranza Leggi di più

Anaste Campania: Interviste all’avv. Nicola Galdiero

Pubblichiamo varie interviste al Presidente di Anaste Campania, avv. Nicola Galdiero. SalernoToday.it, dell’8 aprile 2020 Mattina 9 in diretta “Coronavirus: tra scienza e conoscenza”, dell’8 aprile 2020 Quarto Canale Flegreo, del 6 aprile 2020       SalernoToday.it, dell’8 aprile 2020     Mattina 9 in diretta “Coronavirus: tra scienza e conoscenza”, dell’8 aprile 2020     Quarto Canale Flegreo, …

Anaste Campania: Interviste all’avv. Nicola Galdiero Leggi di più

ANASTE Campania: Lettera alla Regione per eseguire i tamponi nelle strutture socio sanitarie

Pubblichiamo il comunicato stampa di ANASTE CAMPANIA, dello scorso 29 marzo 2020, con i relativi allegati.   Comunicato stampa A.NA.S.T.E. Campania del 29/03/2020 A.NA.S.T.E. (associazione nazionale strutture terza età) sezione regionale Campania comunica che in data 27 marzo 2020 è stata formalizzata richiesta di esecuzione di tamponi Covid-19 presso tutte le strutture residenziali per anziani (allegato 1). In data 29 …

ANASTE Campania: Lettera alla Regione per eseguire i tamponi nelle strutture socio sanitarie Leggi di più

Le RSA piemontesi chiedono un coordinamento delle ASL alla Regione

Al Preg.mo Presidentedella Giunta Regionale del PiemonteDott. Alberto CIRIO Preg.mo Assessore alla Sanità, Livelli essenziali di assistenza, edilizia sanitariadella Regione PiemonteDott. Luigi Genesio ICARDI Preg.ma Assessore alle Politiche della Famiglia, dei Bambini e della Casa, Sociale, Pari Opportunità della Regione PiemonteDott.ssa Chiara CAUCINO Torino, 25 marzo 2020 OGGETTO: Richiesta d’intervento legislativo urgente. Ci è stato segnalato formalmente da una pluralità …

Le RSA piemontesi chiedono un coordinamento delle ASL alla Regione Leggi di più

COMUNICATO STAMPA – Sanità, Speranza: “Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme continuerà il suo importante lavoro”

Comunicato Stampa   Sanità, Speranza: “Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme continuerà il suo importante lavoro” “Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme, in Calabria, importante riferimento nazionale ed internazionale nello studio della malattia di Alzheimer, diretto dalla dottoressa Amalia Bruni, continuerà il suo importante lavoro”. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, consapevole del contributo scientifico e …

COMUNICATO STAMPA – Sanità, Speranza: “Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme continuerà il suo importante lavoro” Leggi di più

Piemonte: aggiornamento e blocco del Piano Tariffario nelle due lettere della ANASTE Piemonte

Dopo circa otto mesi dall’insediamento della Giunta Cirio, la revisione del modello organizzativo previsto dalla DGR 45, e il conseguente piano tariffario della DGR 85, non sembrano essere all’ordine del giorno della discussione politica. Mentre i rinnovi dei CCNL vengono fatti rispettando le scadenze triennali, i piani tariffari cadono nel dimenticatoio, lasciando in difficoltà i gestori delle RSA: all’ultimo appuntamento …

Piemonte: aggiornamento e blocco del Piano Tariffario nelle due lettere della ANASTE Piemonte Leggi di più

Relazione conclusiva del Difensore Civico Piemontese sull’utilizzo della contenzione nelle RSA

Il Difensore Civico della Regione Piemonte, nella relazione conclusiva in merito all’utilizzo della contenzione in RSA ha messo in evidenza che, il problema dell’eccessivo ricorso a questa pratica è anche dovuto allo scarso finanziamento del settore, che si trova quindi impossibilitato ad adeguare il personale alle mutate necessità assistenziali. In allegato la relazione preceduta dalla missiva a firma del Presidente …

Relazione conclusiva del Difensore Civico Piemontese sull’utilizzo della contenzione nelle RSA Leggi di più

Dementia Care Mapping – 1° Corso in Calabria

Il Dementia Care Mapping è uno strumento di valutazione della relazione tra professionisti di cura e paziente affetto da Demenza. ANASTE Calabria in collaborazione con la Bredford University organizzano dal 21 al 24 gennaio il 1° Corso regionale DCM, con l’intervento di Lindsey Collins come Trainer. Lindsey Collins è un’esperta affermata nello sviluppo e nella fornitura di formazione e istruzione …

Dementia Care Mapping – 1° Corso in Calabria Leggi di più

gestione del rischio clinico e prevenzione degli eventi avversi – evento formativo a Genova organizzato da Anaste Liguria

Mercoledì 20 novembre 2019, dalle ore 13.20 alle ore 19.00, presso la Villa del Principe, Piazza del Principe n.4 in Genova, A.NA.STE LIGURIA, in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, l’Ordine degli Avvocati, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche e l’Ordine degli Assistenti Sociali della Liguria, organizza un evento formativo sul tema della gestione del rischio clinico e la prevenzione …

gestione del rischio clinico e prevenzione degli eventi avversi – evento formativo a Genova organizzato da Anaste Liguria Leggi di più

Locandina

XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer, concerto: La canzone Napoletana.

In occaisione della XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer, sabato 21settembre 2019, dalle ore 18.30 presso Villa Ferretti a Bacoli, in provincia di Napoli, verrà presentato il concerto “La canzone Napoletana, storia, passione e musica di una città, a cura del Coro I Cantori di Posillipo, diretti da Gaetano Raiola e vede il patrocinio, tra gli altri, della ANASTE, della Regione Campania, …

XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer, concerto: La canzone Napoletana. Leggi di più

Luigi grezzana

Intervista al Prof. Luigi Grezzana

Luigi Grezzana, valentissimo Geriatra, già primario di Geriatria all’ospedale di Borgo Trento, direttore del corso superiore di Geriatria della Scuola medica ospedaliera di Verona, è stato intervistato da Stefano Lorenzetto. Tra Luigi Grezzana e l’ANASTE è sorta immediatamente, nel corso di un Convegno in Calabria, una Amicizia nata per Affinità Elettive e ormai il “feeling” è tale che nei momenti …

Intervista al Prof. Luigi Grezzana Leggi di più

logo convegno calabria web

VII Convegno Regionale Anaste Calabria – 13 e 14 settembre 2019 (aggiornato)

Il prossimo 13 settembre si terrà a Lamezia Terme il VII convegno regionale Anaste Calabria dal titolo: CARDI E FIORI DI LOTO NELL’ ASSISTENZA ALL’ANZIANO: L’IMPEGNO DI UNA VITA. Il valore aggiunto del processo di evoluzione delle Residenze deriva dal particolare tessuto e dal contesto in cui esse operano. Il riconoscimento di un modello etico-professionale sviluppato nel corso degli anni …

VII Convegno Regionale Anaste Calabria – 13 e 14 settembre 2019 (aggiornato) Leggi di più

logo convegno calabria web

VII Convegno Regionale Anaste Calabria – 13 e 14 settembre 2019

Il prossimo 13 settembre si terrà a Lamezia Terme il VII convegno regionale Anaste Calabria dal titolo: CARDI E FIORI DI LOTO NELL’ ASSISTENZA ALL’ANZIANO: L’IMPEGNO DI UNA VITA. Il valore aggiunto del processo di evoluzione delle Residenze deriva dal particolare tessuto e dal contesto in cui esse operano. Il riconoscimento di un modello etico-professionale sviluppato nel corso degli anni …

VII Convegno Regionale Anaste Calabria – 13 e 14 settembre 2019 Leggi di più

Logo Anaste PIEMONTE Vettoriale

Diminuzione accreditamenti in Piemonte, le strutture messe in seria difficoltà

Una lettera a firma delle divwerse associazioni di categoria, è stata inviata alla Regione Piemonte, al fine di richiedere un incontro per discutere dello stato degli accreditamenti dei posti letto nella regione. La situazione in Piemonte si è fatta via via più critica, dal 2015 al 2019 si registra una diminuzione dei p.l. pari a circa il 50%. Questo crea …

Diminuzione accreditamenti in Piemonte, le strutture messe in seria difficoltà Leggi di più

Diagnosi ultraprecoce del cancro, la strada aperta dall’oncologa italiana Natalia Malara

Fonte: https://www.corriere.it/cronache/19_giugno_16/diagnosi-ultraprecoce-cancro-strada-aperta-dall-oncologa-italiana-natalia-malara-d8562bac-900f-11e9-9eb3-08018d4e5f3d.shtml   Ripubblichiamo l’articolo a firma di Candida Morvillo, apparso sul sito del Corriere della Sera il 16 giugno.   Diagnosi ultraprecoce del cancro, la strada aperta dall’oncologa italiana Natalia Malara Ha cinque figlie, ha iniziato a studiare prestissimo (elementari a 4 anni, università a 16 e mezzo), si divide tra la casa («La mattina preparo il pranzo per …

Diagnosi ultraprecoce del cancro, la strada aperta dall’oncologa italiana Natalia Malara Leggi di più

Logo Anaste PIEMONTE

Missiva dell’Anaste Piemonte al Difensore Civico Regionale

In una lettera inviata lo scorso 4 giugno al Difensore Civico della regione Piemonte, avv. Augusto Fierro, la Anaste Piemonte ha voluto consolidare, attraverso un breve riepilogo, quanto espresso nell’incontro avvenuto lo scorso 16 maggio. Quattro sono gli elementi di criticità rappresentati che ostacolano la buona riuscita dei Piani assistenziali individuali: 1. Carenza di Medici di medicina generale disponibili a …

Missiva dell’Anaste Piemonte al Difensore Civico Regionale Leggi di più

Foto evento 2

Grande partecipazione di pubblico al convegno Anaste Emilia Romagna

E’ stato un successo l’atteso convegno organizzato a Modena, dall’Anaste Emilia Romagna, lo scorso 21 maggio, un nutrito pubblico ha partecipato all’evento che aveva come tema “Giù le mani dai vecchi – un’opportunità di formazione e informazione aperta a tutti, cittadini, professionisti della relazione di cura e amministratori. Da uno studio pubblicato nel 2017 sul Lancet Global Health dal titolo …

Grande partecipazione di pubblico al convegno Anaste Emilia Romagna Leggi di più

corso ecm liguria

Rischio clinico e prevenzione degli eventi: Anaste liguria organizza un evento formativo (ECM)

Il prossimo 21 maggio ANASTE Liguria organizzerà un importante evento formativo (accreditato come ECM) sul tema della “Responsabilità delle Strutture sanitarie/sociosanitarie, sia pubbliche che private, e dell’équipe medico-infermieristica, nell’ambito del procedimento penale e civile”. L’evento, organizzato in collaborazione con: l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Genova, l’Ordine degli Avvocati di Genova, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Genova l’Ordine degli …

Rischio clinico e prevenzione degli eventi: Anaste liguria organizza un evento formativo (ECM) Leggi di più

Convegno Borgomanero Web

“I parametri assistenziali non sono più sufficienti” – incontro dibattito a Borgomanero organizzato da Anaste Piemonte

Anaste Piemonte organizza un incontro-dibattito sulla crisi, dal punto di vista gestionale, che sta investendo il settore delle residenze per anziani. Il prossimo 15 Maggio, a partire dalle ore 16.45, presso l’aula magna del Presidio Ospedaliero di Borgomanero, in provincia di Novara, si terrà l’incontro, con l’auspicio che sia un momento di riflessione sui temi più importanti del settore. All’evento …

“I parametri assistenziali non sono più sufficienti” – incontro dibattito a Borgomanero organizzato da Anaste Piemonte Leggi di più

incontro legge 219

Nuovi incontri formativi sulla L. 219/2017 organizzati da Anaste Piemonte

Anaste, in collaborazione con l’Associazione Provinciale Cuneese delle Case di Riposo Pubbliche e Private, organizza nei giorni 21 e 28 marzo, nuovi incontri formativi, rivolti ai Direttori di Struttura, ai Direttori Sanitari, ai Legali Rappresentanti, ai Responsabili Qualità e ai Medici di Medicina Generale, sulla Legge 219 del 22 dicembre 2017 , relativa al consenso informato e alle disposizioni anticipate …

Nuovi incontri formativi sulla L. 219/2017 organizzati da Anaste Piemonte Leggi di più

incontro legge 219

Incontri formativi sulla L. 219/2017 organizzati da Anaste Pimonte

Anaste, in collaborazione con l’Associazione Provinciale Cuneese delle Case di Riposo Pubbliche e Private, organizza nei rossimi giorni, degli incontri formativi, rivolti ai Direttori di Struttura, ai Direttori Sanitari, ai Legali Rappresentanti, ai Responsabili Qualità e ai Medici di Medicina Generale, sulla Legge 219 del 22 dicembre 2017 , relativa al consenso informato e alle disposizioni anticipate di trattamento. La …

Incontri formativi sulla L. 219/2017 organizzati da Anaste Pimonte Leggi di più

Invito Convegno A.NA.STE 2018 Pagina 1

CONVEGNO REGIONALE ANASTE LIGURIA – Genova – 28 Novembre 2018

  Mercoledì 28 novembre 2018, dalle ore 16.00 e fino alle ore 20.30, presso l’Hotel Melià in via Corsica 4, a Genova, si svolgerà il convegno organizzato dalla Anaste Liguria dal titolo: “PROSPETTIVE E FUTURO DEL COMPARTO SOCIOSANITARIO” Dialogo tra “Sistemi e Ordinamenti” e Norme in materia di Consenso informato e Disposizioni Anticipate di Trattamento Moderatore: Niccolò Castellini – Consigliere …

CONVEGNO REGIONALE ANASTE LIGURIA – Genova – 28 Novembre 2018 Leggi di più

organizzazioni di categoria piemonte

Regione Piemonte: preavviso di disdetta da parte delle Associazioni regionali di categoria

Le Associazioni di cartegoria della regione Piemonte, constatato che le precedenti note del 16 aprile e del 20 agosto u.s. sottoscritte da tutte le sigle di rappresentanza delle Strutture socio-sanitarie piemontesi, non hanno avuto alcun riscontro, hanno comunicato il preavviso di disdetta dell’accordo convenzionale contenuto nella DGR 85 del 2012. Pubblichiamo la missiva indirizzata alla giunta regionale e firmata da: …

Regione Piemonte: preavviso di disdetta da parte delle Associazioni regionali di categoria Leggi di più

fronte

Tavola Rotonda “Obiettivo Mancato” – l’integrazione socio sanitaria in Campania – Napoli, 22 ottobre

Il giorno 22 ottobre alle ore 16:00 a Napoli presso la Sala del Consiglio Metropolitano – Complesso Monumentale Santa Maria La Nova la UGL di Napoli organizza la Tavola Rotonda “Obiettivo Mancato” – l’integrazione socio sanitaria in Campania. Tra i relatori il Presidente Nazionale ANASTE Alberto De Santis. Il Vice Segretario Generale e Segretario della UTL di Napoli Giancarlo Favoccia: …

Tavola Rotonda “Obiettivo Mancato” – l’integrazione socio sanitaria in Campania – Napoli, 22 ottobre Leggi di più

Screenshot Word 20180824 140701

Le organizzazioni di categoria chiedono alla regione Piemonte l’innalzamento delle rette

  Pubblichiamo la missiva, firmata dalle organizzazioni di categoria del settore socio sanitario e socio assistenziale, indirizzata alla regione Piemonte per le seguenti richieste formali: Aggiornamento del piano tariffario regionale con incremento percentuale correlato all’aumento registrato nei CCNL di comparto  approvati/in approvazione e degli ulteriori aumenti registrati dall’ISTAT negli anni 2013-2018. Rimozione del vincolo di due anni di disoccupazione per …

Le organizzazioni di categoria chiedono alla regione Piemonte l’innalzamento delle rette Leggi di più

piano cronicità

Tavola Rotonda sul “Piano Cronicità”, 19 luglio 2018, Consiglio Regionale del Piemonte, Torino

Grazie agli stili di vita ed al progresso scientifico si vive di più. In Europa entro il 2060 il numero degli over 65 raddoppierà rispetto ad oggi; sempre più risorse dovranno essere destinate ai servizi per queste fasce di popolazione e per la gestione delle malattie croniche che spesso si manifestano con l’età mettendo in difficoltà singoli e famiglie. Cosa …

Tavola Rotonda sul “Piano Cronicità”, 19 luglio 2018, Consiglio Regionale del Piemonte, Torino Leggi di più

Logo Anaste LIGURIA Vettoriale

Anaste Liguria organizza un Tavolo Tecnico su “L’informazione dei processi Sanitari” – 26 giugno – ore 14.30

TAVOLO TECNICO L’informatizzazione dei processi sanitari Gentilissimi, con la presente siamo a comunicare che, martedì 26 giugno p.v., dalle ore 14.30 alle ore 17.30, A.NA.S.T.E. LIGURIA ha convocato presso l’Hotel Melià, sito in Genova (Via Corsica,6), un TAVOLO TECNICO inerente l’informatizzazione dei processi sanitari (in calce, l’invito in formato elettronico). L’informatizzazione dei processi sanitari costituisce, alla luce della riforma del …

Anaste Liguria organizza un Tavolo Tecnico su “L’informazione dei processi Sanitari” – 26 giugno – ore 14.30 Leggi di più

29 Maggio 2018 Toniolo Staff

COMUNICATO STAMPA Colibrì cresce in qualità con l’adesione della Casa di Cura Toniolo

Riceviamo e pubblichiamo COMUNICATO STAMPA La Casa di Cura “Madre Fortunata Toniolo”, ospedale privato polispecialistico con sede in via Toscana 34 a Bologna, aderisce al Consorzio Colibrì apportando eccellenza sanitaria e dedizione alla persona. Un’adesione che rafforza il Gruppo Colibrì nella capacità di affrontare in modo integrato e progettuale le sfide del futuro. La Casa di Cura “Madre Fortunata Toniolo”, …

COMUNICATO STAMPA Colibrì cresce in qualità con l’adesione della Casa di Cura Toniolo Leggi di più

Scroll to Top