fbpx

Dalle Regioni

Convegno sulla violenza nella relazione di cura e vulnerabilità da contesto organizzativo, Alessandria 23 ottobre

Lunedì 23 ottobre 2023: all’Universita’ degli Studi del Piemonte Orientale, organizzato da ANASTE il Convegno “Violenza nella relazione di cura …

Convegno sulla violenza nella relazione di cura e vulnerabilità da contesto organizzativo, Alessandria 23 ottobre Leggi tutto »

Lunghe liste d’attesa, carenza di medici e Rsa che “non reggono più”. Il Garante degli anziani: “A rischio la salute dei cittadini”

ALESSANDRIA – “Lunghissime liste di attesa, Pronto Soccorso allo stremo, medici di medicina generale assenti in molte aree del paese, …

Lunghe liste d’attesa, carenza di medici e Rsa che “non reggono più”. Il Garante degli anziani: “A rischio la salute dei cittadini” Leggi tutto »

10° Bilancio Sociale Anaste: “settore anziani trainante per l’economia emiliano-romagnola”

La decima edizione del Bilancio Sociale rappresenta una tappa significativa nella complessiva e volontaria esperienza di rendicontazione intrapresa dall’ANASTE – associazione delle strutture della terza età – dell’Emilia-Romagna

ANASTE A CONVEGNO / Confronto e proposte sulla riforma dell’assistenza territoriale per la non autosufficienza

Rsa centrali nel sistema sanitario italiano, pronte ad un ruolo di maggiore responsabilità Roma 10 giugno, Oltre 350 aziende associate, trentamila …

ANASTE A CONVEGNO / Confronto e proposte sulla riforma dell’assistenza territoriale per la non autosufficienza Leggi tutto »

Gianluigi Pirazzoli

Emilia Romagna: Controlli dei NAS, Allarme personale insufficiente

Già da diversi mesi le strutture di tutta Italia sono in grave crisi per la mancanza di infermieri, che nel periodo più intenso della pandemia sono passati al servizio sanitario nazionale, al fine di fronteggiare al meglio la crisi pandemica, abbandonando però un settore, quello dell’assistenza a lungo termine alle persone fragili, anziani e non autosufficienti.

Presentato il 9° bilancio sociale Emilia Romagna

Presentato il 9° Bilancio Sociale ANASTE Emilia-Romagna

Il Bilancio Sociale presentato il 6 luglio nella sede di Confcommercio Ascom Bologna registra la partecipazione di 23 strutture residenziali associate ANASTE Emilia-Romagna. Buono l’andamento complessivo nel 2021 con oltre 59 milioni di euro di valore della produzione e investimenti per un totale di 5,9 milioni di euro in ricerca, innovazione e capitale umano. Il futuro è da scrivere insieme alle istituzioni e agli stakeholders.

Marco Bucci incontra Anaste Liguria

Il 22 marzo, presso la sede di ANASTE Liguria, in presenza del Presidente regionale Ezio Temporini, che dedica impegno e dedizione al comparto socio sanitario e agli associati, è stato ricevuto il Sindaco di Genova Marco Bucci, molto attento alle problematiche dei più fragili e degli anziani di GENOVA, con delle idee propositive a favore del comparto socio sanitario.

La “stanza degli abbracci” all’Istituto Sant’Antonio di Genova l’innovazione al servizio degli ospiti

Segnaliamo la splendida iniziativa, promossa presso l’Istituto Sant’ Antonio della Joy srl di Genova, struttura associata ad Anaste Liguria, relativa …

La “stanza degli abbracci” all’Istituto Sant’Antonio di Genova l’innovazione al servizio degli ospiti Leggi tutto »

COMUNICATO STAMPA – Sanità, Speranza: “Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme continuerà il suo importante lavoro”

Comunicato Stampa   Sanità, Speranza: “Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme continuerà il suo importante lavoro” “Il Centro …

COMUNICATO STAMPA – Sanità, Speranza: “Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme continuerà il suo importante lavoro” Leggi tutto »

Diagnosi ultraprecoce del cancro, la strada aperta dall’oncologa italiana Natalia Malara

Fonte: https://www.corriere.it/cronache/19_giugno_16/diagnosi-ultraprecoce-cancro-strada-aperta-dall-oncologa-italiana-natalia-malara-d8562bac-900f-11e9-9eb3-08018d4e5f3d.shtml   Ripubblichiamo l’articolo a firma di Candida Morvillo, apparso sul sito del Corriere della Sera il 16 giugno. …

Diagnosi ultraprecoce del cancro, la strada aperta dall’oncologa italiana Natalia Malara Leggi tutto »

Torna in alto