fbpx

Fondazione

Poster Infermiere

Il riconoscimento sociale della professione infermieristica – progetto Equanu

ANASTE e Fondazione ANASTE Humanitas, hanno aderito al nuovo progetto EQUANU (Equality in societal and professional recognition of nurses in Europe), è promosso dal NuPhac in collaborazione con l’Università di Anversa e, per l’Italia, con la Fondazione ANASTE Humanitas, con lo scopo di indagare l’immagine pubblica degli infermieri, sia dal punto di vista degli infermieri stessi, che dal punto di vista …

Il riconoscimento sociale della professione infermieristica – progetto Equanu Leggi di più

COVID: webconference regione Calabria sulla 4° dose

Approfondimento sulla quarta dose dei vaccini anti Covid-19 attraverso una webconference che si terrà il prossimo 27 maggio, dal titolo “Proteggiamo i più fragili. IV dose. Domande e risposte”, promossa dal Gruppo tecnico regionale Emergenza Covid-19 e organizzata dal Dipartimento regionale Tutela della salutealle ore 17. Parteciperà la dott.ssa Alba Malara, presidente della Fondazione Anaste Humanitas e referente scientifico di …

COVID: webconference regione Calabria sulla 4° dose Leggi di più

Convegno organizzato da Fondazione Alberto Sordi “La cura dell’anziano alla prova della pandemia. Una rete di reti: Alleanza per le persone anziane”

Un Convegno importante, patrocinato dall’Assessorato alle politiche sociali e alla salute Roma Capitale e dall’Associazione Italiana Fondazioni e Enti Filantropici (Assifero) si è svolto a Roma, il 29 aprile presso l’Hub LVenture (Via Marsala 29/H, Stazione Termini); Nel corso dell’evento è stato presentato “La cura dell’anziano fragile alla prova della pandemia”. All’evento è stata chiamata a partecipare ANASTE in qualità …

Convegno organizzato da Fondazione Alberto Sordi “La cura dell’anziano alla prova della pandemia. Una rete di reti: Alleanza per le persone anziane” Leggi di più

Convegno: Identità, innovazione e prospettive nella Long Term Care

Save the date:   12 maggio 2022  |  14:00 – 18:00   Convegno  (ingresso libero previa iscrizione) Identità, innovazione e prospettive nella Long Term Care   Organizzato da   ANASTE – Associazione Nazionale Strutture Territoriali, in collaborazione con Fondazione Anaste Humanitas all’interno della manifestazione fieristica EXPOSANITA’ a Bologna, si terrà il convegno: Identità, innovazione e prospettive nella Long Term Care. Abstract: La maggiore complessità …

Convegno: Identità, innovazione e prospettive nella Long Term Care Leggi di più

Studio Gerocovid: pubblicati i primi dati sull’impatto della pandemia nelle RSA

Pubblicati i primi dati dello studio Gerocovid, promosso dalla Fondazione Anaste e altri prestigiosi centri di ricerca italiani, sull’impatto della pandemia nelle RSA. Un importante contributo al progresso delle conoscenze ed un elemento di chiarezza sul ruolo delle Rsa nella pandemia. Il progetto è stato ideato e portato avanti da SIGG Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. Link alla pubblicazione …

Studio Gerocovid: pubblicati i primi dati sull’impatto della pandemia nelle RSA Leggi di più

EUPRON: il ruolo degli infermieri nell’assistenza farmaceutica interprofessionale in Europa. Un sondaggio trasversale in 17 paesi

Diamo risalto allo studio pubblicato sulla rivista scientifica BMJ Open il 3 giugno 2020, sulla prima indagine pan-europea sull’assistenza farmaceutica, da parte di infermieri, con approfondimenti sull’attuale situazione europea. Il progetto, chiamato EUPRON e istituito dalle università di Anversa e Utrecht, è sotto la supervisione del prof. dr. Bart Van Romaey e del prof. dr. Tinne Dilles. Elyne De Baetselier …

EUPRON: il ruolo degli infermieri nell’assistenza farmaceutica interprofessionale in Europa. Un sondaggio trasversale in 17 paesi Leggi di più

Torna in alto