fbpx

Anaste Calabria

Pubblicazione scientifica con il contributo di ANASTE

Importante pubblicazione scientifica con il contributo di ANASTE e Fondazione ANASTE Humanitas

Il valore della ricerca scientifica svolta grazie al contributo delle Strutture associate, si è consolidato nella pubblicazione dello studio scientifico “Validation of PARADISE 24 and Development of PARADISE-EDEN 36 in Patients with Dementia”, che ha visto tra i partecipanti, la Fondazione ANASTE Humanitas e tre sezioni regionali di ANASTE (Lazio, Toscana e Calabria). Sia ANASTE che la Fondazione sono citate …

Importante pubblicazione scientifica con il contributo di ANASTE e Fondazione ANASTE Humanitas Leggi di più

COVID: webconference regione Calabria sulla 4° dose

Approfondimento sulla quarta dose dei vaccini anti Covid-19 attraverso una webconference che si terrà il prossimo 27 maggio, dal titolo “Proteggiamo i più fragili. IV dose. Domande e risposte”, promossa dal Gruppo tecnico regionale Emergenza Covid-19 e organizzata dal Dipartimento regionale Tutela della salutealle ore 17. Parteciperà la dott.ssa Alba Malara, presidente della Fondazione Anaste Humanitas e referente scientifico di …

COVID: webconference regione Calabria sulla 4° dose Leggi di più

Alla RSA La Quiete di Castiglione Cosentino festa per i cento anni di nonna Edivige

Circondata dagli affetti più cari, figli, nipoti e pronipoti, si festeggeranno i Cento anni di Edivige Bagalà nella Rsa “La Quiete” di Castiglione Cosentino, venerdi, 22 aprile, alle ore 16. A omaggiarla il sindaco, dottor Salvatore Magarò, oltre ai dirigenti, il personale e gli Ospiti della Residenza Sanitaria Assistenziale. La storia di Edivige Bagalà LUna donna da sempre dedita al …

Alla RSA La Quiete di Castiglione Cosentino festa per i cento anni di nonna Edivige Leggi di più

la dott.ssa Alba Malara eletta presidente della Fondazione Anaste Humanitas

La dottoressa Alba Malara, specialista in Geriatria e Direttore Sanitario di più Strutture Residenziali per anziani ubicate a Lamezia Terme ed in altri centri della Calabria, già Consigliere e Responsabile scientifico di ANASTE, è stata eletta Presidente della ‘Fondazione Anaste Humanitas’. La Fondazione, emanazione dell’Associazione Nazionale Strutture Territoriali, si occupa di promuovere attività di ricerca, studio, formazione e tutto ciò che …

la dott.ssa Alba Malara eletta presidente della Fondazione Anaste Humanitas Leggi di più

Intervista ad ANASTE a cura di Fanpage.it del 15 gennaio

Covid in Rsa, mai più stragi: “In un mese avremo copertura vaccinale, ma la Calabria è in ritardo”   Questo il titolo dell’articolo pubblicato su Fanpage.it e raggiungibile a questo indirizzo: https://www.fanpage.it/attualita/covid-in-rsa-mai-piu-stragi-in-un-mese-avremo-copertura-vaccinale-ma-la-calabria-e-in-ritardo/. L’intervista fatta al dott. Sebastiano Capurso (erroneamente attribuita al Presidente Nazionale Alberto De Santis) Presidente di Anaste Lazio, pone ‘accento sulla situazione dei vaccini nelle RSA e sul fatto che …

Intervista ad ANASTE a cura di Fanpage.it del 15 gennaio Leggi di più

COMUNICATO STAMPA – Sanità, Speranza: “Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme continuerà il suo importante lavoro”

Comunicato Stampa   Sanità, Speranza: “Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme continuerà il suo importante lavoro” “Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme, in Calabria, importante riferimento nazionale ed internazionale nello studio della malattia di Alzheimer, diretto dalla dottoressa Amalia Bruni, continuerà il suo importante lavoro”. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, consapevole del contributo scientifico e …

COMUNICATO STAMPA – Sanità, Speranza: “Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme continuerà il suo importante lavoro” Leggi di più

Dementia Care Mapping – 1° Corso in Calabria

Il Dementia Care Mapping è uno strumento di valutazione della relazione tra professionisti di cura e paziente affetto da Demenza. ANASTE Calabria in collaborazione con la Bredford University organizzano dal 21 al 24 gennaio il 1° Corso regionale DCM, con l’intervento di Lindsey Collins come Trainer. Lindsey Collins è un’esperta affermata nello sviluppo e nella fornitura di formazione e istruzione …

Dementia Care Mapping – 1° Corso in Calabria Leggi di più

Luigi grezzana

Intervista al Prof. Luigi Grezzana

Luigi Grezzana, valentissimo Geriatra, già primario di Geriatria all’ospedale di Borgo Trento, direttore del corso superiore di Geriatria della Scuola medica ospedaliera di Verona, è stato intervistato da Stefano Lorenzetto. Tra Luigi Grezzana e l’ANASTE è sorta immediatamente, nel corso di un Convegno in Calabria, una Amicizia nata per Affinità Elettive e ormai il “feeling” è tale che nei momenti …

Intervista al Prof. Luigi Grezzana Leggi di più

logo convegno calabria web

VII Convegno Regionale Anaste Calabria – 13 e 14 settembre 2019 (aggiornato)

Il prossimo 13 settembre si terrà a Lamezia Terme il VII convegno regionale Anaste Calabria dal titolo: CARDI E FIORI DI LOTO NELL’ ASSISTENZA ALL’ANZIANO: L’IMPEGNO DI UNA VITA. Il valore aggiunto del processo di evoluzione delle Residenze deriva dal particolare tessuto e dal contesto in cui esse operano. Il riconoscimento di un modello etico-professionale sviluppato nel corso degli anni …

VII Convegno Regionale Anaste Calabria – 13 e 14 settembre 2019 (aggiornato) Leggi di più

logo convegno calabria web

VII Convegno Regionale Anaste Calabria – 13 e 14 settembre 2019

Il prossimo 13 settembre si terrà a Lamezia Terme il VII convegno regionale Anaste Calabria dal titolo: CARDI E FIORI DI LOTO NELL’ ASSISTENZA ALL’ANZIANO: L’IMPEGNO DI UNA VITA. Il valore aggiunto del processo di evoluzione delle Residenze deriva dal particolare tessuto e dal contesto in cui esse operano. Il riconoscimento di un modello etico-professionale sviluppato nel corso degli anni …

VII Convegno Regionale Anaste Calabria – 13 e 14 settembre 2019 Leggi di più

Diagnosi ultraprecoce del cancro, la strada aperta dall’oncologa italiana Natalia Malara

Fonte: https://www.corriere.it/cronache/19_giugno_16/diagnosi-ultraprecoce-cancro-strada-aperta-dall-oncologa-italiana-natalia-malara-d8562bac-900f-11e9-9eb3-08018d4e5f3d.shtml   Ripubblichiamo l’articolo a firma di Candida Morvillo, apparso sul sito del Corriere della Sera il 16 giugno.   Diagnosi ultraprecoce del cancro, la strada aperta dall’oncologa italiana Natalia Malara Ha cinque figlie, ha iniziato a studiare prestissimo (elementari a 4 anni, università a 16 e mezzo), si divide tra la casa («La mattina preparo il pranzo per …

Diagnosi ultraprecoce del cancro, la strada aperta dall’oncologa italiana Natalia Malara Leggi di più

Advances Health and Behavior

Primo numero della rivista scientifica “Advances in Health and Behaviour”

Pubblichiamo il primo numero della rivista scientifica “Advances in Health and Behavior” Pubblicata ogni due anni, è una rivista internazionale di riesame paritario (peer reviewed) che pubblica articoli empirici e teorici che applicano concetti e metodi sociologici alla comprensione della salute e della malattia e dell’organizzazione della medicina e dell’assistenza sanitaria. Gli argomenti di interesse includono, ma non sono limitati …

Primo numero della rivista scientifica “Advances in Health and Behaviour” Leggi di più

MASTER GERIATRIA E RSA organizzato da Università di Pavia in collaborazione con ANASTE

MASTER GERIATRIA E RSA organizzato da Università di Pavia in collaborazione con ANASTE

SAVE THE DATE

 

CORSO MASTER GERIATRIA E RSA ECM

“L’ASSISTENZA RESIDENZIALE: MODELLI ORGANIZZATIVI E QUALITÀ DI VITA”

 

il Corso si terrà a Pavia il prossimo 30 giugno 2018, dalle ore 8:00 alle ore 15:00

 

CORSO ECM ACCREDITATO PER 100 ISCRITTI

Provider N.49 ‐ Ufficio ECM ‐ Università degli Studi di Pavia

Via Forlanini 8 ‐ 27100 Pavia – Tel. 0382 986029 ‐ Cell. 3398866844 – segreteria@ecmunipv.it www.ecmunipv.it

 

Gli interessati devono inviare il prima possibile il proprio CV alla Dr.ssa Bonacossa e per conoscenza copia alla segreteria ECM dell’Università di Pavia:

UNIPV ECM VALENTINA BONACOSSA Bonacossa VALENTINA <valentina.bonacossa@unipv.it>

UNIPV ECM SEGRETERIA ECM UNIPV Segreteria <segreteria@ecmunipv.it>

Mattarella al Quirinale: i commenti dei presidenti delle Regioni

L’elezione del capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stata oggetto di commenti  e riflessioni da parte di quasi tutti Presidenti delle regioni e delle Province autonome. Fra i primi tweet quello del presidente della regione Lazio, NicolaZingaretti: “una bella giornata per l’Italia. Buon lavoro Presidente”. Mi sembra  – ha aggiunto in seguito – che la figura del presidente Mattarella, già …

Mattarella al Quirinale: i commenti dei presidenti delle Regioni Leggi di più

Sanità;: Cgia Mestre su debiti ai fornitori nel 2013

La sanità italiana è malata di debiti. Secondo i dati della Cgia di Mestre, riferiti al 2013, l’indebitamento del Servizio Sanitario Nazionale è pari a 24,4 miliardi di euro. Ma nel conteggio non sono inclusi i mancati pagamenti delle Asl della Toscana e della Calabria, quindi il dato è ancora parziale. La sanità regionale più indebitata è quella del Lazio, …

Sanità;: Cgia Mestre su debiti ai fornitori nel 2013 Leggi di più

20140703 114309

Anaste Calabria, Intesa tra le associazioni per i servizi agli anziani

Anaste Calabria firma un’accordo con la Onlus “Relazioni, in collaborazione co Vis FiSieo, il Movimento Consumatori Lamezia – Vibo, il Patronato Acli Lamezia e la cooperativa sociale Medina; obiettivo dell’iniziativa è la realizzazione di incontri che, con la supervisione della geriatra, Dott.ssa Alba Malara, percorreranno tre “strade Maestre” come Cognitività, Nutrizione e Attività Fisica. Gli Incontri si svolgeranno nella struttura …

Anaste Calabria, Intesa tra le associazioni per i servizi agli anziani Leggi di più

UE: programmi operativi Fondi strutturali superano requisiti di spesa

Dati ministero Coesione territoriale     (Regioni.it 2411 – 08/01/2014) I 52 programmi operativi dei Fondi strutturali europei hanno superato i requisiti di spesa evitando la perdita di risorse legata alla scadenza del 31 dicembre 2013.   Quindi le risorse sono salve secondo i dati forniti dal ministero della Coesione territoriale.   In totale, la spesa ha raggiunto il 52,7 …

UE: programmi operativi Fondi strutturali superano requisiti di spesa Leggi di più

Torna in alto