anaste

straordinario successo del convegno sul ddl anziani

Noi ci siamo, è il messaggio forte lanciato dalle associazioni datoriali di categoria ANASTE, UNEBA, ARIS ed AGESPI in apertura del convegno, organizzato su iniziativa del senatore Franco Zaffini. Ci siamo stati, con il nostro apporto decisivo, durante la pandemia, e vogliamo continuare ad essere protagonisti, partecipando all’elaborazione dei provvedimenti che riguardano l’assistenza ai più fragili. LE ASSOCIAZIONI : NOI …

straordinario successo del convegno sul ddl anziani Leggi di più

ddl anziani: Convegno Inter associativo

Organizzato dal sen. Zaffini in collaborazione con Agespi, Anaste, Aris e Uneba, giovedì 16 marzo dalle 9.30 alle 12.30 si terrà un convegno interassociativo presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica sul tema: DDL ANZIANI, FONDAMENTALE IL RUOLO DEL TERZO SETTORE Parteciparanno il ministro Schillaci, il viceministro Bellucci e Mons. Paglia Il disegno di legge delega sulle politiche per …

ddl anziani: Convegno Inter associativo Leggi di più

Sebastiano-Capurso-Bologna-ForumNA

L’appello interassociativo al Forum della Non Autosufficienza: Capurso “Intervenire subito perché le Rsa sono al collasso”

A Bologna il CIASS, Coordinamento interassociativo Socio-Sanitario, che riunisce le 17 sigle datoriali del settore, nel corso del Convegno “Oltre il Dm 77, il Ddl sulla riforma della Non Autosufficienza ed il PNRR: quale ruolo per le Rsa del futuro” ha lanciato l’allarme sulla drammatica situazione delle RSA, travolte da una crisi economica senza precedenti, sia per gli insostenibili rincari …

L’appello interassociativo al Forum della Non Autosufficienza: Capurso “Intervenire subito perché le Rsa sono al collasso” Leggi di più

cronache nazionali del 2 novembre

RSA, NON C’E’ PIÙ TEMPO

L’emergenza sommersa degli anziani non autosufficienti non è all’ordine del giorno del nuovo governo, le strutture devono scegliere se pagare i dipendenti o le bollette. Dice Sebastiano Capurso, presidente Anaste, “Siamo a un passo dal baratro”

Convegno Inter-Associativo Forum Non Autosufficienza

FORUM NON AUTOSUFFICIENZA: CONVEGNO INTERASSOCIATIVO IL PROSSIMO 23 NOVEMBRE

Il prossimo 23 novembre, all’interno del FORUM NON AUTOSUFFICIENZA, a cura del Coordinamento InterAssociativo nazionale del settore Socio-Sanitario, verranno affrontati temi di importanza strategica per il settore.

L’eccezionalità di questo evento è dimostrata non solo dagli argomenti in discussione, ma anche dalla partecipazione delle organizzazioni, che rappresentano la totalità delle imprese del settore, unite nel coordinamento interassociativo nazionale del settore Socio-Sanitario.

ANASTE a Omnibus-LA7 – ALLARME CHIUSURA RSA, tracollo del SSN

La Trasmissione Omnibus di LA7 del 3 ottobre ha parlato della crisi economica che grava sulle strutture socio-sanitarie, appesantite dalla gestione COVID e con un oscuro futuro all’orizzonte, viste le salatissime bollette di corrent elettrica arrivate e quelle previste per il gas nei mesi invernali. In collegamento la Dott.ssa Stefania Giordano della RSA Salus di Roma e il Presidente Nazionale …

ANASTE a Omnibus-LA7 – ALLARME CHIUSURA RSA, tracollo del SSN Leggi di più

Appello sopravvivenza del settore

Appello al Governo dalle organizzazione di settore

In data 29 marzo, oltre 14 sigle del settore socio-sanitario e socio-assistenziale, in rappresentanza della pressochè totalità delle imprese del settore nel nostro Paese, hanno scritto al Governo una lettera appello, per evidenziare la assoluta urgenza della presa in carico dei problemi strutturali, economici ed organizzativi dell’intero sistema dell’assistenza a lungo termine. Le Associazioni di categoria, AIOP, ANASTE, ANSDIPP, AGeSPI, …

Appello al Governo dalle organizzazione di settore Leggi di più

Migliorare il sistema si può (si deve)

La rivista Residenze Sanitarie dedica un importante approfondimento alla necessità di miglioramento del settore socio- sanitario- assistenziale attraverso una intervista a tutto campo al presidente nazionale Anaste dott. Sebastiano Capurso. Di seguito l’abstract dell’articolo pubblicato su: https://residenzesanitarienews.it/articolo/migliorare-il-sistema-si-puo-si-deve/

Studio Gerocovid: pubblicati i primi dati sull’impatto della pandemia nelle RSA

Pubblicati i primi dati dello studio Gerocovid, promosso dalla Fondazione Anaste e altri prestigiosi centri di ricerca italiani, sull’impatto della pandemia nelle RSA. Un importante contributo al progresso delle conoscenze ed un elemento di chiarezza sul ruolo delle Rsa nella pandemia. Il progetto è stato ideato e portato avanti da SIGG Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. Link alla pubblicazione …

Studio Gerocovid: pubblicati i primi dati sull’impatto della pandemia nelle RSA Leggi di più

1a Festa Nazionale dell’Operatore di RSA e Casa di Riposo

COMUNICATO Sta riscuotendo uno straordinario successo la 1° Festa dell’operatore di RSA e Casa di Riposo, sia tra le strutture che tra i singoli professionisti della salute, tanto che, a seguito delle numerose richieste, del plauso delle istituzioni e dell’interesse di organizzazioni ed enti del settore, è stato necessario e doveroso, per Anaste, estendere l’iniziativa per l’intera prossima settimana, per …

1a Festa Nazionale dell’Operatore di RSA e Casa di Riposo Leggi di più

1a Festa dell’Operatore: un grazie dal Presidente Nazionale Sebastiano Capurso

Carissimi, siamo veramente compiaciuti del sostegno che Anaste Emilia Romagna ha voluto offrire alla 1a Festa Nazionale dell’Operatore di RSA e Casa di Riposo, ideata e promossa da Anaste, che sta riscuotendo un grandissimo successo in tutta Italia. Vi ringraziamo dell’impegno che, come di consueto, riservate alle iniziative proposte dalla Presidenza nazionale, che contribuiscono efficacemente al sempre maggior prestigio della …

1a Festa dell’Operatore: un grazie dal Presidente Nazionale Sebastiano Capurso Leggi di più

Capurso interviene su Repubblica su riforma e situazione RSA

Sebastiano Capurso, Presidente Nazionale ANASTE, su La Repubblica di oggi, 11 agosto 2021, interviene sulla situazione delle RSA in Italia che ANASTE Associazione Nazionale Strutture Territoriali e per la Terza Età rappresenta. “le RSA hanno subito un gravissimo colpo durante la Pandemia, ampiamente prevedibile, perché le situazioni di criticità del sistema residenziale di assistenza per gli anziani non autosufficienti erano …

Capurso interviene su Repubblica su riforma e situazione RSA Leggi di più

“In RSA è meglio”: il 24 luglio sul Corriere dello sport

Prosegue la campagna informativa di ANASTE “In RSA è meglio” per comunicare come l’offerta residenziale sia la soluzione migliore per una elevata qualità della vita per l’anziano, con l’uscita di sabato 24 sul Corriere dello sport, in occasione dell’apertura dei Giochi Olimpici. #inRSAèmeglio #ANASTE #CorrieredelloSport #Olimpiadi #Tokio2020 @anasteitalia

RSA svuotate

«A gennaio 2020 avevo del personale motivato, a gennaio 2021 lo stesso personale era distrutto dalla pandemia, sconvolto per il trattamento ricevuto dai media e dalla politica. Una parte di operatori e di infermieri se ne sono andati a causa delle assunzioni straordinarie per il Covid. Perciò ora siamo stremati, con strutture al 70% di occupazione e i costi che si sono vertiginosamente amplificati. Un grido di …

RSA svuotate Leggi di più

articolo pubblicato su http://www.aboutpharma.com

Incontro a Bruxelles per sensibilizzare il Parlamento Europeo sul ruolo strategico del settore sociosanitario. Si è tenuto nei giorni scorsi a Bruxelles presso il Parlamento Europeo l’incontro “Il settore sociosanitario come motore di sviluppo economico e riduzione del debito pubblico”, organizzato dalla rete europea Echo in collaborazione con la Delegazione di Confcommercio presso l’Ue . Obiettivo dell’incontro è stato sensibilizzare l’Assemblea …

articolo pubblicato su http://www.aboutpharma.com Leggi di più

Scroll to Top