Situazione RSA in Campania, Intervista a Nicola Galdiero
Condividiamo l’intervista a Nicola Galdiero, presidente Anaste Campania, da parte di MattinaLive – Canale 8, sui contagi in aumento e la situazione nelle RSA. (20+) Facebook
Condividiamo l’intervista a Nicola Galdiero, presidente Anaste Campania, da parte di MattinaLive – Canale 8, sui contagi in aumento e la situazione nelle RSA. (20+) Facebook
con un patto di corresponsabilità del rischio tra struttura e visitatori Nicola Galdiero, titolare della casa albergo per anziani Gianà a Qualiano (NA) e Presidente di ANASTE CAMPANIA, intervistato da Sesta Stagione, interviene sulla sicurezza nella riapertura alle visite dei familiari nelle Strutture. “L’assistenza domiciliare deve essere un “di cui” dell’assistenza socio-assistenziale ma non può essere un’alternativa per la popolazione …
Ripubblichiamo la trasmissione dedicata alla riapertura alle visite dei familiari nelle RSA permessa dopo l’ordinanza del Ministero della Salute dell’8 maggio 2021, presenti il presidente di ANASTE Campania Nicola Galdiero, la portavoce del Comitato #RSAperte Desiré Pantaleoni e il presidente del comitato OpenRSANow Dario Francolino [embedded content]
Canale 9 nella trasmissione Mattina 9 parla di “Un progetto sui vaccini nelle RSA: ne abbiamo discusso con Graziano Onder, medico geriatra dell’Istituto Superiore di Sanità, e Nicola Galdiero, presidente Anaste Campania” [embedded content]
Sud-progetti per ripartire – Ringraziamento e richiesta nota di sintesi.pdf Filename: Sud-progetti per ripartire – Ringraziamento e richiesta nota di sintesi.pdf Size: 559.68 KB Il Ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna, in una lettera indirizzata a tutti i partecipanti al progetto ” SUD-progetti per ripartire”, ha voluto ringraziare per i diversi contributi, idee e proposte portati …
Lettera di ringraziamento dal Ministro Carfagna Leggi di più
Martedì 23 marzo, nell’ambito dell’iniziativa di ascolto e di confronto denominato “SUD: progetti per ripartire” si è tenuto il tavolo di confronto “Salute, filiera strategica”, promossa dalla ministra per il sud e la coesione sociale Onorevole Mara Carfagna. I lavori della due giorni di confronto sono stati aperti dal presidente Draghi il quale ha spiegato <>. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti del …
Canale 9, nella trasmissione “Mattina 9” del 21 gennaio scorso, ha intervistato Nicola Galdiero, presidente Anaste Campania e Alba Malara, Responsabile Scientifico Fondazione ANASTE Humanitas, sullo stato della campagna di vaccinazione degli anziani e degli ospiti delle Rsa.
Strumenti e risorse per “curare” la Campania Potrete seguire sul canale YouTube o in diretta Facebook : SICOMUNICAZIONE
Con un articolo pubblicato su quotidianodelsud.it l’ANASTE Campania, nella persona del Presidente regionale Nicola Galdiero lancia l’allarme sulla situazione delle Residenze socio sanitarie e socio assistenziali e sulla assoluta mancanza di risposte da parte della Regione.
Allarme lanciato da parte del Presidente di Anaste Campania Nicola Galdiero sulla situazione regionale: “Il Covid può entrare anche nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali come dimostrano i recenti decessi. Da settimane, per questo motivo, abbiamo chiesto alla Regione di istituire un tavolo di lavoro per individuare le criticità ed intervenire con immediatezza. Manca un piano sistemico di screening delle strutture residenziali …
Anaste Campania: Asl non fanno tamponi a operatori e pazienti Leggi di più
Mattina 9, Contenitore mattutino di Canale 9, nella puntata del 20 ottobre, insieme al Presidente regionale Anaste Campania Nicola Galdiaro affronta la situazione dell’aumento dei contag, e il rischio di nuovi focolai all’interno delle Rsa.
Appuntamento in diretta alle 17 di venerdì 24 aprile Si parlerà di responsabilità con il Dott. de Gioia, giudice presso la 1ª sez. penale del Tribunale di Roma e con l’Avv. Galdiero di ANASTE CampaniaLa legge ai tempi del Covid-19. Il lockdown dettato dalle restrizioni emanate dal Governo e dalle Regioni per contrastare il conndagio da Covid-19 ha modificato …
il Sen. Antonio Iannone, raccogliendo l’appello del Presidente di Anaste Campania, avv. Nicola Gadiero, nella seduta n. 207 del 16 aprile 2020, chiede al Ministro della Salute Roberto Speranza se sia a conoscenza dei fatti esposti, che rappresentano un grave pregiudizio per il diritto alla salute e se intenda avviare un’indagine per accertare le responsabilità di queste mancate soluzioni organizzative nell’affrontare …
il Sen. Antonio Iannone raccoglie la richiesta di Nicola Gadiero, Anaste Campania Leggi di più
In un comunicato stampa del 17 Aprile 2020, Anaste Campania, rinnova l’appello, attraverso una richiesta a tutti i parlamentari della Campania, affinchè venga promossa una richiesta al Ministro della Salute Roberto Speranza, affinché conduca una indagine sulla mancata applicazione, nella regione, della circolare 11715 del 3 aprile 2020. L’appello ripreso dal giornale “Il Roma – il giornale di Napoli”, evidenzia l’allarme …
Anaste Campania: tamponi nelle RSA, appello a Speranza Leggi di più
Pubblichiamo varie interviste al Presidente di Anaste Campania, avv. Nicola Galdiero. SalernoToday.it, dell’8 aprile 2020 Mattina 9 in diretta “Coronavirus: tra scienza e conoscenza”, dell’8 aprile 2020 Quarto Canale Flegreo, del 6 aprile 2020 SalernoToday.it, dell’8 aprile 2020 Mattina 9 in diretta “Coronavirus: tra scienza e conoscenza”, dell’8 aprile 2020 Quarto Canale Flegreo, …
Anaste Campania: Interviste all’avv. Nicola Galdiero Leggi di più
Pubblichiamo il comunicato stampa di ANASTE CAMPANIA, dello scorso 29 marzo 2020, con i relativi allegati. Comunicato stampa A.NA.S.T.E. Campania del 29/03/2020 A.NA.S.T.E. (associazione nazionale strutture terza età) sezione regionale Campania comunica che in data 27 marzo 2020 è stata formalizzata richiesta di esecuzione di tamponi Covid-19 presso tutte le strutture residenziali per anziani (allegato 1). In data 29 …
In occaisione della XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer, sabato 21settembre 2019, dalle ore 18.30 presso Villa Ferretti a Bacoli, in provincia di Napoli, verrà presentato il concerto “La canzone Napoletana, storia, passione e musica di una città, a cura del Coro I Cantori di Posillipo, diretti da Gaetano Raiola e vede il patrocinio, tra gli altri, della ANASTE, della Regione Campania, …
XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer, concerto: La canzone Napoletana. Leggi di più
Il giorno 22 ottobre alle ore 16:00 a Napoli presso la Sala del Consiglio Metropolitano – Complesso Monumentale Santa Maria La Nova la UGL di Napoli organizza la Tavola Rotonda “Obiettivo Mancato” – l’integrazione socio sanitaria in Campania. Tra i relatori il Presidente Nazionale ANASTE Alberto De Santis. Il Vice Segretario Generale e Segretario della UTL di Napoli Giancarlo Favoccia: …
L’elezione del capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stata oggetto di commenti e riflessioni da parte di quasi tutti Presidenti delle regioni e delle Province autonome. Fra i primi tweet quello del presidente della regione Lazio, NicolaZingaretti: “una bella giornata per l’Italia. Buon lavoro Presidente”. Mi sembra – ha aggiunto in seguito – che la figura del presidente Mattarella, già …
Mattarella al Quirinale: i commenti dei presidenti delle Regioni Leggi di più
La sanità italiana è malata di debiti. Secondo i dati della Cgia di Mestre, riferiti al 2013, l’indebitamento del Servizio Sanitario Nazionale è pari a 24,4 miliardi di euro. Ma nel conteggio non sono inclusi i mancati pagamenti delle Asl della Toscana e della Calabria, quindi il dato è ancora parziale. La sanità regionale più indebitata è quella del Lazio, …
Sanità;: Cgia Mestre su debiti ai fornitori nel 2013 Leggi di più
Tumori: le ultime iniziative regionali Tra le iniziative regionali rivolte alla cura e alla prevenzione oncologica segnaliamo la regione Campania che ha istituito il registro dei tumori. E’ previsto uno schema di referto standard di riferimento per tutti le strutture di anatomia patologica (pubbliche e private accreditate) che operano sul territorio regionale, al fine di rendere omogenea in tutta la …
I rapporti di Ance e Confartigianato Il 3 febbraio è stato annunciato l’avvio della procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per i ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione alle imprese. Dopo “la prima lettera”, l’Italia avrà cinque settimane di tempo per dimostrare di non avere violato la normativa europea, altrimenti partirà la successiva lettera di messa in mora”. Lo ha …
Debiti P.A. : l’ostacolo del patto di stabilità Leggi di più