fbpx

Anaste Toscana

Pubblicazione scientifica con il contributo di ANASTE

Importante pubblicazione scientifica con il contributo di ANASTE e Fondazione ANASTE Humanitas

Il valore della ricerca scientifica svolta grazie al contributo delle Strutture associate, si è consolidato nella pubblicazione dello studio scientifico “Validation of PARADISE 24 and Development of PARADISE-EDEN 36 in Patients with Dementia”, che ha visto tra i partecipanti, la Fondazione ANASTE Humanitas e tre sezioni regionali di ANASTE (Lazio, Toscana e Calabria). Sia ANASTE che la Fondazione sono citate …

Importante pubblicazione scientifica con il contributo di ANASTE e Fondazione ANASTE Humanitas Leggi di più

Le Rsa toscane scendono in piazza

Il Presidente Anaste Paolo Moneti, con il coordinamento regionale, alla manifestazione “Le Rsa toscane scendono in piazza” del 22 dicembre, per rivendicare maggiore attenzione da parte delle istituzioni e un riconoscimento per l’enorme lavoro che le Rsa svolgono ogni giorno. L’occasione ha permesso ad una operatrice socio-sanitaria che ha partecipato alla manifestazione di portare la sua testimonianza, rappresentando il pensiero …

Le Rsa toscane scendono in piazza Leggi di più

Le RSA Toscane pronte a scendere in piazza

Le associazioni di categoria del settore socio-sanitario e socio-assistenziale della regione Toscana pronte a scendere in piazza per tutelare la salute di Ospiti e Lavoratori. https://www.youtube.com/watch?v=wvYV7WiYS4I

29 Maggio 2018 Toniolo Staff

COMUNICATO STAMPA Colibrì cresce in qualità con l’adesione della Casa di Cura Toniolo

Riceviamo e pubblichiamo COMUNICATO STAMPA La Casa di Cura “Madre Fortunata Toniolo”, ospedale privato polispecialistico con sede in via Toscana 34 a Bologna, aderisce al Consorzio Colibrì apportando eccellenza sanitaria e dedizione alla persona. Un’adesione che rafforza il Gruppo Colibrì nella capacità di affrontare in modo integrato e progettuale le sfide del futuro. La Casa di Cura “Madre Fortunata Toniolo”, …

COMUNICATO STAMPA Colibrì cresce in qualità con l’adesione della Casa di Cura Toniolo Leggi di più

Tumori urologici in aumento tra gli anziani. Siuro: «Occorre elaborare specifici Pdta multidisciplinari»

In costante aumento nel nostro Paese le diagnosi tra gli anziani di carcinoma di prostata, rene e vescica: in particolare ogni anno a esserne colpiti sono 38mila italiani di età superiore ai 70 anni. Non a caso “la multidisciplinarietà al servizio della terza età” è stato il tema principale del 28° Congresso nazionale della Società italiana di urologia oncologica (Siuro), …

Tumori urologici in aumento tra gli anziani. Siuro: «Occorre elaborare specifici Pdta multidisciplinari» Leggi di più

Secondo convegno Interregionale

Secondo Convegno Interregionale ANASTE

EMILIA ROMAGNA – LAZIO – TOSCANA   21 Novembre 2017 NH Hotel De La Gare Bologna   [button link=”images/documenti/2017/11/Invito_Secondo_Convegno_Interregionale_ANASTE.pdf”]SCARICA L’INVITO IN PDF[/button]  

Mattarella al Quirinale: i commenti dei presidenti delle Regioni

L’elezione del capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stata oggetto di commenti  e riflessioni da parte di quasi tutti Presidenti delle regioni e delle Province autonome. Fra i primi tweet quello del presidente della regione Lazio, NicolaZingaretti: “una bella giornata per l’Italia. Buon lavoro Presidente”. Mi sembra  – ha aggiunto in seguito – che la figura del presidente Mattarella, già …

Mattarella al Quirinale: i commenti dei presidenti delle Regioni Leggi di più

Sanità;: Cgia Mestre su debiti ai fornitori nel 2013

La sanità italiana è malata di debiti. Secondo i dati della Cgia di Mestre, riferiti al 2013, l’indebitamento del Servizio Sanitario Nazionale è pari a 24,4 miliardi di euro. Ma nel conteggio non sono inclusi i mancati pagamenti delle Asl della Toscana e della Calabria, quindi il dato è ancora parziale. La sanità regionale più indebitata è quella del Lazio, …

Sanità;: Cgia Mestre su debiti ai fornitori nel 2013 Leggi di più

Tumori: le ultime iniziative regionali

Tumori: le ultime iniziative regionali Tra le iniziative regionali rivolte alla cura e alla prevenzione oncologica segnaliamo la regione Campania che ha istituito il registro dei tumori. E’ previsto uno schema di referto standard di riferimento per tutti le strutture di anatomia patologica (pubbliche e private accreditate) che operano sul territorio regionale, al fine di rendere omogenea in tutta la …

Tumori: le ultime iniziative regionali Leggi di più

Debiti P.A. : l’ostacolo del patto di stabilità

I rapporti di Ance e Confartigianato Il 3 febbraio è stato annunciato l’avvio della procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per i ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione alle imprese. Dopo “la prima lettera”, l’Italia avrà cinque settimane di tempo per dimostrare di non avere violato la normativa europea, altrimenti partirà la successiva lettera di messa in mora”. Lo ha …

Debiti P.A. : l’ostacolo del patto di stabilità Leggi di più

Cig in deroga: Simoncini, domina “l’incertezza”

Gianfranco Simoncini, assessore al Lavoro  della Regione Toscana e responsabile dell’area Lavoro per la  Conferenza delle Regioni (in alcune dichiarazioni rilasciate a Labitalia prima di incontrare il ministro Giovannini il 9 gennaio con le parti sociali), sintetizza in una parola il clima attuale relativo ai nuovi criteri per la  cassa integrazione in deroga che il governo intende adottare: “incertezza”.  Una …

Cig in deroga: Simoncini, domina “l’incertezza” Leggi di più

Riparto sanità 2013: giudizi positivi dai Presidenti delle Regioni

  Le dichiarazioni di Caldoro, Zaia, Cota, Chiodi, Zingaretti, Frattura   Trovata l’intesa sul riparto del Fondo sanitario nazionale 2013 che per la prima volta vede l’introduzione dei costi standard nella sanità, che apre la possibilità anche per siglare un nuovo Patto Salute (vedi anche “Regioni.it” n. 2408). “E’ bene che le Regioni abbiano trovato l’intesa sul riparto del fondo nazionale …

Riparto sanità 2013: giudizi positivi dai Presidenti delle Regioni Leggi di più

Istat: disoccupazione giovanile al 41,2%

La disoccupazione giovanile è al 41,2%. Lo si rileva negli ultimi dati Istat che indicano il tasso a ottobre di disoccupazione giovanile (15-24 anni). Resta inoltre sempre ai massimi il tasso medio, segnando lo stesso valore di settembre, al 12,5%, mentre il terzo trimestre registra l’11,3%, in crescita di 1,5 punti percentuali su base annua. Sempre secondo l’Istat nel terzo …

Istat: disoccupazione giovanile al 41,2% Leggi di più

Istat: natalità e fecondità in Italia nel 2012

L’Istat pubblica il report ‘Natalità e fecondità nella popolazione residente’ relativo al 2012. Nel 2012 in Italia diminuiscono le nascite: il numero medio di figli per donna si attesta a 1,42 (1,29 figli per le cittadine italiane e 2,37 le straniere). In Italia i nati da genitori entrambi stranieri sono ancora aumentati, anche se in misura più contenuta rispetto agli …

Istat: natalità e fecondità in Italia nel 2012 Leggi di più

Farmaci: acquisto ad uso ospedaliero, analisi comparativa dell’AVCP

Rapporto dell’Autorità Governativa per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture L’Autorità Governativa per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, ha fornito i dati su un’”Analisi territoriale comparativa nell’acquisto dei farmaci ad uso ospedaliero”. Nelle conclusioni del rapporto, si legge che “le migliori performance sono state riscontrate per Veneto, Piemonte ed Abruzzo”, seguono …

Farmaci: acquisto ad uso ospedaliero, analisi comparativa dell’AVCP Leggi di più

Tagli sanità: a rischio Patto Salute

Dichiarazioni di Errani, Maroni, Scopelliti, Rossi, Zaia, Caldoro, Burlando A rischio Patto Salute con i tagli alla sanità. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, afferma che se nella legge di stabilità siano effettuati dei tagli al Fondo Sanitario nazionale: ”Nel caso di tagli noi reagiremo e porremo il problema al Governo, anche perche’ a fronte di una mancata …

Tagli sanità: a rischio Patto Salute Leggi di più

Nuovo Assessore alla sanità in Toscana: Luigi Marroni

Sostituisce la dimissionaria Daniela Scaramuccia

Il Presidente della Regione  Toscana, Enrico Rossi, ha nominato nuovo assessore regionale alla  Sanità Luigi Marroni.  Lo ha annunciato il Presidente stesso in una conferenza stampa,sottolineando che si tratta di persona “ben conosciuta e competente”. Marroni  sostituisce la dimissionaria Daniela Scaramuccia, che ha rassegnato  l’incarico per motivi professionali, perché, come lei stessa ha  spiegato, ha ricevuto un’offerta importante come manager di una società privata.La nomina di Luigi Marroni ad assessore regionale alla salute “è anche un riconoscimento alla dirigenza della Sanità toscana”, ha aggiunto Rossi. Il nuovo assessore, direttore dell’Asl 10 di Firenze. ”Ha gestito un quinto del bilancio della sanità toscana – ha sottolineato Rossi -: è una scelta che ricade sulla competenza, che si basa su un’idea di spirito di servizio che io apprezzo”. Il presidente della Regione ha quindi ringraziato per il suo lavoro l’assessore uscente Daniela Scaramuccia, che ha annunciato le sue dimissioni per tornare a lavorare nel settore privato: “Credo che abbia fatto bene il suo lavoro in questi due anni, si e’ trovata subito a gestire un caso difficile come quello di Massa, e lo ha fatto con stile, aplomb, correttezza, spirito di sincerità e verita’. Durante questi due anni il bilancio e’ migliorato, abbiamo completato il giro delle certificazioni di bilancio, e la Sanita’ toscana si mantiene, nonostante siano diminuiti i finanziamenti a livello nazionale, tra le Regioni che hanno i migliori servizi al cittadino”.

Anaste Toscana: rinnovo delle cariche 17/03/2011

Anaste Toscana: rinnovo delle cariche   17/03/2011 Il giorno 10 marzo 2011 presso la sede regionale di Firenze si è riunita l`Assemblea degli Associati per il rinnovo delle cariche sociali. L`Assemblea ha votato all`unanimità per la riconferma dei Suoi Rappresentanti. Al termine delle elezioni sono risultati eletti: Presidente Anaste Toscana il Dott. Paolo Moneti (in carica altresì come Vicepresidente Nazionale …

Anaste Toscana: rinnovo delle cariche 17/03/2011 Leggi di più

Torna in alto