Attività inter-associative

ANASTE  è tra i fondatori del coordinamento inter-associativo delle organizzazioni del settore socio sanitario.

coordinamento inter-associativo anaste


 

ANASTE aderisce al “Patto per un Nuovo Welfare sulla non autosufficienza

 


 

straordinario successo del convegno sul ddl anziani

Noi ci siamo, è il messaggio forte lanciato dalle associazioni datoriali di categoria ANASTE, UNEBA, ARIS ed AGESPI in apertura del convegno, organizzato su iniziativa del senatore Franco Zaffini. Ci siamo stati, con il nostro apporto decisivo, durante la pandemia, e vogliamo continuare ad essere protagonisti, partecipando all’elaborazione dei provvedimenti che riguardano l’assistenza ai più fragili. LE ASSOCIAZIONI : NOI …

straordinario successo del convegno sul ddl anziani Leggi di più

ddl anziani: Convegno Inter associativo

Organizzato dal sen. Zaffini in collaborazione con Agespi, Anaste, Aris e Uneba, giovedì 16 marzo dalle 9.30 alle 12.30 si terrà un convegno interassociativo presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica sul tema: DDL ANZIANI, FONDAMENTALE IL RUOLO DEL TERZO SETTORE Parteciparanno il ministro Schillaci, il viceministro Bellucci e Mons. Paglia Il disegno di legge delega sulle politiche per …

ddl anziani: Convegno Inter associativo Leggi di più

Sebastiano-Capurso-Bologna-ForumNA

L’appello interassociativo al Forum della Non Autosufficienza: Capurso “Intervenire subito perché le Rsa sono al collasso”

A Bologna il CIASS, Coordinamento interassociativo Socio-Sanitario, che riunisce le 17 sigle datoriali del settore, nel corso del Convegno “Oltre il Dm 77, il Ddl sulla riforma della Non Autosufficienza ed il PNRR: quale ruolo per le Rsa del futuro” ha lanciato l’allarme sulla drammatica situazione delle RSA, travolte da una crisi economica senza precedenti, sia per gli insostenibili rincari …

L’appello interassociativo al Forum della Non Autosufficienza: Capurso “Intervenire subito perché le Rsa sono al collasso” Leggi di più

Convegno Inter-Associativo Forum Non Autosufficienza

FORUM NON AUTOSUFFICIENZA: CONVEGNO INTERASSOCIATIVO IL PROSSIMO 23 NOVEMBRE

Il prossimo 23 novembre, all’interno del FORUM NON AUTOSUFFICIENZA, a cura del Coordinamento InterAssociativo nazionale del settore Socio-Sanitario, verranno affrontati temi di importanza strategica per il settore.

L’eccezionalità di questo evento è dimostrata non solo dagli argomenti in discussione, ma anche dalla partecipazione delle organizzazioni, che rappresentano la totalità delle imprese del settore, unite nel coordinamento interassociativo nazionale del settore Socio-Sanitario.

Rincari energetici lettera coordinamento socio sanità

Aumento dei costi energetici: il Coordinamento Inter-Associativo scrive al nuovo Governo

Inviata in data 25 ottobre al nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, ai Vice Presidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, ai Ministri della Salute Orazio Schillaci, del Lavoro e Politiche Sociali Maria Elvira Calderone, dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, per le Disabilità Alessandra Locatelli e ai Presidenti e Vice Presidenti di Camera e Senato, una lettera con oggetto: Richiesta interventi a sostegno del settore socio sanitario – aumento dei costi energetici.

appello patto per un nuovo welfare

APPELLO: Proteggete gli anziani non autosufficienti dalle conseguenze della crisi politica!

L’appello arriva dal “Patto per un Nuovo Welfare sulla non Autosufficienza” che con una lettera inviata alle Istituzioni Nazionali ha espresso la preoccupazione per l’attuale situazione di instabilità politica, e ha evidenziato la necessità affinchè nella prossima legislatura si parta dal lavoro già svolto finora, senza dover reiniziare da capo.

10 MOTIVI PER INTRODURRE IL SISTEMA NAZIONALE ASSISTENZA ANZIANI

ANASTE entra nel Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza

Redatti anche con il contributo di Anaste, i 10 motivi per una nuova visione del sistema dell’assistenza, inclusi nella lettera del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, , nella “LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DRAGHI E AI MINISTRI ORLANDO E SPERANZA” del 20 giugno. ANASTE è entrata a far parte del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, …

ANASTE entra nel Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza Leggi di più

Sebastiano Capurso: Le RSA il centro servizi del territorio

Sebastiano Capurso: Le RSA, unici presidi territoriali funzionanti h24, sono il vero ospedale di comunità, il centro servizi del territorio. Da qui devono partire l’assistenza domiciliare e la telemedicina BOLOGNA – Nell’ambito della manifestazione fieristica Exposanità, durante il convegno “Evoluzione dei servizi per la non autosufficienza tra residenzialità e domiciliarità”, dopo il saluto del ministro della Salute Roberto Speranza, il …

Sebastiano Capurso: Le RSA il centro servizi del territorio Leggi di più

Appello sopravvivenza del settore

Appello al Governo dalle organizzazione di settore

In data 29 marzo, oltre 14 sigle del settore socio-sanitario e socio-assistenziale, in rappresentanza della pressochè totalità delle imprese del settore nel nostro Paese, hanno scritto al Governo una lettera appello, per evidenziare la assoluta urgenza della presa in carico dei problemi strutturali, economici ed organizzativi dell’intero sistema dell’assistenza a lungo termine. Le Associazioni di categoria, AIOP, ANASTE, ANSDIPP, AGeSPI, …

Appello al Governo dalle organizzazione di settore Leggi di più

Tutela degli anziani: unità d’intenti tra le associazioni del sociosanitario e mons. Vincenzo Paglia

Comunicato stampa Agespi, Anaste, Aris e Uneba condividono la visione complessiva del Documento presentato da mons. Paglia, che sarà alla base del disegno di legge delega sulla riforma dell’assistenza In data 17 marzo 2022 si è tenuto un incontro tra i presidenti delle associazioni AGESPI (Mariuccia Rossini) – ANASTE (Sebastiano Capurso) – ARIS (Padre Virginio Bebber) – UNEBA (Franco Massi), …

Tutela degli anziani: unità d’intenti tra le associazioni del sociosanitario e mons. Vincenzo Paglia Leggi di più

Commissione Nazionale: le organizzazioni chiedono un incontro

Le organizzazioni di categoria del settore Socio-Sanitario-Assistenziale, in data 15 febbraio hanno richiesto un incontro in relazione all’avvio dei lavori delle commissioni tecniche per l’individuazione dei requisiti  univoci di autorizzazione ed accreditamento

Lettera al Governo su richiesta ristori per rincari gas ed energia elettrica

Attività Interassociative: Le Associazioni di categoria in data 21 gennaio, hanno inviato una nota al Governo richiedendo un ampliamento della platea dei soggetti beneficiari dei ristori in via di emanazione dopo i rincari di gas ed energia elettrica. In allegato il documento a firma congiunta di AGeSPI, ANASTE, ANSDIPP, ARIS, UNEBA

Estensione dell’obbligo vaccinale a tutto il personale impiegato nelle strutture socio-sanitarie e assistenziali

Inviata al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, una lettera di richiesta di estensione a tutto il personale impiegato nelle strutture socio-sanitarie e assistenziali, dell’obbligo vaccinale, sottoscritta dalle organizzazioni di categoria del settore. Lo scopo é fare comprendere che per una tutela ancora maggiore degli ospiti delle strutture, non sono solo gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse …

Estensione dell’obbligo vaccinale a tutto il personale impiegato nelle strutture socio-sanitarie e assistenziali Leggi di più

Comunicato stampa interassociativo

Comunicato stampa inter-associativo inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, Interno e Lavoro.  COMUNICATO STAMPA INTERASSOCIATIVO NAZIONALE Oggetto: DL 1/4/2021, n. 44 “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, in materia di vaccinazioni anti Sars-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici” Le scriventi Associazioni in riferimento al Decreto Legislativo di cui in oggetto e all’elenco …

Comunicato stampa interassociativo Leggi di più

Appello inter-associativo alle Istituzioni governative sulla crisi delle Strutture residenziali sociosanitarie e similari

In data 15 marzo 2021 le organizzazioni Agespi, Anaste, Aris e Uneba hanno inviato, in un testo a firma congiunta, un appello alle Istituzioni governative affinchè venga riconosciuto, alle Strutture residenziali sociosanitarie e similari, l’intera diminuzione di fatturato subita nell’anno 2020, nel periodo dell’emergenza, sull’anno 2019, e che vengano considerate nel DL riguardante il sostegno economico a favore degli enti gestori di attività …

Appello inter-associativo alle Istituzioni governative sulla crisi delle Strutture residenziali sociosanitarie e similari Leggi di più

Contributo alle Linee di Indirizzo per la Riforma dell’Assistenza Sanitaria e Sociosanitaria della Popolazione Anziana

Le Associazioni di categoria del settore Socio-Assistenziale e Socio-Sanitario, congiuntamente e a firma dei Presidenti Nazionali, nella loro specifica funzione di stakeholder di maggiore rappresentanza,e di attori interni al sistema oggetto di riforma, con l’intenzione di fornire il proprio contributo alle “Linee di indirizzo generali per la riforma della assistenza sanitaria e sociosanitaria dedicata alla popolazione anziana”, hanno prodotto un …

Contributo alle Linee di Indirizzo per la Riforma dell’Assistenza Sanitaria e Sociosanitaria della Popolazione Anziana Leggi di più

Strutture residenziali per persone con disabilità ed anziani non autosufficienti: il documento di Anffas, Agespi, Anaste, Ansdipp, Aris, Uneba

Una lettera a firma congiunta di Agespi, Anaste, Anffas, Ansdipp, Aris e Uneba che rappresentano le strutture residenziali in Italia è stata inviata all’attenzione del Parlamento, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, delle Regioni e della Conferenza Unificata ed ANCI, che accompagna un dettagliato documento in cui vengono evidenziate le attuali …

Strutture residenziali per persone con disabilità ed anziani non autosufficienti: il documento di Anffas, Agespi, Anaste, Ansdipp, Aris, Uneba Leggi di più

Scroll to Top