fbpx

Attività inter-associative

ANASTE  è tra i fondatori del coordinamento inter-associativo delle organizzazioni del settore socio sanitario.

coordinamento inter-associativo anaste


 

ANASTE aderisce al “Patto per un Nuovo Welfare sulla non autosufficienza

 


 

ANASTE A CONVEGNO / Confronto e proposte sulla riforma dell’assistenza territoriale per la non autosufficienza

Rsa centrali nel sistema sanitario italiano, pronte ad un ruolo di maggiore responsabilità Roma 10 giugno, Oltre 350 aziende associate, trentamila …

ANASTE A CONVEGNO / Confronto e proposte sulla riforma dell’assistenza territoriale per la non autosufficienza Leggi tutto »

Forum Non Autosufficienza: La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti

A cosa serve la Riforma Nazionale dell’assistenza agli anziani? Questa l’importante domanda di estrema attualità a cui si è dato risposta durante la sessione plenaria del Forum Non Autosufficienza presso il Centro Congressi del Quark Hotel di Milano, in cui si sono discusse le strade da seguire e gli errori da evitare nella realizzazione di questa prima riforma nazionale del settore.

Sebastiano-Capurso-Bologna-ForumNA

L’appello interassociativo al Forum della Non Autosufficienza: Capurso “Intervenire subito perché le Rsa sono al collasso”

A Bologna il CIASS, Coordinamento interassociativo Socio-Sanitario, che riunisce le 17 sigle datoriali del settore, nel corso del Convegno “Oltre …

L’appello interassociativo al Forum della Non Autosufficienza: Capurso “Intervenire subito perché le Rsa sono al collasso” Leggi tutto »

Convegno Inter-Associativo Forum Non Autosufficienza

FORUM NON AUTOSUFFICIENZA: CONVEGNO INTERASSOCIATIVO IL PROSSIMO 23 NOVEMBRE

Il prossimo 23 novembre, all’interno del FORUM NON AUTOSUFFICIENZA, a cura del Coordinamento InterAssociativo nazionale del settore Socio-Sanitario, verranno affrontati temi di importanza strategica per il settore.

L’eccezionalità di questo evento è dimostrata non solo dagli argomenti in discussione, ma anche dalla partecipazione delle organizzazioni, che rappresentano la totalità delle imprese del settore, unite nel coordinamento interassociativo nazionale del settore Socio-Sanitario.

Rincari energetici lettera coordinamento socio sanità

Aumento dei costi energetici: il Coordinamento Inter-Associativo scrive al nuovo Governo

Inviata in data 25 ottobre al nuovo Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, ai Vice Presidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, ai Ministri della Salute Orazio Schillaci, del Lavoro e Politiche Sociali Maria Elvira Calderone, dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, per le Disabilità Alessandra Locatelli e ai Presidenti e Vice Presidenti di Camera e Senato, una lettera con oggetto: Richiesta interventi a sostegno del settore socio sanitario – aumento dei costi energetici.

appello patto per un nuovo welfare

APPELLO: Proteggete gli anziani non autosufficienti dalle conseguenze della crisi politica!

L’appello arriva dal “Patto per un Nuovo Welfare sulla non Autosufficienza” che con una lettera inviata alle Istituzioni Nazionali ha espresso la preoccupazione per l’attuale situazione di instabilità politica, e ha evidenziato la necessità affinchè nella prossima legislatura si parta dal lavoro già svolto finora, senza dover reiniziare da capo.

il nuovo Board ECHO 2022-2025

Eletto il nuovo Board di E.C.H.O.  per il triennio 2022-2025 Presidente è Averardo Orta (ANASTE -Italy)  

Eletto il nuovo Board di E.C.H.O.  per il triennio 2022-2025: Presidente è Averardo Orta (ANASTE -Italy): “La nuova squadra è al lavoro per armonizzare il  sistema delle cure territoriali a livello europeo.  Presenteremo il white paper entro il 2023” 

Incremento dei costi per le strutture, lettera al Governo

Il 2022 sta vedendo i maggiori incrementi dei costi tra il 90 ed il 100% in più rispetto al 2021, Anaste e le altre organizzazioni di rappresentanza chiedono un urgente e deciso intervento a livello governativo con lo strumento ritenuto più opportuno e praticabile per frenare questi rincari

Appello sopravvivenza del settore

Appello al Governo dalle organizzazione di settore

In data 29 marzo, oltre 14 sigle del settore socio-sanitario e socio-assistenziale, in rappresentanza della pressochè totalità delle imprese del …

Appello al Governo dalle organizzazione di settore Leggi tutto »

Contributo alle Linee di Indirizzo per la Riforma dell’Assistenza Sanitaria e Sociosanitaria della Popolazione Anziana

Le Associazioni di categoria del settore Socio-Assistenziale e Socio-Sanitario, congiuntamente e a firma dei Presidenti Nazionali, nella loro specifica funzione …

Contributo alle Linee di Indirizzo per la Riforma dell’Assistenza Sanitaria e Sociosanitaria della Popolazione Anziana Leggi tutto »

Strutture residenziali per persone con disabilità ed anziani non autosufficienti: il documento di Anffas, Agespi, Anaste, Ansdipp, Aris, Uneba

Una lettera a firma congiunta di Agespi, Anaste, Anffas, Ansdipp, Aris e Uneba che rappresentano le strutture residenziali in Italia è …

Strutture residenziali per persone con disabilità ed anziani non autosufficienti: il documento di Anffas, Agespi, Anaste, Ansdipp, Aris, Uneba Leggi tutto »

Torna in alto