Rischi Catastrofali: e le Aziende Socio-Sanitarie?

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025, il Decreto del Ministero dell’Economia n. 18 del 30 gennaio 2025 introduce l’obbligo per le aziende iscritte in Camera di…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025, il Decreto del Ministero dell’Economia n. 18 del 30 gennaio 2025 introduce l’obbligo per le aziende iscritte in Camera di…
ANASTE aderisce alla campagna del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza al via da oggi! Un viaggio attraverso l’Italia per trasformare la Riforma della non autosufficienza in azioni…
20 marzo 2025 – Ore 11:30-13:00 Hotel Parco dei Principi – Bari IL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI: SIAMO AD UN PUNTO DI SVOLTA? Un confronto aperto su strategie, riforme,…
Un convegno sulla rappresentazione realistica dei servizi per la terza età ANASTE Emilia-Romagna organizza il convegno “La non autosufficienza fra finzione e realtà”, un evento dedicato alla corretta informazione sui…
Firenze, 28 febbraio 2025 – Il Presidente Capurso è stato relatore al 1° Congresso Europeo IDDSI (International Dysphagia Diet Standardisation Initiative), del 28 febbraio 2025 a Firenze. Il suo intervento…
Il Coordinamento interassociativo del settore sociosanitario scrive a Schillaci, Bellucci e Fedriga in merito alla compartecipazione delle rette per i malati di Alzheimer ANASTE, insieme ad altre nove organizzazioni di…
La Direttiva NIS2, recepita in Italia con il D. Lgs n. 138/2024, impone nuovi obblighi di sicurezza informatica per le organizzazioni operanti in settori critici, tra cui il settore sanitario.…
Presentato a Roma presso la sede del CNEL il XX Rapporto del CREA Sanità Il rapporto ha messo in luce le criticità e le prospettive dell’assistenza sanitaria residenziale agli anziani…
Importante adempimento normativo che riguarda la gestione dei rifiuti speciali nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie. Come indicato nella Nota Circolare C1/2025, inviata a tutti gli Associati, con il Decreto Ministeriale…
Il 24 gennaio 2025, presso l’Hotel Holiday Inn di Napoli, si è tenuta l’Assemblea Regionale di Anaste Campania per il rinnovo della carica di Presidente Regionale e del Direttivo. All’unanimità,…
Con la conclusione delle festività natalizie, ANASTE Emilia-Romagna ha portato a termine la terza edizione del fotocontest “Natale in Struttura”. Questo concorso fotografico, promosso dall’associazione regionale, mira a raccontare attraverso…
📢 Aggiornamento sulle tariffe per i diritti di esecuzione musicale Il Consiglio di Gestione SIAE ha confermato per il nuovo anno il sistema tariffario previsto dall’accordo in vigore con ANASTE.…
Un ponte tra culture e l’assistenza socio-sanitaria Il 3 dicembre 2024, presso la Casa di Riposo Sempione di Roma, si è tenuto un significativo incontro nell’ambito del progetto Erasmus+. Protagonista…
Il prossimo evento organizzato da Anaste Piemonte si terrà ad Alessandria il 22 novembre. Sarà un’importante occasione di confronto su temi rilevanti nell’ambito sociale e sanitario. L’incontro vedrà la partecipazione…
Il 20 novembre presso la sede della ASL di Rieti, si terrà un seminario dedicato alla prevenzione degli incidenti domestici che coinvolgono gli anziani, un tema di grande importanza per…
ISCRIVITI AL CONVEGNO! Partecipa al Forum Non Autosufficienza di Bologna. Il workshop IL COORDINAMENTO INTERASSOCIATIVO PER LA DIFESA DEL SETTORE SOCIO SANITARIO si terrà giovedì 28 novembre dalle h 14.00…
Coesione tra assistente infermiere e OSS Aspetti giuridici economici e impatto sociale Il prossimo 27 novembre ci sarà la partecipazione di Anaste al Forum Risk Management, un importante evento dedicato…
Siamo lieti di annunciare la partecipazione di Sebastiano Capurso, Presidente Nazionale di ANASTE, a Welfair 2024, l’evento di riferimento per la Sanità in Italia. Capurso interverrà con una presentazione sul…
Il Presidente Capurso interviene al Congresso Florence Health Alliance, sottolineando il ruolo fondamentale delle RSA nel Sistema Sanitario Nazionale e la necessità di maggiori risorse per le cure di lungo termine. Approfondimenti su assistenza agli anziani e interventi dei relatori
Il 24 ottobre, le delegazioni delle associazioni di categoria tra cui Anaste, Aiop e Aris, come organizzazioni di riferimento nel settore sanitario e socio-sanitario, sono state ricevute dal dott. Marco…
Il 25 settembre 2024, ore 11:30, al Teatro Brancaccio in via Merulana, 244 – Roma si svolgerà la manifestazione “Uniti per la prossimità assistenziale accreditata a tutela del cittadino e…
Tre giorni dedicati all'innovazione, al benessere e alle opportunità per la silver economy. Incontri, workshop e molto altro.
Punto di incontro e dibattito su leggi, decreti, iniziative, azioni, progetti e condizioni per la Terza Età, dalle strutture alle professioni, dalle necessità al territorio.
Convenzione tra ANASTE e Kursana Italia Srl per le attività di facility management e ristorazione nelle strutture di assistenza residenziale. Kursana Italia è una società del gruppo Dussmann, multinazionale con…
il Prof. José Ricardo Jauregui Presidente della IAGG, (Internazionale Associazione of Gerontology and Geriatrics), il Prof. Mirko Petrovic dell’EuGMS (European Geriatric Medicine Society), la Prof.ssa Stefania Maggi dell’EICA (European Interdisciplinary…
Valutazioni e decisioni spettano alle Asl, non ai gestori delle strutture accreditate, sulle quali non grava alcun onere e nessuna responsabilità di Michela Capurso Rsa in tv, non c’è verso…
Si svolgerà il 28 maggio il prossimo convegno annuale dell’Osservatorio Settoriale sulle RSA, iniziativa della LIUC Business School che, con oltre 350 RSA associate, si configura oggi come una delle…
LE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA MODERNA UN GIOCO DI SQUADRA TRA ISTITUZIONI, PROFESSIONISTI, IMPRESE E SOCIETÀ CIVILE 24 MAGGIO 2024 RESIDENZA GIANA’ – SEDE ANASTE CAMPANIA Via Ugo Foscolo, 68…
Partecipa al convegno di ANASTE Piemonte che si terrà a Torino il prossimo 30 maggio! Prospettive dell’Assistenza agli anziani: Qualità, Sicurezza e Sostenibilità Programma ore 10.00 arch. Cristina Cortese Direzione…
Lavori in corso alla Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina dove giorno dopo giorno continua a prendere forma la prestigiosa galleria d’arte promossa dall’Associazione per le Arti “Francesco Francia”. Il titolo è bellezza e Futuro, parole che…
CONVEGNO ANSDIPP TOSCANA – 9 MAGGIO 2024 Nel marzo 2020 la Commissione Europea ha varato la strategia quinquennale per la parità di genere e lo sviluppo sostenibile, e il 4 marzo 2021…
Incontro – dibattito sulle sfide attuali e future, tra aspettative e delusioni Giovedì, 9 maggio 2024, ore 15,30 – Bra (CN) Evento ideato per la cittadinanza e gli operatori del…
Agli ultimi posti di tutte le classifiche per la drammatica carenza di posti letto, ritardi nella programmazione, insufficienza delle risorse, l’ unica regione italiana con tariffe invariate da oltre 17…
Il Convegno nazionale del sindacato Snalv – Confsal, che si è svolto ieri 20 febbraio a Roma, ha fatto il punto sulla situazione del settore socio-sanitario e sull’avanzamento delle trattative…
la Scuola superiore per le politiche sociali e sociosanitarie (ASP Ambito 9, Jesi) e il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza organizzano un webinar sui contenuti e le…
Quinto mandato per il presidente Gianluigi PIRAZZOLI. Riconfermati anche il Vicepresidente Averardo ORTA e il tesoriere Ivonne CAPELLI. Le parole di Pirazzoli: “Sfide complesse per l’ANASTE regionale che rimane in…
ANASTE e Fondazione ANASTE Humanitas, hanno aderito anche per il 2024 al progetto EQUANU (Equality in societal and professional recognition of nurses in Europe), promosso dal NuPhac in collaborazione con l’Università…
700 MATTONELLE COLORATE, IN LANA RICICLATA, REALIZZATE DALLE MANI DELLE NONNE La prima creazione in crochet di questo 2024, realizzata all’uncinetto dalle residenti della CRA Villa Giulia, è una coperta…
Una situazione di crisi non più sostenibile, segnalata dal convegno Anaste svoltosi presso l’Università Lumsa di Roma. Il presidente di ANASTE Sebastiano Capurso lancia un nuovo allarme. Pesanti i dati…
La voce del presidente regionale dell’Associazione Nazionale delle Strutture Territoriali ANASTE che rappresenta le imprese private di assistenza residenziale e domiciliare, Gianluigi Pirazzoli, risuona come un richiamo d’allarme. La sua…
Dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, sarà attiva una prestazione universale sperimentale, dedicata agli anziani over 80 non autosufficienti con un “livello di bisogno assistenziale gravissimo” e un…
Negli ultimi anni, la cura degli anziani fragili ha ricevuto un’attenzione crescente, spinta dalla crisi pandemica e dalla necessità di adeguarsi alle nuove normative introdotte, come la Missione 5 e…
In vista del Convegno del prossimo 25 gennaio, siamo lieti di informarti che metteremo a disposizione 20 posti auto per i partecipanti presso l’Hotel NH COLLECTION GIUSTINIANO, situato in Via…
Quando la conoscenza di un fenomeno o di una situazione non avviene per esperienza diretta, è evidente che la rappresentazione che ce ne facciamo deriva da come quella realtà ci…
Il presidente Anaste dott. Sebastiano Capurso e la presidente della Fondazione Anaste Humanitas dott. ssa Alba Malara, in qualità di esperti di assistenza sanitaria territoriale, unitamente al dott. Maurizio Cipolla,…
INCE e ANASTE: Residenza Sanitaria Assistenziale, la Corretta Comunicazione per tutelare le Persone Fragili. DIRITTI NEGATI ad anziani, operatori, imprese e famiglie. 10 milioni di italiani in attesa di risposte:…
Gli anziani non autosufficienti sono oggetto di grande dibattito e di grande propaganda, ma di scarse reali attenzioni. Si assiste infatti ad una operazione di facciata, presentando la Legge di…
I SERVIZI RESIDENZIALI PER LE PERSONE ANZIANE, LO SNODO DELLA (NUOVA) SANITÀ TERRITORIALE SEMINARIO PUBBLICOh. 10.00 Introduzione ai lavori: Prof.re Marco Albertini INTERVERRANNOANASTE, ARIS, UNEBA, Confcommercio Salute Sanità e Cura…
Fonte: L’Umbria ha incoronato la RSA Città di Rieti (nella foto la premiazione), che succede dunque alla Gadtch nell’albo d’oro della Coppa Italia regionale. La squadra sabina, enclave sportiva…
Da gennaio aumenti di stipendio per 330 dipendenti Firenze, 28 dicembre 2023 – Dal prossimo 1° gennaio, i 330 dipendenti toscani di Sereni Orizzonti riceveranno gli aumenti di stipendio previsti…
Una realtà umana, sanitaria, sociale di grandi numeri viene raccontata con superficialità dai media, condizionati da stereotipi e luoghi comuni, che portano in superficie fatti di cronaca (nera, soprattutto) e…
In Italia ci sono 14 milioni di anziani. Di questi il 30%, pari a circa 4 milioni non è autosufficiente ed ha bisogno di cure, in relazione alla grave compromissione funzionale, e solo il 7,5 % dei non autosufficienti è ospite di strutture residenziali pubbliche e private, mentre il restante 92,5% è in famiglia, a carico dei care-givers. Il sistema sanitario-assistenziale italiano non è in grado di gestire il problema, numericamente enorme, estremamente complesso nelle sue articolazioni e sfaccettature. A chi spetta la gestione, che comprende insieme una componente sanitario riabilitativa e una componente socioassistenziale? Il sistema, pubblico e privato, annaspa in entrambi i casi. Sia a livello di impostazione generale, nazionale, sia sul territorio, da parte delle amministrazioni locali. Non c’è una mappa di questa realtà, una mappa degli individui, una mappa dei bisogni.
intimo /’intimo/ [dal lat. intĭmus, superl. di intus “in, dentro”; ■ agg. 1. a. ≈ interiore, interno, profondo, riposto. 2. che si riferisce o appartiene all’interno dell’animo ≈ interiore, psicologico,…
Come da comunicazione SIAE del 18/12/2023 (Prot. 2/990), nonostante l’indice ISTAT del mese di settembre abbia registrato un aumento del 5,1%, e tale indice è utilizzato da SIAE per l’adeguamento…
Di Michela Capurso Sempre più evidente lo scollamento tra le esigenze degli utenti e la percezione delle medesime che ha chi governa. Nel “sociosanitario”, il sanitario viene minimizzato, per far…
Sebastiano Capurso: Irrinunciabile necessità di una svolta decisiva nelle politiche governative a favore degli anziani e del servizio pubblico il Presidente ANASTE, Sebastiano Capurso, è intervenuto sul tema, dichiarando :”…
Le 60 organizzazioni del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza inviano un appello alla Vice Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali: evitare il naufragio della riforma. Nel…
ANASTE estende la sua missione sostenendo Telethon, un'organizzazione che lavora instancabilmente per sconfiggere malattie genetiche rare.
La residenza sanitaria per anziani Joy, associata ad Anaste, si è aggiudicata il premio di eccellenza italiana nella categoria Rsa. Il progetto è stato premiato nei giorni scorsi con 21…
di Sebastiano Capurso, Presidente Nazionale ANASTE LE Parole e i Fatti Tiene banco in questi giorni l’intervista di Fedez a Domenica In, soprattutto per il grande riscontro che gli argomenti…
di Michela Capurso Il Coordinamento Interassociativo del settore socio-sanitario all’attacco, servizi sempre più ridotti, carenza di personale professionale, risorse economiche in costante diminuzione. Il settore dell’assistenza sanitaria agli anziani non…
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di ringraziamento di un lettore di RietiLife alla Rsa Città di Rieti per la cura nei confronti di un paziente. Chi sono i nostri angeli?…
“Oggi è il giorno dedicato a Santa Barbara: anche a nome del Personale della RSA Città di Rieti ringrazio per la Sua presenza il Prefetto, Dott.ssa Pinuccia Niglio (che ha…
di Michela Capurso La medicina preventiva è indispensabile anche nell’età avanzata ma è carente e sono a rischio addirittura i servizi essenziali di assistenza e cura. Le Residenze Sanitarie Assistite…
Nelle ultime settimane si è tornato a parlare di Rsa e scopriamo che ci sono molti investitori – italiani e stranieri – interessati ad un mercato sottostimato per anni e…
La verità su come è ancora possibile salvare l’assistenza agli anziani malati cronici CONVEGNO NAZIONALE: giovedì 30 novembre, dalle ore 14.00 alle ore 16.00, a Bologna nella cornice del Forum…
Il 16 novembre presso Villa Holiday a Calvizzano (Napoli) si è svolto il Convegno organizzato da Anaste Campania e Fondazione Anaste Humanitas: "Le vaccinazioni nell'anziano fragile, nelle RSA e nelle strutture socio-sanitarie"
L’esperienza della storica struttura residenziale emiliana (che ospita 51 pazienti cronici) e l’offerta di collaborazione sul territorio nel quadrante dell’assistenza. La preoccupazione e le proposte sulla chiusura del Pronto Soccorso…
Puoi seguire l’evento “Riforma assistenza anziani non autosufficienti: tra legge di bilancio e decreti legislativi – Il Patto a confronto con Governo e Partiti”, del Patto per un nuovo welfare…
Lunedì 23 ottobre 2023: all’Universita’ degli Studi del Piemonte Orientale, organizzato da ANASTE il Convegno “Violenza nella relazione di cura e vulnerabilità da contesto organizzativo”. Gli articoli sulla stampa Le…
di Sebastiano Capurso I 3 miliardi in più, come maggior finanziamento del Fondo sanitario nazionale, sono molto meno di quanto è stato eroso dall’inflazione nel corso del 2023. Gli ospedali…
Roma, 19 ottobre 2023 – L’evento annuale “Welfair Roma” presso la Fiera di Roma che si sta tenendo in questi giorni, vede un programma ricco di interessanti approfondimenti in ambito…
Sono gli anziani non autosufficienti, 3,8 milioni di persone in Italia, e chi quotidianamente li assiste “L’Italia non ha bisogno di riformare l’assistenza agli anziani non autosufficienti: è quello che…
Oggi la situazione vede posti insufficienti nelle RSA (che nel nuovo provvedimenti governativo non sono nemmeno citate), mancanza di personale sanitario specializzato, case di comunità dispendiose ed inutili. Vanno invece…
Organizzati dalla UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE, Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali il prossimo 23 ottobre si svolgeranno ad Alessandria i seminari sulla VIOLENZA NELLA…
Il Patto organizza martedì 24 ottobre un evento pubblico in cui si confronterà con il Governo e i Partiti in merito alla Legge di Bilancio 2024 e ai Decreti Legislativi riguardanti la riforma della non autosufficienza contenuta nella Legge 33 del…
2 ottobre 2023 Grande successo per la 3° Festa dell’Operatore di RSA Casa di Riposo e Assistenza Domiciliare Il 2 ottobre celebriamo la Festa dell’Operatore di Rsa, arrivata alla terza…
fonte: Interessante articolo pubblicato lo scorso 30 settembre su Start Magazine, lo ripubblichiamo a beneficio degli interessati. << Minimi salariali e minimi tabellari nei maggiori contratti nazionali di lavoro:…
Le organizzazioni del socio-sanitario scrivono al Governo per la grave situazione dell’assistenza territoriale Il Coordinamento Interassociativo del Settore Sociosanitario, che raccoglie Organizzazioni di Settore ed Enti del Privato Sociale e…
Fonte: Cronache Nazionali del 27 settembre 2023 di Michela Capurso Almeno un milione di utenti italiani cerca disperatamente un medico di base presso cui “accasarsi”. Ecco come “liberare” subito 300…
Divulghiamo gli appuntamenti cui saranno presenti nei prossimi mesi Io Sano e Nutrire con Cura Dysphagia Academy. Invitiamo a prendere in considerazione i tanti i momenti in cui sarà possibile…
I sindacati confederali scioperano, ma perché e contro chi? fonte: Cronache Nazionali del 13 settembre 2023 di Guido Donati il CCNL sottoscritto da Aiop, riguarda solo una parte delle strutture…
Le organizzazioni unite nel Patto per un nuovo Welfare stanno richiedendo un sostegno per le persone non autosufficienti. Il ‘Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza’ propone l’uso della…
Nel Comunicato n. 51 del Ministero della Salute, datato 12 settembre 2023, è stato reso noto il cambio alla guida del Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute, noto…
Proposti come fondamento del nuovo assetto dell’assistenza territoriale potrebbero alla fine rivelarsi una “operazione mattone”, un intervento straordinario utile per lo sviluppo dell’industria edile, e non certamente per il settore…
Per il terzo anno consecutivo, Anaste sta preparando la sua 3ª Festa dell’Operatore di RSA, Casa di Riposo e Assistenza Domiciliare. Questa speciale giornata è prevista per il prossimo 2…
Pagina in costruzione
La questione è di rilevanza significativa per il settore socio-sanitario e assistenziale L’Associazione Nazionale delle Strutture Territoriali (Anaste) nella sua missione di promuovere e sostenere il settore, ha rivolto una…
Fonte: La Repubblica del 31 agosto 2023 In un mondo del lavoro in continua trasformazione, gli apparati sinda-cali faticano ad individuare una lo- ro efficiente collocazione. Le organizzazioni classiche peccano,…
Con tristezza comunichiamo la scomparsa, avvenuta oggi, dell’amico e collega Vincenzo Latini. Il Consiglio Nazionale e il Presidente Dott. Sebastiano Capurso si stringono alla famiglia e ai collaboratori per la…
La denuncia: Rsa “pirata” negli hotel con medici, infermieri e prezzi stracciati I controlli dei carabinieri scoprono diverse strutture irregolari, soprattutto in piccoli centri di provincia, con rette da 1600…
Cartabellotta: un disastro economico e sociale, così si tradisce il diritto alla salute.
ALESSANDRIA – “Lunghissime liste di attesa, Pronto Soccorso allo stremo, medici di medicina generale assenti in molte aree del paese, personale infermieristico insufficiente, incremento delle cure verso la sanità privata…
I livelli retributivi anche degli operatori non qualificati presenti nelle RSA sono già oggi di gran lunga superiori a quelli ipotizzaticome “minimi”. Ma c’è chi continua ad usare contratti scaduti…
Fonte: La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha Effettuato uno Studio sui Principali Contratti Collettivi Firmati da Cgil, Cisl e Uil su un campione di 63 contratti collettivi…
Da La Stampa del 19 luglio 2023: Riguardo la «revisione della messa in terra di alcuni interventi previsti», altro non viene da pensare se non a un ridimensionamento degli obiettivi…
La decima edizione del Bilancio Sociale rappresenta una tappa significativa nella complessiva e volontaria esperienza di rendicontazione intrapresa dall’ANASTE – associazione delle strutture della terza età – dell’Emilia-Romagna
La tragedia di stanotte a Milano ripropone la questione sicurezza nelle RSA e nelle strutture per anziani. Non sappiamo ancora cosa sia accaduto esattamente nella struttura di via dei Cinquecento, identificata come “Casa per coniugi”, gestita da una cooperativa che conta moltissime strutture in Italia. La Rsa presuppone comunque un assetto organizzativo che prevede un controllo ed una vigilanza costante.
Il 27 giugno, il Presidente di Anaste, dott. Sebastiano Capurso, è intervenuto agli “Stati generali dell’incontinenza e delle disfunzioni del pavimento pelvico”, organizzati da Fincopp (Federazione Italiana incontinenti) presso l’hotel nazionale…
LA PROPOSTA: Come superare situazioni paradossali che rendono complicate assistenza e cura Oggi il responsabile sanitario non ha responsabilità di diagnosi, di prescrizione e di cura, che competono invece al…
Segnali e proposte dal convegno nazionale ANASTE di Roma Oltre 350 aziende associate, trentamila ospiti assistiti direttamente e quindicimila operatori contrattualizzati. Con alle spalle questi numeri e la responsabilità di…