fbpx

In evidenza

Webinar: Le RSA del Futuro, un modello made in Italy

Oggi 25 giugno, a partire dalle ore 14.30, in diretta su Youtube, verrà trasmesso il webinar “Le RSA del Futuro, un modello made in Italy”. Il tema del webinar è di particolare interesse alla luce del lavoro che si sta svolgendo per “ripensare” il sistema della socio- sanità e socio- assistenza nella sua interezza. Alla diretta sono chiamati ad intervenire personalità …

Webinar: Le RSA del Futuro, un modello made in Italy Leggi di più

RAI1: le RSA e le visite dei familiari durante la trasmissione “Oggi è un altro giorno”

Domani 25 giugno, all’interno della trasmissione “Oggi è un altro giorno”, programma del primo pomeriggio di Rai1 che racconta l’attualità del nostro Paese, il presidente nazionale di Anaste dott. Sebastiano Capurso interverrà per rappresentare l’operato delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, e la situazione delle riaperture alle visite dei familiari dopo il blocco dovuto alla situazione sanitaria data dalla diffusione del …

RAI1: le RSA e le visite dei familiari durante la trasmissione “Oggi è un altro giorno” Leggi di più

RaiRadio1: intervento di Sebastiano Capurso a “Che giorno è”

Ieri 22 giugno, durante la trasmissione “Che giorno è” in diretta su RaiRadio1, il presidente nazionale di Anaste dott. Sebastiano Capurso è intervenuto per rappresentare l’operato delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, denunciando come fuorviante una narrazione che vede le RSA come causa delle criticità degli ultimi mesi, e non invece come baluardo nella salvaguardia delle persone anziane.   La trasmissione può …

RaiRadio1: intervento di Sebastiano Capurso a “Che giorno è” Leggi di più

15 giugno, Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani

Il 15 giugno si celebra la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza degli Abusi sulle Persone Anziane. Il fenomeno dell’abuso sugli anziani è sottovalutato, si stima che Il 16% degli ultrasessantenni abbia subito una qualche forma di abuso in ambiente domestico o comunitario. Le violenze possono essere sia fisiche, che psicologiche, disattenzione, abbandono, sfruttamento economico, denutrizione, scarsa igiene, indumenti indecorosi, perdita dell’autostima. …

15 giugno, Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani Leggi di più

la dott.ssa Alba Malara eletta presidente della Fondazione Anaste Humanitas

La dottoressa Alba Malara, specialista in Geriatria e Direttore Sanitario di più Strutture Residenziali per anziani ubicate a Lamezia Terme ed in altri centri della Calabria, già Consigliere e Responsabile scientifico di ANASTE, è stata eletta Presidente della ‘Fondazione Anaste Humanitas’. La Fondazione, emanazione dell’Associazione Nazionale Strutture Territoriali, si occupa di promuovere attività di ricerca, studio, formazione e tutto ciò che …

la dott.ssa Alba Malara eletta presidente della Fondazione Anaste Humanitas Leggi di più

ISTITUZIONI E CITTADINI – Puntata del 1 giugno 2021

Diretta della trasmissione ISTITUZIONI E CITTADINI – Puntata del 1 giugno 2021, trasmissione dedicata all’approfondimento di tematiche regionali del Lazio. Sono intervenuti Sebastiano Capurso ( Presidente Nazionale Strutture Territoriali), Laura Corrotti ( Consigliere Regionale Lega per Salvini Premier), Fabrizio Bevilacqua ( Capogruppo Lega Municipio III), Angelo Valeriani ( Direttivo Lega Roma) [embedded content]

ANASTE Campania: Riapertura delle RSA, trasmissione di Canale 21 del 24maggio 2021

Ripubblichiamo la trasmissione dedicata alla riapertura alle visite dei familiari nelle RSA permessa dopo l’ordinanza del Ministero della Salute dell’8 maggio 2021, presenti il presidente di ANASTE Campania Nicola Galdiero, la portavoce del Comitato #RSAperte Desiré Pantaleoni e il presidente del comitato OpenRSANow Dario Francolino [embedded content]

Servizio del TG2 del 20 maggio 2021

Servizio sulle criticità delle visite nelle RSA estratto dal TG2 del 20 maggio 2021 Guarda su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=qm1SLW4u7hk&t=2s&ab_channel=AnasteAssociazioneNazionaleStruttureTerritoriali

“Dalla pandemia un insegnamento importante” Intervista a Sebastiano Capurso da SenzaEtà

Senzaetà, network dedicato ai temi della Salute, del Benessere, della Famiglia e della Qualità della Vita, ha intervistato il Presidente nazionale di ANASTE Sebastiano Capurso. Al centro dell’intervista, l’evoluzione dell’asssitenza agli anziani, verso l’uscita dalla crisi pandemica e i cambiamenti della società italiana. SE105-intervist-anaste.pdf Filename: SE105-intervist-anaste.pdf Size: 156.01 KB

Webinar: Vaccini anti-COVID19 e rapporto di lavoro. 20 maggio 10.00

Evento formativo organizzato dall’università La Sapienza: Webinar – giovedì 20 maggio 2021, ore 10-13 Vaccini anti-COVID19 e rapporto di lavoro  Libertà, responsabilità, obbligo  ZOOM PLATFORM LINK:  https://uniroma1.zoom.us/j/81708490950?pwd=d0NLaHBXTk9YWVZ5WWhsY3ZSYUdUUT09 ID riunione: 817 0849 0950 / Pass-code: sapienza locandina 20 maggio v6.pdf Filename: locandina 20 maggio v6.pdf Size: 257.55 KB

Regione Piemonte: inascoltati gli appelli di Associazioni e strutture private religiose

Ripubblichiamoi un articolo de La Stampa del 23 marzo che riprende l’appello dei Vescovi sul decreto ristori della Regione Piemonte, decreto ancora non attuato in quanto i ristori non sono arrivati nelle casse delle Strutture che rischiano la chiusura, vista la grave situazione di crisi che sta vivendo il settore. L’Anaste Piemonte per prima aveva detto che i 40 milioni …

Regione Piemonte: inascoltati gli appelli di Associazioni e strutture private religiose Leggi di più

Porte aperte nelle Cra, ma niente abbracci da “Il Resto del Carlino” dell’11 maggio

Il presidente di Anaste Emilia Romagna, nonchè vicepresidente nazionale di ANASTE, Gianluigi Pirazzoli, intervistato da Il Resto del Carlino durante la conferenza stampa indetta per illustrare le recenti indicazioni normative introdotte dal Ministero della Salute. «Siamo un po’ perplessi” – riflette Gianluigi Pirazzoli, presidente della struttura per anziani Casa Sant’Anna e Santa Caterina, duramente colpita dal Covid durante la prima ondata – “soprattutto per quanto riguarda la …

Porte aperte nelle Cra, ma niente abbracci da “Il Resto del Carlino” dell’11 maggio Leggi di più

Comunicato stampa: Riapriamo le RSA, in Prudenza e Sicurezza

  Comunicato stampa Riapriamo le RSA, in Prudenza e Sicurezza In relazione alle paventate manifestazioni dei Comitati dei familiari degli ospiti delle RSA, che affermano di volersi presentare presso le strutture nella giornata di domenica 9 maggio, chiedendo di poter incontrare i propri familiari ospiti, Anaste, pur comprendendo le istanze rappresentate, ribadisce che, in assenza della emanazione di nuove disposizioni …

Comunicato stampa: Riapriamo le RSA, in Prudenza e Sicurezza Leggi di più

Riapertura in sicurezza delle RSA: ANASTE plaude alla proposta delle Regioni

ANASTE plaude all’iniziativa del Presidente della Conferenza delle Regioni, on. Massimiliano Fedriga, in merito alle nuove regole per una riapertura in sicurezza delle RSA. Attendiamo da tempo un simile provvedimento, e questa proposta ci trova certamente favorevoli. I tempi sono maturi per un allentamento delle norme restrittive attualmente in vigore, sempre nel rispetto di procedure di attenzione e sicurezza, e …

Riapertura in sicurezza delle RSA: ANASTE plaude alla proposta delle Regioni Leggi di più

“Momenti di vita” concorso fotografico vinto dalla RSA Consolata di Grugliasco (To)

La multinazionale francese Emera, ha lanciato, nel 2020, un progetto fotografico rivolto ai propri ospiti per coinvolgerli e intrattenerli durante l’emergenza da Covid-19. Il primo premio è stato assegnato proprio alla residenza Consolata di Grugliasco, associata alla ANASTE. Da parte del Presidente e del Consiglio Nazionale i più vivi complimenti agli autori della foto e alla Struttura tutta. Gli anziani …

“Momenti di vita” concorso fotografico vinto dalla RSA Consolata di Grugliasco (To) Leggi di più

Tessere azioni di cura per la “rigenerazione” delle Residenze per Anziani

Venerdì 07 Maggio 2021 dalle 14.00 alle 17.00 si terrà l’incontro online su Zoom senza obbligo di iscrizione. Con Gianluigi Pirazzoli, Presidente Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina Bologna e ANASTE Emilia Romagna e con Sebastiano Caniglia, Presidente della Fondazione Casa di Riposo Bongioni Lambertenghi di Villa di Tirano (SO). Modera l’incontro Anna Gaburri, educatore e felicitatore Sente-mente

Ripresa delle visite dei familiari nelle strutture, ANASTE favorevole

OGGI il presidente nazionale ANASTE, dott. Sebastiano Capurso, durante la trasmissione “Che giorno è” in onda su RAI Radio1 (ascolta la puntata) ha ribadito la posizione dell’associazione sulla problematica delle riaperture delle RSA alle visite dei parenti. “Siamo certamente favorevoli”, ha affermato, “in quanto il benessere degli ospiti è la nostra missione, e riteniamo che coltivare i rapporti diretti con …

Ripresa delle visite dei familiari nelle strutture, ANASTE favorevole Leggi di più

Istituzioni e Cittadini di One TV, interviene il presidente nazionale Sebastiano Capurso

Oggi 26 aprile alle ore 14.00, il dott.Sebastiano Capurso, Presidente nazionale Anaste sarà ospite della trasmissione “Istituzioni e Cittadini” di OneTv per parlare di covid e anziani. La trasmissione si potrà seguire in diretta sul canale 86 del digitale terrestre, sul canale satellitare 828 e in contemporanea su YouTube sul canale di Istituzioni e cittadini.

Nuovo direttivo Anaste Emilia Romagna per il triennio 2021-2023

Comunicato Stampa Nuovo direttivo Anaste Emilia Romagna per il triennio 2021-2023:   Riconfermati ai vertici: il presidente Gianluigi PIRAZZOLI, il Vice Averardo ORTA e il tesoriere Ivonne CAPELLI. Pirazzoli: “Salvaguardare la Terza Età, sfida ancora più complessa con la pandemia Sars-CoV-2”    Bologna, 8 Aprile 2021: Rinnovato il direttivo regionale ANASTE (Associazione Nazionale strutture per la terza età) per il triennio …

Nuovo direttivo Anaste Emilia Romagna per il triennio 2021-2023 Leggi di più

Provvedimento tribunale di Belluno: Approfondimento di ANASTE

Nel recente provvedimento del Tribunale di Belluno del 19 marzo 2021, che rigetta il ricorso ex art. 700 c.p.c. presentato da un dipendente di una RSA, il Tribunale conferma la decisione del datore di lavoro, di porre in ferie retribuite il dipendente che si era rifiutato di sottoporsi alla vaccinazione contro il Sars-Cov-2. La ANASTE tiene a precisare – previo consulto …

Provvedimento tribunale di Belluno: Approfondimento di ANASTE Leggi di più

La “stanza degli abbracci” all’Istituto Sant’Antonio di Genova l’innovazione al servizio degli ospiti

Segnaliamo la splendida iniziativa, promossa presso l’Istituto Sant’ Antonio della Joy srl di Genova, struttura associata ad Anaste Liguria, relativa ad una “stanza degli abbracci” moderna e funzionale, in grado di conciliare le esigenze di sicurezza richieste dalle norme di contenimento della pandemia, ed il desiderio di incontrare e “toccare” i propri congiunti, ospiti delle strutture residenziali, manifestato dai familiari. …

La “stanza degli abbracci” all’Istituto Sant’Antonio di Genova l’innovazione al servizio degli ospiti Leggi di più

Longevità. Prospettive socio-economiche – nuovo inter-gruppo parlamentare

ANASTE è stata invitata a partecipare all’ INTERGRUPPO Parlamentare “Longevità. Prospettive socio-economiche” promosso dalla Senatrice Paola Taverna – Vice Presidente del Senato della Repubblica. Il Presidente Capurso ha partecipato alla prima adunanza di insediamento dell’ Intergruppo, che si è svolta il giorno 23 marzo 2021. Vi terremo informati sullo sviluppo dei lavori che, secondo la volontà dei parlamentari promotori, sono …

Longevità. Prospettive socio-economiche – nuovo inter-gruppo parlamentare Leggi di più

Lettera di ringraziamento dal Ministro Carfagna

Sud-progetti per ripartire – Ringraziamento e richiesta nota di sintesi.pdf Filename: Sud-progetti per ripartire – Ringraziamento e richiesta nota di sintesi.pdf Size: 559.68 KB Il Ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna, in una lettera indirizzata a tutti i partecipanti al progetto ” SUD-progetti per ripartire”, ha voluto ringraziare per i diversi contributi, idee e proposte portati …

Lettera di ringraziamento dal Ministro Carfagna Leggi di più

Mi Manda RaiTre del 25 marzo 2021

Sono intervenuti in studio il dott. Sebastiano Capurso, Presidente di ANASTE, il tenente colonnello Umberto Geri, comandante del Nas di Bologna e la dott.ssa Eleonora Sepi di FederAnziani SeniorItalia. Argomento trattato: i maltrattamenti sugli anziani nelle strutture residenziali per anziani. La registrazione dell’intera trasmissione all’indirizzo: https://www.youtube.com/vjYycvL-vWQ

Tavolo di confronto “Salute, filiera strategica” nell’ambito dell’iniziativa SUD: progetti per ripartire

Martedì 23 marzo, nell’ambito dell’iniziativa di ascolto e di confronto denominato “SUD: progetti per ripartire” si è tenuto il tavolo di confronto “Salute, filiera strategica”, promossa dalla ministra per il sud e la coesione sociale Onorevole Mara Carfagna. I lavori della due giorni di confronto sono stati aperti dal presidente Draghi il quale ha spiegato <>. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti del …

Tavolo di confronto “Salute, filiera strategica” nell’ambito dell’iniziativa SUD: progetti per ripartire Leggi di più

Mi Manda RaiTre, 25 marzo: interverrà Sebastiano Capurso, Presidente Nazionale Anaste

Domani 25 marzo 2021 dalle ore 10,00,  il Presidente Nazionale dott. Sebastiano Capurso, sarà in collegamento con la trasmissione Mi Manda RaiTre, sull’argomento : Rsa – Maltrattamenti. La trasmissione può essere seguita anche via internet collegandosi al’indirizzo raiplay.it/dirette/rai3 durante la diretta, o in seguito all’indirizzo raiplay.it/programmi/mimandaraitre per lo streaming della registrazione.

Lettera al Presidente Draghi dalle organizzazioni di settore

Pubblichiamo la lettera inviata al Presidente del Consiglio Mario Draghi, in data 23 marzo, come appello alla considerazione della situazione delle Strutture Socio-Assistenziali e richiesta di un significativo intervento per tutto il settore. Alla missiva è stato allegato il documento, già inviato al Ministro Speranza, sul “Contributo alle Linee di Indirizzo per la Riforma dell’Assistenza Sanitaria e Sociosanitaria della Popolazione …

Lettera al Presidente Draghi dalle organizzazioni di settore Leggi di più

Progetto europeo: DeMoPhaC, per il progresso scientifico e culturale della professione infermieristica

La professione infermieristica ha radici molto antiche ma è diventata materia universitaria solo qualche decennio fa. La ricerca infermieristica fa di essa una scienza e come tale questa ha subito negli ultimi anni profondi cambiamenti. Ad oggi in Europa esistono ancora profonde differenze nella formazione universitaria dei nuovi infermieri e nella loro pratica clinica specie in materia di cure farmacologiche. …

Progetto europeo: DeMoPhaC, per il progresso scientifico e culturale della professione infermieristica Leggi di più

Appello inter-associativo alle Istituzioni governative sulla crisi delle Strutture residenziali sociosanitarie e similari

In data 15 marzo 2021 le organizzazioni Agespi, Anaste, Aris e Uneba hanno inviato, in un testo a firma congiunta, un appello alle Istituzioni governative affinchè venga riconosciuto, alle Strutture residenziali sociosanitarie e similari, l’intera diminuzione di fatturato subita nell’anno 2020, nel periodo dell’emergenza, sull’anno 2019, e che vengano considerate nel DL riguardante il sostegno economico a favore degli enti gestori di attività …

Appello inter-associativo alle Istituzioni governative sulla crisi delle Strutture residenziali sociosanitarie e similari Leggi di più

Sebastiano Capurso

Il dott. Sebastiano Capurso eletto nuovo presidente nazionale di ANASTE

È stato eletto l’11 marzo all’unanimità il nuovo Presidente di Anaste, dott. Sebastiano Capurso, già Vicepresidente nazionale e Presidente di Anaste Lazio. A guidare Anaste dopo la prematura scomparsa del Presidente Alberto De Santis avvenuta il 18 febbraio 2021, sarà Sebastiano Capurso. L’ex Vicepresidente Nazionale è stato infatti eletto all’unanimità dal Consiglio Nazionale dell’11 marzo. Nato a Trieste nel 1957, laureato …

Il dott. Sebastiano Capurso eletto nuovo presidente nazionale di ANASTE Leggi di più

“NONNA ROCK” (E CIRO), STAR A VILLA GIULIA: SOGNARE NON HA ETÀ. Comunicato Stampa Villa Giulia

Comunicato stampa   “NONNA ROCK” (E CIRO), STAR A VILLA GIULIA: SOGNARE NON HA ETÀ. IO MI SONO REALIZZATA A 70 ANNI.   «Qualcuno da amare e qualcosa da fare». Potrebbe essere questa la formula per invecchiare bene e vivere fruttuosamente la vecchiaia? Secondo alcuni studiosi ci sarebbero tre modi per vivere la terza e quarta età: nascondersi dietro l’inesorabile …

“NONNA ROCK” (E CIRO), STAR A VILLA GIULIA: SOGNARE NON HA ETÀ. Comunicato Stampa Villa Giulia Leggi di più

Mi Manda Raitre del 2 marzo 2021, intervento di Sebastiano Capurso

Sebastiano Capurso, Vicepresidente Nazionale di Anaste interviane alla trasmissione televisiva Mi Manda Raitre del 2 marzo 2021 in merito agli anziani e ai maltrattamenti nelle strutture per anziani, a seguito di episodi in una struttura di Palermo. il link alla trasmissione completa a questo indirizzo: https://www.raiplay.it/video/2021/02/Mi-manda-Raitre—02-03-2021-ee2f9edd-35f9-48d3-a4ff-4476fe587903.html https://www.youtube.com/watch?v=pu2eYmZki0o  

Corso Università di Pavia: AGING TEMPI E METRICA DELL’INVECCHIAMENTO E RICADUTE POLITICHE ECONOMICHE E SOCIOSANITARIE

CORSO IN MODALITÀ A DISTANZA: AGING, TEMPI E METRICA DELL’INVECCHIAMENTO E RICADUTE POLITICHE ECONOMICHE E SOCIOSANITARIE   Obiettivi formativi e risultati di apprendimentoIl corso è rivolto agli studenti che condividono l’interesse per le problematiche di “salute” a 360 gradi che riguardano gli ANZIANI che stanno crescendo soprattutto nel mondo occidentale e nel nostro Paese. Alla luce delle novità introdotte dalla …

Corso Università di Pavia: AGING TEMPI E METRICA DELL’INVECCHIAMENTO E RICADUTE POLITICHE ECONOMICHE E SOCIOSANITARIE Leggi di più

Contributo alle Linee di Indirizzo per la Riforma dell’Assistenza Sanitaria e Sociosanitaria della Popolazione Anziana

Le Associazioni di categoria del settore Socio-Assistenziale e Socio-Sanitario, congiuntamente e a firma dei Presidenti Nazionali, nella loro specifica funzione di stakeholder di maggiore rappresentanza,e di attori interni al sistema oggetto di riforma, con l’intenzione di fornire il proprio contributo alle “Linee di indirizzo generali per la riforma della assistenza sanitaria e sociosanitaria dedicata alla popolazione anziana”, hanno prodotto un …

Contributo alle Linee di Indirizzo per la Riforma dell’Assistenza Sanitaria e Sociosanitaria della Popolazione Anziana Leggi di più

Lutto per l’ANASTE, ci ha lasciati il nostro Presidente Nazionale

Con profondo cordoglio informiamo dell’improvvisa e prematura scomparsa del Presidente Nazionale Alberto De Santis, che ha guidato le attività dell’Associazione per oltre venti anni. Il Consiglio Nazionale, gli Associati tutti e lo staff della Associazione partecipano al cordoglio e si uniscono al dolore della moglie e dei suoi cari.

Camera dei Deputati: pubblicato il documento sulle: “Misure sanitarie per fronteggiare l’emergenza coronavirus”

Con un provvedimento dell’11 febbraio 2021, in merito ai temi di studio Sanità e affari sociali, la Camera dei Deputati ha pubblicato un utile documento sulle “Misure sull’emergenza coronavirus (COVID-19) – Quadro generale”.  Il documento, che è possibile scaricare anche alla pagina raggiungibile a questo link: https://temi.camera.it/leg18/provvedimento/iniziative-per-prevenire-e-contrastare-la-diffusione-del-nuovo-coronavirus.html, rappresenta un utile strumento per informarsi sulle attività e norme fin qui adottate.  

RSA del Lazio: quasi ultimata la somministrazione del vaccino anti Covid

Riprendiamo la lunga intervista fatta dal portale “abitarearoma.it” al Presidente di ANASTE Lazio e Vicepresidente Nazionale dott. Sebastiano Capurso, sulla vaccinazione anti Covid nelle strutture socio sanitarie e socio assistenziali della regione. fonte: https://abitarearoma.it/rsa-del-lazio-quasi-ultimata-la-somministrazione-del-vaccino-anti-covid/ Patrizia Artemisio – 4 Febbraio 2021 >>> Intervista al dott. Sebastiano Capurso, Presidente di ANASTE Lazio e medico responsabile della RSA Bellosguardo di Civitavecchia. “La situazione si è …

RSA del Lazio: quasi ultimata la somministrazione del vaccino anti Covid Leggi di più

Scroll to Top