fbpx

sebastiano capurso

Case e ospedali di Comunità, sicuri che servano davvero?

Proposti come fondamento del nuovo assetto dell’assistenza territoriale potrebbero alla fine rivelarsi una “operazione mattone”, un intervento straordinario utile per lo sviluppo dell’industria edile, e non certamente per il settore sociosanitario. Non è inserendo un serbatoio a valle del percorso di ricovero che si potranno decongestionare i pronto soccorso dei nostri ospedali: servono prevenzione sul territorio, misure ed azioni sulla …

Case e ospedali di Comunità, sicuri che servano davvero? Leggi di più

Urge operazione trasparenza nell’assistenza socio sanitaria

I livelli retributivi anche degli operatori non qualificati presenti nelle RSA sono già oggi di gran lunga superiori a quelli ipotizzaticome “minimi”. Ma c’è chi continua ad usare contratti scaduti o disdettati generando un fenomeno di distorsione del mercato.Piena e totale legittimità per i sindacati “autonomi” di sottoscrivere con le parti datoriali rappresentative del mondo imprenditoriale dei CCNL pienamente validi. …

Urge operazione trasparenza nell’assistenza socio sanitaria Leggi di più

La tragedia di Milano ripropone la questione sicurezza

La tragedia di stanotte a Milano ripropone la questione sicurezza nelle RSA e nelle strutture per anziani. Non sappiamo ancora cosa sia accaduto esattamente nella struttura di via dei Cinquecento, identificata come “Casa per coniugi”, gestita da una cooperativa che conta moltissime strutture in Italia. La Rsa presuppone comunque un assetto organizzativo che prevede un controllo ed una vigilanza costante.

Stati generali dell’incontinenza e delle disfunzioni del pavimento pelvico

Il 27 giugno,  il Presidente di Anaste, dott. Sebastiano Capurso, è intervenuto agli “Stati generali dell’incontinenza e delle disfunzioni del pavimento pelvico”, organizzati da Fincopp (Federazione Italiana incontinenti) presso l’hotel nazionale di Piazza Monte Citorio. Nel corso del suo intervento ha sottolineato le attuali problematicità della situazione del trattamento dell’incontinenza nei pazienti anziani ospiti delle RSA, a causa dell’insufficiente dotazione, da …

Stati generali dell’incontinenza e delle disfunzioni del pavimento pelvico Leggi di più

Ruolo nuovo ai medici delle Rsa?

LA PROPOSTA: Come superare situazioni paradossali che rendono complicate assistenza e cura Oggi il responsabile sanitario non ha responsabilità di diagnosi, di prescrizione e di cura, che competono invece al medico di base del paziente. Responsabilità cliniche che potrebbero essere attribuite agli specialisti interni ottenendo riduzione dei costi per risparmi di attività diagnostica, spesa farmaceutica e ricoveri inappropriati. Le proposte …

Ruolo nuovo ai medici delle Rsa? Leggi di più

RSA centrali nel sistema sanitario italiano. Pronte ad un ruolo di maggiore responsabilità

Segnali e proposte dal convegno nazionale ANASTE di Roma Oltre 350 aziende associate, trentamila ospiti assistiti direttamente e quindicimila operatori contrattualizzati. Con alle spalle questi numeri e la responsabilità di rappresentare milioni di italiani coinvolti nelle cure di lungo termine ANASTE, l’Associazione Nazionale delle Strutture Territoriali e per la terza età, che rappresenta RSA, strutture residenziali e servizi di assistenza …

RSA centrali nel sistema sanitario italiano. Pronte ad un ruolo di maggiore responsabilità Leggi di più

ANASTE A CONVEGNO / Confronto e proposte sulla riforma dell’assistenza territoriale per la non autosufficienza

Rsa centrali nel sistema sanitario italiano, pronte ad un ruolo di maggiore responsabilità Roma 10 giugno, Oltre 350 aziende associate, trentamila ospiti assistiti direttamente e quindicimila operatori contrattualizzati. Con alle spalle questi numeri e la responsabilità di rappresentare milioni di italiani coinvolti nelle cure di lungo termine ANASTE, l’Associazione Nazionale delle Strutture Territoriali e per la terza età, che rappresenta RSA, …

ANASTE A CONVEGNO / Confronto e proposte sulla riforma dell’assistenza territoriale per la non autosufficienza Leggi di più

Forum Non Autosufficienza: La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti

A cosa serve la Riforma Nazionale dell’assistenza agli anziani? Questa l’importante domanda di estrema attualità a cui si è dato risposta durante la sessione plenaria del Forum Non Autosufficienza presso il Centro Congressi del Quark Hotel di Milano, in cui si sono discusse le strade da seguire e gli errori da evitare nella realizzazione di questa prima riforma nazionale del settore.

RSA tra aspettative, proposte e risorse

Molte sono le proposte avanzate sul ruolo che le RSA dovranno assumere nel contesto della nuova organizzazione dell’assistenza territoriale, ma alcuni punti fermi meritano di essere precisati. In un quadro di generalizzata riduzione delle risorse destinate al SSN, appare necessario ribadire che per nuovi servizi è indispensabile prevedere nuove risorse, altrimenti ogni riforma, specie quella del sistema nazionale assistenza anziani (SNAA), è destinata a fallire

Congresso internazionale di telemedicina

Si terrà a Bologna, il 10 e 11 marzo 2023, l’annuale congresso Internazionale di telemedicina, che vedrà la città emiliana protagonista di questo importante evento, con centinaia di esperti e professionisti della telemedicina che raggiungeranno la sede del congresso da tutto il mondo. Il congresso, organizzato dalla Società Italiana di Telemedicina, e promosso, tra gli altri, da ANASTE, è un …

Congresso internazionale di telemedicina Leggi di più

Allarme Fadoi: Anziani restano troppo in ospedale per assenza di cure alternative

Rilanciamo l’allarme, pubblicato su diversi canali di informzione (tra tutti ilSole24Ore), che arriva da FADOI, la società scientifica di medicina interna. L’indagine, condotta su 98 strutture ospedaliere sparse lungo tutta Italia da Fadoi, svela come vengono scaricate sulla sanità le carenze del sistema di assistenza. Sebastiano Capurso, presidente ANASTE: «Anche FADOI società scientifica di medicina interna, concorda sulle tesi da …

Allarme Fadoi: Anziani restano troppo in ospedale per assenza di cure alternative Leggi di più

Sebastiano-Capurso-Bologna-ForumNA

L’appello interassociativo al Forum della Non Autosufficienza: Capurso “Intervenire subito perché le Rsa sono al collasso”

A Bologna il CIASS, Coordinamento interassociativo Socio-Sanitario, che riunisce le 17 sigle datoriali del settore, nel corso del Convegno “Oltre il Dm 77, il Ddl sulla riforma della Non Autosufficienza ed il PNRR: quale ruolo per le Rsa del futuro” ha lanciato l’allarme sulla drammatica situazione delle RSA, travolte da una crisi economica senza precedenti, sia per gli insostenibili rincari …

L’appello interassociativo al Forum della Non Autosufficienza: Capurso “Intervenire subito perché le Rsa sono al collasso” Leggi di più

Dall’innovazione al cambiamento

L’intervento del Presidente Capurso dell’Anaste al Forum di Arezzo L’Anaste ha partecipato alla Convention Oss del Forum Risk Management di Arezzo, dedicato a “La Sanità di Oggi e Domani”. Il Presidente Sebastiano Capurso è intervenuto come relatore sul tema “Dall’Innovazione al Cambiamento, modernizzazione dei progetti per modificare la figura degli Oss” dopo la relazione introduttiva del Presidente Migep Angelo Minghetti. …

Dall’innovazione al cambiamento Leggi di più

cronache nazionali del 2 novembre

RSA, NON C’E’ PIÙ TEMPO

L’emergenza sommersa degli anziani non autosufficienti non è all’ordine del giorno del nuovo governo, le strutture devono scegliere se pagare i dipendenti o le bollette. Dice Sebastiano Capurso, presidente Anaste, “Siamo a un passo dal baratro”

PROROGA ALL’USO DELLE MASCHERINE FINO AL 31 DICEMBRE

Con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale entra in vigore l’ordinanza firmata dal neo Ministro della Salute Orazio Schillaci, che proroga l’obbligo di utilizzo delle mascherine al 31 dicembre 2022 da parte dei lavoratori, degli utenti e dei visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, (le strutture residenziali di cui all’art. 44 del DPCM 12 gennaio 2017)

ANASTE a Omnibus-LA7 – ALLARME CHIUSURA RSA, tracollo del SSN

La Trasmissione Omnibus di LA7 del 3 ottobre ha parlato della crisi economica che grava sulle strutture socio-sanitarie, appesantite dalla gestione COVID e con un oscuro futuro all’orizzonte, viste le salatissime bollette di corrent elettrica arrivate e quelle previste per il gas nei mesi invernali. In collegamento la Dott.ssa Stefania Giordano della RSA Salus di Roma e il Presidente Nazionale …

ANASTE a Omnibus-LA7 – ALLARME CHIUSURA RSA, tracollo del SSN Leggi di più

Pubblicazione scientifica con il contributo di ANASTE

Importante pubblicazione scientifica con il contributo di ANASTE e Fondazione ANASTE Humanitas

Il valore della ricerca scientifica svolta grazie al contributo delle Strutture associate, si è consolidato nella pubblicazione dello studio scientifico “Validation of PARADISE 24 and Development of PARADISE-EDEN 36 in Patients with Dementia”, che ha visto tra i partecipanti, la Fondazione ANASTE Humanitas e tre sezioni regionali di ANASTE (Lazio, Toscana e Calabria). Sia ANASTE che la Fondazione sono citate …

Importante pubblicazione scientifica con il contributo di ANASTE e Fondazione ANASTE Humanitas Leggi di più

Concept of healing care. The doctor is healing old woman. The doctor is working in the hospital. Doctors encourage and treat elderly patient

Capurso (Anaste): «Normativa stringente in rsa, garantire sicurezza ma anche visite frequenti»

Fonte: Altra Età (https://altraeta.it/capurso-anaste-normativa-stringente-in-rsa-garantire-sicurezza-ma-anche-visite-frequenti/ ) «È chiaro che una normativa molto stringente condiziona inevitabilmente il meccanismo delle visite, ma quello che si deve tenere presente – e su questo le famiglie sono con noi molto alleate – è che il primo obiettivo è quello di garantire sì la sicurezza degli anziani, ma dopo anni di dure e seppur necessarie restrizioni, anche …

Capurso (Anaste): «Normativa stringente in rsa, garantire sicurezza ma anche visite frequenti» Leggi di più

ALZHEIMER: ANASTE PRESENTE AL IV CONVEGNO ROTARY SULLE PROBLEMATICHE DI SALUTE DELLA TERZA ETÀ

In Italia sono 1,2 milioni i malati di Alzheimer e di stima che 700.000 persone non sanno di esserlo. Oggi 4 giugno 2022 si é svolto a Roma il IV Convegno su Alzheimer ed altre patologie della Terza Età, al quale ha partecipato, tra gli altri, il presidente nazionale di Anaste Sebastiano Capurso. L’impegno nella lotta alle malattie rientra da …

ALZHEIMER: ANASTE PRESENTE AL IV CONVEGNO ROTARY SULLE PROBLEMATICHE DI SALUTE DELLA TERZA ETÀ Leggi di più

Il Consiglio di Stato chiede modifiche al DM 71

Il Consiglio di Stato chiede modifiche al DM 71

Il Consiglio di Stato definisce il disegno di riforma “un innovativo modello organizzativo dell’assistenza sanitaria territoriale, condivisibilmente imperniato su un archetipo antropocentrico, che prevede la rimodulazione dei servizi e delle prestazioni offerte affinché siano il più possibile prossimi all’utente raggiungendolo fino al suo domicilio, che diviene il primo e fondamentale luogo di cura”. Non si accorge però che nel sistema proposto sono scomparse le RSA, che rappresentano la parte essenziale del sistema dell’assistenza territoriale, fornendo servizi residenziali agli oltre 300.000 anziani più compromessi e più bisognosi di cure, con oltre 250.000 addetti professionali contrattualizzati.

Sebastiano Capurso: è necessario fornire supporto al settore dei servizi sociosanitari

Sebastiano Capurso, Presidente di ANASTE, nel corso del convegno interassociativo del 13 maggio presso Exposanità 2022, ha precisato che il supporto al settore dell’edilizia sanitaria, pure fortemente colpito dalla pandemia, è necessario e giusto, così come è necessario e giusto fornire altrettanto supporto al settore dei servizi sociosanitari, in quanto nel PNRR risulta al momento un notevole squilibrio.

Puntare alle persone, non ai requisiti strutturali

Credits: Sesta Stagione, articolo di Francesca Pavesi Pubblichiamo l’articolo apparso su Sesta stagione di marzo 2022 con l’intervista al Presidente Sebastiano Capurso <<Le ultime direttive Agenas per le RSA sono orientate a richiedere un adeguamento in termini strutturali, con la creazione di stanze singole o doppie, al fine di favorire l’isolamento delle persone in caso di altre epidemie. Abbiamo chiesto …

Puntare alle persone, non ai requisiti strutturali Leggi di più

Riordino dell’assistenza territoriale e qualità della vita. Utile il confronto tra professionisti e mons. Paglia

“Cade il concetto di curare tutti a casa, praticamente insostenibile anche in ragione dei costi. Avanza invece la linea, sostenuta anche dai tecnici del settore, della integrazione di funzioni. Si tratta di realizzare un continuum assistenziale che parta certamente dalla casa per poi sviluppare le diverse tipologie assistenziali, soprattutto in relazione ai bisogni effettivi dei singoli anziani. Sebastiano Capurso” Credits: …

Riordino dell’assistenza territoriale e qualità della vita. Utile il confronto tra professionisti e mons. Paglia Leggi di più

PNRR è un’occasione unica per potenziare Rsa

Vincenzo Diego sulla testata di informazione LaSiritide.it si ricollega alle parole del Presidente nazionale Sebastiano Capurso per diffondere le idee condivise e i progetti per le RSA. ”PNRR è un’occasione unica per potenziare Rsa” “Le RSA sono già oggi i veri ospedali di comunità’ e possono diventare, con gli investimenti del PNRR, il presidio cardine dell’assistenza territoriale”. Lo dice il …

PNRR è un’occasione unica per potenziare Rsa Leggi di più

Sanità: come riorganizzare il territorio dando valore alle RSA

Credits: https://www.senzaeta.it/archivio-rivista/ Le RSA sono già oggi i veri ‘ospedali di comunità’. “Basterebbe potenziare le RSA – dice il Presidente Anaste, Sebastiano Capurso – lasciando così più risorse per formare (e assumere) nuovi medici ed infermieri” Il riordino del territorio in sanità cominci… dalle Rsa! Basta potenziarle per far funzionare davvero e una volta per tutte quel presidio/filtro che deve …

Sanità: come riorganizzare il territorio dando valore alle RSA Leggi di più

ISTITUZIONI E CITTADINI del 24 Gennaio 2022

Il presidente nazionale dott Sebastiano Capurso, intervistato dalla trasmissione istituzioni e cittadini del 24 gennaio, interviene sulla riforma in corso di studio per la nuova assistenza sanitaria territoriale Nazionale sulle criticità del settore che si ripercuotono sulla situazione delle famiglie italiane.

1a Festa dell’Operatore: un grazie dal Presidente Nazionale Sebastiano Capurso

Carissimi, siamo veramente compiaciuti del sostegno che Anaste Emilia Romagna ha voluto offrire alla 1a Festa Nazionale dell’Operatore di RSA e Casa di Riposo, ideata e promossa da Anaste, che sta riscuotendo un grandissimo successo in tutta Italia. Vi ringraziamo dell’impegno che, come di consueto, riservate alle iniziative proposte dalla Presidenza nazionale, che contribuiscono efficacemente al sempre maggior prestigio della …

1a Festa dell’Operatore: un grazie dal Presidente Nazionale Sebastiano Capurso Leggi di più

XXXIV Convegno nazionale di Podologia AIP

Con lo slogan “Ripartiamo Insieme” si aprirà il 30 settembre il Convegno Nazionale dei Podologi organizzato dalla AIP, organizzazione nazionale di categoria. L’evento si terrà a Capaccio Paestum (Salerno), e prevede una 3 giorni di tavole rotonde, confronti e dibattiti. Invitato al convegno di apertura Sebastiano Capurso, presidente nazionale di ANASTE, che presenterà la sua relazione sulla situazione del settore …

XXXIV Convegno nazionale di Podologia AIP Leggi di più

Superbonus, La proposta di Anaste: Estendere le agevolazioni

“Il governo ampli la platea dei soggetti destinatari delle agevolazioni previste dalla disciplina del Superbonus, ricomprendendo tra questi anche le imprese individuali o societarie, aventi scopo di lucro, ed esercenti attività sanitaria, socio-sanitaria e assistenziale operanti in regime di autorizzazione o accreditamento con il Sistema Sanitario Nazionale”. La proposta a Draghi arriva da Sebastiano Capurso, presidente di Anaste (Associazione Nazionale Strutture …

Superbonus, La proposta di Anaste: Estendere le agevolazioni Leggi di più

Sebastiano Capurso

Il dott. Sebastiano Capurso eletto nuovo presidente nazionale di ANASTE

È stato eletto l’11 marzo all’unanimità il nuovo Presidente di Anaste, dott. Sebastiano Capurso, già Vicepresidente nazionale e Presidente di Anaste Lazio. A guidare Anaste dopo la prematura scomparsa del Presidente Alberto De Santis avvenuta il 18 febbraio 2021, sarà Sebastiano Capurso. L’ex Vicepresidente Nazionale è stato infatti eletto all’unanimità dal Consiglio Nazionale dell’11 marzo. Nato a Trieste nel 1957, laureato …

Il dott. Sebastiano Capurso eletto nuovo presidente nazionale di ANASTE Leggi di più

Torna in alto