fbpx

Normativa

Regione Liguria: Modifiche dei requisiti organizzativi delle strutture sociosanitarie

Approvato all’unanimità l’ordine del giorno della Giunta Regionale della Liguria con le modifiche dei requisiti organizzativi delle strutture sociosanitarie, di cui alla DGR n. 944/2018 “Approvazione dei documenti in materia di autorizzazione al funzionamento delle strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali: requisiti e procedure per l’autorizzazione”. Atto N° 1359-2022 – Seduta N° 3781 – del 28/12/2022 – Numero d’Ordine 51 Prot/2022/1651060 …

Regione Liguria: Modifiche dei requisiti organizzativi delle strutture sociosanitarie Leggi di più

Concept of healing care. The doctor is healing old woman. The doctor is working in the hospital. Doctors encourage and treat elderly patient

Capurso (Anaste): «Normativa stringente in rsa, garantire sicurezza ma anche visite frequenti»

Fonte: Altra Età (https://altraeta.it/capurso-anaste-normativa-stringente-in-rsa-garantire-sicurezza-ma-anche-visite-frequenti/ ) «È chiaro che una normativa molto stringente condiziona inevitabilmente il meccanismo delle visite, ma quello che si deve tenere presente – e su questo le famiglie sono con noi molto alleate – è che il primo obiettivo è quello di garantire sì la sicurezza degli anziani, ma dopo anni di dure e seppur necessarie restrizioni, anche …

Capurso (Anaste): «Normativa stringente in rsa, garantire sicurezza ma anche visite frequenti» Leggi di più

Vademecum Anaste sulla nuova disciplina degli accessi

Facendo seguito alle considerazioni di Anaste, illustrate in più riprese anche sulla stampa e sulle reti televisive nazionali, riguardanti la nuova disciplina degli accessi, riteniamo utile inviare un vademecum sull’argomento, predisposto con il supporto del nostro ufficio legale. Considerando che ciascuna struttura ha una propria e differente organizzazione interna e che molto è delegato alle Direzioni Sanitarie o allo staff …

Vademecum Anaste sulla nuova disciplina degli accessi Leggi di più

Nuova ordinanza Ministero della Salute dell’ 8 maggio 2021

Firmata la nuova ordinanza, da parte del Ministro della Salute Roberto Speranza, sulle modalità di accesso di familiari e visitatori in tutte le strutture residenziali sanitarie e socio-sanitarie.  Il documento “Modalità di accesso/uscita di ospiti e visitatori presso le strutture residenziali della rete territoriale“, è stato elaborato con Regioni e Comitato tecnico scientifico. Invitiamo pertanto tutte le Strutture associate a …

Nuova ordinanza Ministero della Salute dell’ 8 maggio 2021 Leggi di più

Provvedimento tribunale di Belluno: Approfondimento di ANASTE

Nel recente provvedimento del Tribunale di Belluno del 19 marzo 2021, che rigetta il ricorso ex art. 700 c.p.c. presentato da un dipendente di una RSA, il Tribunale conferma la decisione del datore di lavoro, di porre in ferie retribuite il dipendente che si era rifiutato di sottoporsi alla vaccinazione contro il Sars-Cov-2. La ANASTE tiene a precisare – previo consulto …

Provvedimento tribunale di Belluno: Approfondimento di ANASTE Leggi di più

Amato: Commento Ordinanza Trib. Modena 22.03.21

Il GIP presso il Tribunale di Modena, con l’ordinanza del 22 marzo 2021, aderendo alla richiesta formulata dal locale Ufficio di Procura, ha disposto l’archiviazione del procedimento penale iscritto, per diverse ipotesi di omicidio colposo Covid-19, nei confronti di tre persone fisiche responsabili di una RSA nel territorio modenese. Il GIP, valorizzando la fase storica in cui gli eventi-morte degli …

Amato: Commento Ordinanza Trib. Modena 22.03.21 Leggi di più

Esecuzioni eventi live. Precisazioni sull’accordo SIAE -SOUNDREEF-LEA

Con riferimento alla comunicazione LEA del 6 agosto 2019, e avente per oggetto “Live e concertini. dal 1° luglio doppia licenza SIAE e LEA“, inviata a tutti gli esercenti e organizzatori, SIAE intende effettuare le dovute precisazioni, con una comunicazione a firma del Direttore Generale della SIAE, dott. Gaetano Blandini. Ricordiamo che lo scorso 10 aprile 2019 SIAE, SOUNDREEF e …

Esecuzioni eventi live. Precisazioni sull’accordo SIAE -SOUNDREEF-LEA Leggi di più

videosorveglianza anziani

Sistemi di videosorveglianza presso ogni struttura socio-sanitaria e socio-assistenziale

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo ‘sblocca cantieri’ è legge. Il provvedimento prevede diverse misure, che si vanno ad aggiungere al testo del decreto-legge n. 32 già approvato, portando gli articoli a 49, tra questi è stato inserito il testo riguardante i sistemi di videosorveglianza a tutela dei minori e degli anziani. L’Art. 5-septies prevede l’istituzione di un fondo …

Sistemi di videosorveglianza presso ogni struttura socio-sanitaria e socio-assistenziale Leggi di più

A9R30A

Profili civili, penali, amministrativi e assicurativi nella responsabilità medica, affrontati nel nuovo libro edito da Duepuntozero

L’approfondimento in tema di responsabilità civile, penale e amministrativa, consenso informato, disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e obblighi assicurativi a carico delle strutture sanitarie fanno di questo volume un valido strumento anche per chi opera nelle RSA (residenze sanitarie assistenziali), in strutture sanitarie e non sanitarie e nelle professioni sanitarie non mediche. A due anni dall’entrata in vigore della c.d. …

Profili civili, penali, amministrativi e assicurativi nella responsabilità medica, affrontati nel nuovo libro edito da Duepuntozero Leggi di più

Nuovo logo SIAE

Comunicato SIAE per gli associati ANASTE

SIAE, in seguito alla disdetta degli accordi in essere con le Associazioni di categoria, al fine di ottemperare alle previsioni del D.lgs. 35/2017, preso atto della necessità per varie Associazioni di completare la procedura societaria di approvazione dei servizi da proporre, ha prorogato detti accordi fino al 30 novembre 2018, onde consentire alle Associazioni di formulare una proposta di servizi …

Comunicato SIAE per gli associati ANASTE Leggi di più

primo soccorso

ANASTE interviene in merito ai corsi di primo soccorso per gli O.S.S.

ANASTE, in data 25 maggio u.s. ha inviato al Ministero del Lavoro, Commissione per l’Interpello ex Art. 12 D.lgs. 81/2008, una richiesta di chiarimento in merito al corso di primo soccorso, ex Art. 37 comma 9. In particolare Anaste intende appurare l’obbligatorietà o meno, per gli operatori socio sanitari, di frequentare il corso di primo soccorso previsto dalla normativa sulla …

ANASTE interviene in merito ai corsi di primo soccorso per gli O.S.S. Leggi di più

Approfondimento: L’adeguamento antincendio delle strutture ricettive

Informativa schematica e completa sulle norme applicabili, sui termini, sulle casistiche, sugli adempimenti e sulle scadenze. Il tutto, anche alla luce del D.M. 14/07/2015 che ha dettato disposizioni alternative valide per le attività esistenti con numero di posti compreso tra 26 e 50. AGGIORNAMENTO MARZO 2016: proroga del termine per l’adeguamento delle strutture esistenti (D.L. 210/2015 dopo la conversione in …

Approfondimento: L’adeguamento antincendio delle strutture ricettive Leggi di più

Le norme di prevenzione incendi per le attività ricettive

Pagina informativa con tutte le norme tecniche di prevenzione incendi applicabili ad alberghi, pensioni, motel, villaggi turistici, agriturismi, rifugi alpini, bed & breakfast, campeggi, ecc. Aggiornamento con il D.M. 09/08/2016 che ha inserito nel Codice di prevenzione incendi di cui al D.M. 03/08/2015 una specifica RTV per alcune di queste attività. Indicazioni su scadenze e norme per l’adeguamento delle strutture …

Le norme di prevenzione incendi per le attività ricettive Leggi di più

Riforma normativa della residenzialità piemontese

Recentemente deliberata dalla Giunta regionale presieduta da Roberto Cota la riforma normativa della residenzialità piemontese. A febbraio 2012 era iniziato un percorso di concertazione fra Assessorato regionale l’ANASTE e le altre Associazioni di categoria, giungendo alla condivisione di un testo, che permetteva di recuperare alcuni costi di gestione, senza ridurre i parametri del personale addetto all’assistenza. Con stupore, e si …

Riforma normativa della residenzialità piemontese Leggi di più

Torna in alto