fbpx

crisi

Chiusa definitivamente la casa di riposo Città di Asti

Come raccontato dalle pagine de La nuova provincia, si è concluso il trasferimento di tutti gli ospiti della casa di riposo Città di Asti, che ha chiuso definitivamente la sua attività a favore degli anziani fragili il 31 dicembre. La decisione di chiudere é arrivata a seguito dell’emersione della situazione debitoria, ma anche dei gravi dubbi sul futuro post pandemia, …

Chiusa definitivamente la casa di riposo Città di Asti Leggi di più

Rschio aumenti a carico delle famiglie

Rischio aumenti a carico delle famiglie per le Rsa toscane

La protesta delle Rsa toscane va avanti. Al centro, le difficoltà economiche, rischio aumenti a carico delle famiglie. L’incontro con la commissione Sanità del consiglio regionale, non ha sortito risultati positivi, “dobbiamo verificare le disponibilità del bilancio”, ha detto l’assessora regionale Serena Spinelli. “Le nostre richieste – ha detto Maurizio De Scalzi, presidente della sezione Rsa di Aiop – sono …

Rischio aumenti a carico delle famiglie per le Rsa toscane Leggi di più

Un’altra RSA fallita per la grave crisi del settore

Registriamo purtroppo la chiusura di un’altra struttura, la Fondazione Evasio e Maria Pugno di Selvaggio di Giaveno, in provincia di Torino, è in attesa di avere la nomina del liquidatore. Purtroppo la crisi economica si è aggiunta alla situazione già grave, provocata dalla pandemia. Un’altra storica struttura che cessa la propria attività al servizio della comunità. ANASTE ribadisce la necessità …

Un’altra RSA fallita per la grave crisi del settore Leggi di più

La crisi morde le case di riposo: molte a rischio chiusura

Il caro bollette colpisce le strutture che assistono gli over 65: molte a rischio chiusura L’articolo de Il Messaggero a firma di Giampiero Valenza cerca di fotografare la situazione della socio-sanità da più punti di vista, focalizzando l’attenzione sulla situazione delle RSA italiane, in grave crisi e a rischio chiusura per moltissime realtà storiche del settore. Il presidente nazionale ANASTE …

La crisi morde le case di riposo: molte a rischio chiusura Leggi di più

Crisi delle RSA

Fatturati in picchiata e bilanci in rosso : la crisi delle Rsa

articolo a firma di Michele Bocci e Rosario Di Raimondo analizza la situazione di grave crisi in cui versano le RSA e case di riposo italiane, dovuta a mancanza di personale, ma soprattutto all’insostenibile aumento dei costi, sia per l’energia che per i materiali e attrezzature, necessari per l’assistenza.Un articolo che tenta di fotografare le situazioni più critiche del settore in tutta Italia, sicuramente evidenziando i problemi più importanti

“RSA, 1 su 2 ha i mesi contati” articolo de Il Fatto Quotidiano

Effetto Covid, dopo la strage dei nonni 2mila Rsa (il 60%) rischiano la chiusura. Oltre alle presenze ridotte, mancano 7 mila infermieri. Su “Il Fatto Quotidiano” del 20 aprile 2022 l’articolo che rappresenta la situazione di estrema crisi del settore, a firma della giornalista Natascia Ronchetti, con i contributi di Sebastiano Capurso Presidente Nazionale Anaste, Gianluigi Pirazzoli Presidente Anaste Emilia …

“RSA, 1 su 2 ha i mesi contati” articolo de Il Fatto Quotidiano Leggi di più

Torna in alto