fbpx

Dalle Regioni

ANASTE Campania: Riapertura delle RSA, trasmissione di Canale 21 del 24maggio 2021

Ripubblichiamo la trasmissione dedicata alla riapertura alle visite dei familiari nelle RSA permessa dopo l’ordinanza del Ministero della Salute dell’8 maggio 2021, presenti il presidente di ANASTE Campania Nicola Galdiero, la portavoce del Comitato #RSAperte Desiré Pantaleoni e il presidente del comitato OpenRSANow Dario Francolino [embedded content]

Webinar: Vaccini anti-COVID19 e rapporto di lavoro. 20 maggio 10.00

Evento formativo organizzato dall’università La Sapienza: Webinar – giovedì 20 maggio 2021, ore 10-13 Vaccini anti-COVID19 e rapporto di lavoro  Libertà, responsabilità, obbligo  ZOOM PLATFORM LINK:  https://uniroma1.zoom.us/j/81708490950?pwd=d0NLaHBXTk9YWVZ5WWhsY3ZSYUdUUT09 ID riunione: 817 0849 0950 / Pass-code: sapienza locandina 20 maggio v6.pdf Filename: locandina 20 maggio v6.pdf Size: 257.55 KB

Regione Piemonte: inascoltati gli appelli di Associazioni e strutture private religiose

Ripubblichiamoi un articolo de La Stampa del 23 marzo che riprende l’appello dei Vescovi sul decreto ristori della Regione Piemonte, decreto ancora non attuato in quanto i ristori non sono arrivati nelle casse delle Strutture che rischiano la chiusura, vista la grave situazione di crisi che sta vivendo il settore. L’Anaste Piemonte per prima aveva detto che i 40 milioni …

Regione Piemonte: inascoltati gli appelli di Associazioni e strutture private religiose Leggi di più

Porte aperte nelle Cra, ma niente abbracci da “Il Resto del Carlino” dell’11 maggio

Il presidente di Anaste Emilia Romagna, nonchè vicepresidente nazionale di ANASTE, Gianluigi Pirazzoli, intervistato da Il Resto del Carlino durante la conferenza stampa indetta per illustrare le recenti indicazioni normative introdotte dal Ministero della Salute. «Siamo un po’ perplessi” – riflette Gianluigi Pirazzoli, presidente della struttura per anziani Casa Sant’Anna e Santa Caterina, duramente colpita dal Covid durante la prima ondata – “soprattutto per quanto riguarda la …

Porte aperte nelle Cra, ma niente abbracci da “Il Resto del Carlino” dell’11 maggio Leggi di più

“Momenti di vita” concorso fotografico vinto dalla RSA Consolata di Grugliasco (To)

La multinazionale francese Emera, ha lanciato, nel 2020, un progetto fotografico rivolto ai propri ospiti per coinvolgerli e intrattenerli durante l’emergenza da Covid-19. Il primo premio è stato assegnato proprio alla residenza Consolata di Grugliasco, associata alla ANASTE. Da parte del Presidente e del Consiglio Nazionale i più vivi complimenti agli autori della foto e alla Struttura tutta. Gli anziani …

“Momenti di vita” concorso fotografico vinto dalla RSA Consolata di Grugliasco (To) Leggi di più

Tessere azioni di cura per la “rigenerazione” delle Residenze per Anziani

Venerdì 07 Maggio 2021 dalle 14.00 alle 17.00 si terrà l’incontro online su Zoom senza obbligo di iscrizione. Con Gianluigi Pirazzoli, Presidente Fondazione Sant’Anna e Santa Caterina Bologna e ANASTE Emilia Romagna e con Sebastiano Caniglia, Presidente della Fondazione Casa di Riposo Bongioni Lambertenghi di Villa di Tirano (SO). Modera l’incontro Anna Gaburri, educatore e felicitatore Sente-mente

Nuovo direttivo Anaste Emilia Romagna per il triennio 2021-2023

Comunicato Stampa Nuovo direttivo Anaste Emilia Romagna per il triennio 2021-2023:   Riconfermati ai vertici: il presidente Gianluigi PIRAZZOLI, il Vice Averardo ORTA e il tesoriere Ivonne CAPELLI. Pirazzoli: “Salvaguardare la Terza Età, sfida ancora più complessa con la pandemia Sars-CoV-2”    Bologna, 8 Aprile 2021: Rinnovato il direttivo regionale ANASTE (Associazione Nazionale strutture per la terza età) per il triennio …

Nuovo direttivo Anaste Emilia Romagna per il triennio 2021-2023 Leggi di più

La “stanza degli abbracci” all’Istituto Sant’Antonio di Genova l’innovazione al servizio degli ospiti

Segnaliamo la splendida iniziativa, promossa presso l’Istituto Sant’ Antonio della Joy srl di Genova, struttura associata ad Anaste Liguria, relativa ad una “stanza degli abbracci” moderna e funzionale, in grado di conciliare le esigenze di sicurezza richieste dalle norme di contenimento della pandemia, ed il desiderio di incontrare e “toccare” i propri congiunti, ospiti delle strutture residenziali, manifestato dai familiari. …

La “stanza degli abbracci” all’Istituto Sant’Antonio di Genova l’innovazione al servizio degli ospiti Leggi di più

Torna in alto