fbpx

Anaste Piemonte

Rsa “pirata” negli hotel con medici, infermierie prezzi stracciati

La denuncia: Rsa “pirata” negli hotel con medici, infermieri e prezzi stracciati I controlli dei carabinieri scoprono diverse strutture irregolari, soprattutto in piccoli centri di provincia, con rette da 1600 euro al mese: le case di riposo alle famiglie costano il doppio. La denuncia di Michele Assandri (Anaste): “Nessuna impresa sanitaria potrebbe applicare quelle tariffe, certi alberghi fiutano l’affare” La …

Rsa “pirata” negli hotel con medici, infermierie prezzi stracciati Leggi di più

Lunghe liste d’attesa, carenza di medici e Rsa che “non reggono più”. Il Garante degli anziani: “A rischio la salute dei cittadini”

ALESSANDRIA – “Lunghissime liste di attesa, Pronto Soccorso allo stremo, medici di medicina generale assenti in molte aree del paese, personale infermieristico insufficiente, incremento delle cure verso la sanità privata (con relativo esborso dalle tasche dei cittadini) questo per far fronte al deserto sanitario del pubblico, interi settori dalla Salute Mentale e dell’assistenza agli anziani abbandonati a sé stessi“. Questa …

Lunghe liste d’attesa, carenza di medici e Rsa che “non reggono più”. Il Garante degli anziani: “A rischio la salute dei cittadini” Leggi di più

Piemonte: RSA, Come garantire le cure sanitarie e il diritto alle relazioni

La Fondazione di Promozione Sociale, con il Patrocinio della Regione Piemonte organizza, per il prossimo lunedì 30 maggio 2022 a partire dalle 9,30, a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte l’evento dedicato alle RSA. PROGRAMMA Ore 9,30 Registrazione partecipanti Ore 10,00 1° Sessione – Principi da cui ripartire Coordina Andrea Ciattaglia, Direttore della rivista Prospettive. I nostri diritti …

Piemonte: RSA, Come garantire le cure sanitarie e il diritto alle relazioni Leggi di più

Piemonte: intervista a Michele Assandri su La Stampa

18 gennaio: “RSA senza regia pubblica“. L’articolo, con l’intervista al dott. Michele Assandri, Presidente Anaste Piemonte e Consigliere Nazionale, pubblicato su La Stampa del 18 gennaio, con la disamina del sistema regionale, “bloccato” da oltre 40 anni, e con posti disponibili nelle RSA ai livelli più bassi d’Europa. L’articolo è una breve ma significativa analisi della grave situazione del settore …

Piemonte: intervista a Michele Assandri su La Stampa Leggi di più

Tavola rotonda: L’assistenza a Genova oggi

Il 22 gennaio, a conclusione di una serie di eventi in occasione del centenario dalla morte di Papa Benedetto XV, organizzati dall’Università degli Studi di Genova,Dipartimento di Scienze Politiche, si svolgerà la tavola rotonda “L’assistenza a Genova oggi”. Il dott. Michele Assandri, Consigliere Nazionale e presidente Anaste Piemonte parteciperà al panel dedicato all’assistenza sanitaria. Il programma vede l’intervento della Prorettrice …

Tavola rotonda: L’assistenza a Genova oggi Leggi di più

Regione Piemonte: inascoltati gli appelli di Associazioni e strutture private religiose

Ripubblichiamoi un articolo de La Stampa del 23 marzo che riprende l’appello dei Vescovi sul decreto ristori della Regione Piemonte, decreto ancora non attuato in quanto i ristori non sono arrivati nelle casse delle Strutture che rischiano la chiusura, vista la grave situazione di crisi che sta vivendo il settore. L’Anaste Piemonte per prima aveva detto che i 40 milioni …

Regione Piemonte: inascoltati gli appelli di Associazioni e strutture private religiose Leggi di più

Anaste Piemonte: risultati sondaggio Regionale emergenza Covid-19

Pubblichiamo la missiva inviata da Anaste Piemonte ai Parlamentari eletti nella regione, per evidenziare la situazione di fragilità non solo sanitaria, ma anche economica in cui si trovano le strutture socio-sanitarie.   Ai Deputati e Senatori eletti in Piemonte   Il Decreto Legge denominato “Rilancia Italia” ha completamente dimenticato il settore delle RSA per anziani, fortemente decimate dalla virulenza del …

Anaste Piemonte: risultati sondaggio Regionale emergenza Covid-19 Leggi di più

Le RSA piemontesi chiedono un coordinamento delle ASL alla Regione

Al Preg.mo Presidentedella Giunta Regionale del PiemonteDott. Alberto CIRIO Preg.mo Assessore alla Sanità, Livelli essenziali di assistenza, edilizia sanitariadella Regione PiemonteDott. Luigi Genesio ICARDI Preg.ma Assessore alle Politiche della Famiglia, dei Bambini e della Casa, Sociale, Pari Opportunità della Regione PiemonteDott.ssa Chiara CAUCINO Torino, 25 marzo 2020 OGGETTO: Richiesta d’intervento legislativo urgente. Ci è stato segnalato formalmente da una pluralità …

Le RSA piemontesi chiedono un coordinamento delle ASL alla Regione Leggi di più

Piemonte: aggiornamento e blocco del Piano Tariffario nelle due lettere della ANASTE Piemonte

Dopo circa otto mesi dall’insediamento della Giunta Cirio, la revisione del modello organizzativo previsto dalla DGR 45, e il conseguente piano tariffario della DGR 85, non sembrano essere all’ordine del giorno della discussione politica. Mentre i rinnovi dei CCNL vengono fatti rispettando le scadenze triennali, i piani tariffari cadono nel dimenticatoio, lasciando in difficoltà i gestori delle RSA: all’ultimo appuntamento …

Piemonte: aggiornamento e blocco del Piano Tariffario nelle due lettere della ANASTE Piemonte Leggi di più

Relazione conclusiva del Difensore Civico Piemontese sull’utilizzo della contenzione nelle RSA

Il Difensore Civico della Regione Piemonte, nella relazione conclusiva in merito all’utilizzo della contenzione in RSA ha messo in evidenza che, il problema dell’eccessivo ricorso a questa pratica è anche dovuto allo scarso finanziamento del settore, che si trova quindi impossibilitato ad adeguare il personale alle mutate necessità assistenziali. In allegato la relazione preceduta dalla missiva a firma del Presidente …

Relazione conclusiva del Difensore Civico Piemontese sull’utilizzo della contenzione nelle RSA Leggi di più

Logo Anaste PIEMONTE Vettoriale

Diminuzione accreditamenti in Piemonte, le strutture messe in seria difficoltà

Una lettera a firma delle divwerse associazioni di categoria, è stata inviata alla Regione Piemonte, al fine di richiedere un incontro per discutere dello stato degli accreditamenti dei posti letto nella regione. La situazione in Piemonte si è fatta via via più critica, dal 2015 al 2019 si registra una diminuzione dei p.l. pari a circa il 50%. Questo crea …

Diminuzione accreditamenti in Piemonte, le strutture messe in seria difficoltà Leggi di più

Logo Anaste PIEMONTE

Missiva dell’Anaste Piemonte al Difensore Civico Regionale

In una lettera inviata lo scorso 4 giugno al Difensore Civico della regione Piemonte, avv. Augusto Fierro, la Anaste Piemonte ha voluto consolidare, attraverso un breve riepilogo, quanto espresso nell’incontro avvenuto lo scorso 16 maggio. Quattro sono gli elementi di criticità rappresentati che ostacolano la buona riuscita dei Piani assistenziali individuali: 1. Carenza di Medici di medicina generale disponibili a …

Missiva dell’Anaste Piemonte al Difensore Civico Regionale Leggi di più

Convegno Borgomanero Web

“I parametri assistenziali non sono più sufficienti” – incontro dibattito a Borgomanero organizzato da Anaste Piemonte

Anaste Piemonte organizza un incontro-dibattito sulla crisi, dal punto di vista gestionale, che sta investendo il settore delle residenze per anziani. Il prossimo 15 Maggio, a partire dalle ore 16.45, presso l’aula magna del Presidio Ospedaliero di Borgomanero, in provincia di Novara, si terrà l’incontro, con l’auspicio che sia un momento di riflessione sui temi più importanti del settore. All’evento …

“I parametri assistenziali non sono più sufficienti” – incontro dibattito a Borgomanero organizzato da Anaste Piemonte Leggi di più

incontro legge 219

Nuovi incontri formativi sulla L. 219/2017 organizzati da Anaste Piemonte

Anaste, in collaborazione con l’Associazione Provinciale Cuneese delle Case di Riposo Pubbliche e Private, organizza nei giorni 21 e 28 marzo, nuovi incontri formativi, rivolti ai Direttori di Struttura, ai Direttori Sanitari, ai Legali Rappresentanti, ai Responsabili Qualità e ai Medici di Medicina Generale, sulla Legge 219 del 22 dicembre 2017 , relativa al consenso informato e alle disposizioni anticipate …

Nuovi incontri formativi sulla L. 219/2017 organizzati da Anaste Piemonte Leggi di più

organizzazioni di categoria piemonte

Regione Piemonte: preavviso di disdetta da parte delle Associazioni regionali di categoria

Le Associazioni di cartegoria della regione Piemonte, constatato che le precedenti note del 16 aprile e del 20 agosto u.s. sottoscritte da tutte le sigle di rappresentanza delle Strutture socio-sanitarie piemontesi, non hanno avuto alcun riscontro, hanno comunicato il preavviso di disdetta dell’accordo convenzionale contenuto nella DGR 85 del 2012. Pubblichiamo la missiva indirizzata alla giunta regionale e firmata da: …

Regione Piemonte: preavviso di disdetta da parte delle Associazioni regionali di categoria Leggi di più

Screenshot Word 20180824 140701

Le organizzazioni di categoria chiedono alla regione Piemonte l’innalzamento delle rette

  Pubblichiamo la missiva, firmata dalle organizzazioni di categoria del settore socio sanitario e socio assistenziale, indirizzata alla regione Piemonte per le seguenti richieste formali: Aggiornamento del piano tariffario regionale con incremento percentuale correlato all’aumento registrato nei CCNL di comparto  approvati/in approvazione e degli ulteriori aumenti registrati dall’ISTAT negli anni 2013-2018. Rimozione del vincolo di due anni di disoccupazione per …

Le organizzazioni di categoria chiedono alla regione Piemonte l’innalzamento delle rette Leggi di più

piano cronicità

Tavola Rotonda sul “Piano Cronicità”, 19 luglio 2018, Consiglio Regionale del Piemonte, Torino

Grazie agli stili di vita ed al progresso scientifico si vive di più. In Europa entro il 2060 il numero degli over 65 raddoppierà rispetto ad oggi; sempre più risorse dovranno essere destinate ai servizi per queste fasce di popolazione e per la gestione delle malattie croniche che spesso si manifestano con l’età mettendo in difficoltà singoli e famiglie. Cosa …

Tavola Rotonda sul “Piano Cronicità”, 19 luglio 2018, Consiglio Regionale del Piemonte, Torino Leggi di più

Convegno Regionale ANASTE Piemonte

ANASTE Piemonte organizza, con il patrocinio della Regione Piemonte, per il prossimo 7 giugno, il convegno regionale dal titolo: “Risk Management e Linee Guida nelle R.S.A. Geriattriche” “Un equilibrio funzionale in continua evoluzione” L’evento si terrà presso la Casa Regina Montis Regalis – Santuario delle Natività di Maria, Piazza Carlo Emanuele I a Vicoforte Mondovì in provincia di Cuneo. Questo …

Convegno Regionale ANASTE Piemonte Leggi di più

Regione Piemonte: la proposta unitaria di riforma della D.G.R. 45

Relativamente alla convocazione del Tavolo Tecnico per l’aggiornamento tariffario e normativo delle DD.G.R. 25/2012, 85/2013 e 14/2013 è stato presentato alla Regione Piemonte un documento di proposta che affronta le criticità e offre soluzioni condivise dai firmatari in materia di: Budget di sistema, classificazione ospiti, Riduzione delle fasce di intensità assistenziale, assistenza medica e infermieristica, Formazione professionale, Tariffe I firmatari …

Regione Piemonte: la proposta unitaria di riforma della D.G.R. 45 Leggi di più

legge gelli

Nuovi eventi Legge Gelli-Bianco in Piemonte – marzo 2018

La Anaste propone nuovi incontri formativi rivolti ai Direttori di Struttura, ai Direttori Sanitari, ai Legali Rappresentanti, ai Responsabili Qualità e ai Medici di Medicina Generale. Gli incontri si svolgeranno nel mese di marzo nelle sedi di Momo, Omegna e Alessandria. di seguito è possibile scaricare le locandine per gli eventi formativi dove trovare tutti i riferimenti per partecipare: Momo – 1 …

Nuovi eventi Legge Gelli-Bianco in Piemonte – marzo 2018 Leggi di più

22.2.2018 Evento legge Gelli ad Asti

Eventi Legge Gelli-Bianco in Piemonte

La Anaste propone incontri formativi rivolti ai Direttori di Struttura, ai Direttori Sanitari, ai Legali Rappresentanti, ai Responsabili Qualità e ai Medici di Medicina Generale. Gli incontri si svolgeranno a Novara il giorno 8 febbraio 2018 (ore 14.30) e ad Asti il 22 febbraio 2018 (sempre alle 14.30). di seguito è possibile scaricare le locandine per i due eventi formativi dove trovare …

Eventi Legge Gelli-Bianco in Piemonte Leggi di più

Prossimi incontri formativi sulla Legge Gelli-Bianco in Piemonte

ANASTE propone due incontri formativi rivolti ai Direttori di Struttura, ai Direttori Sanitari, ai Legali Rappresentanti, ai Responsabili Qualità e ai Medici di Medicina Generale, sulla Legge Gelli-Bianco,  il primo organizzato per Giovedì, 18 gennaio 2018, ore 14.30 presso la Residenza Mario Francone – Via Umberto 29/a – Bra CN, il secondo per giovedì 25 gennaio 2018, ore 14.30, presso la Casa di Riposo Opera …

Prossimi incontri formativi sulla Legge Gelli-Bianco in Piemonte Leggi di più

articoli La Stampa del 27.09.2014 Pagina 1

Sviamento di fondi regionali, la denuncia di Anaste Piemonte

Si allega la rassegna stampa che racconta lo scandalo delle case di cura. E’ la stessa Corte dei Conti a sostenere quanto denunciato da Anaste Piemonte: ovvero, che si tratta di fondi vincolati e destinati alle RSA. Nell’aprile 2014 era stato pubblicato sul sito regionale lo sviamento di fondi avvenuto con DGR a favore delle case di cura.

Torna in alto