Anaste Piemonte organizza un incontro-dibattito sulla crisi, dal punto di vista gestionale, che sta investendo il settore delle residenze per anziani.
Il prossimo 15 Maggio, a partire dalle ore 16.45, presso l’aula magna del Presidio Ospedaliero di Borgomanero, in provincia di Novara, si terrĆ l’incontro, con l’auspicio che sia un momento di riflessione sui temi più importanti del settore.
All’evento parteciperanno lāAssessore alle Politiche Sociali della Regione Piemonte, le Autonomie Locali, lāA.S.L., gli organi di stampa e le Residenze per anziani della provincia di Novara.
Per partecipare o prenotarsi per un intervento ĆØ possibile scrivere a anaste.piemonte@virgilio.it o ad anaste@anaste.com.
In fondo alla pagina ĆØ possibile scaricare il materiale informativo, di seguito l’abstract dell’incontro:
<<INVITO A UN INCONTRO-DIBATTITO
Eā ormai evidente che il settore delle residenze per anziani stia attraversando un periodo di crisi dal punto di vista gestionale: su 2.374 strutture ispezionate dai Carabinieri del NAS nel 2018, ben 646 sono risultate irregolari, e 90 sono state addirittura sequestrate.
Accanto a questo dato oggettivo, riceviamo quasi quotidianamente notizie dai mass media di anziani maltrattati allāinterno delle Residenze protette: non si ha quasi il tempo di riflettere sullāaccaduto, ed arriva unāaltra brutta notizia.
Come associazione di categoria siamo convinti che si tratti di un fenomeno residuale allāinterno dellāintero settore a livello nazionale: sono certamente episodi raccapriccianti, ma che non devono essere trattati soltanto dal punto di vista della repressione penale.
Eā necessario stimolare un approccio fenomenologico per analizzare e tentare di risolvere il problema in modo sistematico: il modello organizzativo delle Residenze per anziani non autosufficienti ĆØ stato elaborato negli anni 90, senza avere la percezione che ci saremmo trovati ad operare in un contesto in cui lāanziano non ĆØ soltanto non autosufficiente, ma ĆØanche un malato cronico.
Lāimpianto assistenziale regolato dalla normativa regionale prevede un rapporto di minuti di assistenza per assistito, a seconda del livello di autosufficienza: lo dobbiamo dire con chiarezza che questi parametri assistenziali non sono più sufficienti per garantire un percorso di cura ed assistenza adeguato alle attuali esigenze delle persone anziane non autosufficienti.
E lo dobbiamo dire senza perdere tempo, per evitare di essere travolti da unāondata mass mediatica che tende a focalizzare nelle Residenze per anziani unāessenza negativa. Con questa motivazione abbiamo pensato di organizzare un momento di riflessione al quale parteciperanno lāAssessore alle Politiche Sociali della Regione Piemonte, le Autonomie Locali, lāA.S.L., gli organi di stampa e le Residenze per anziani della provincia di Novara, presso Aula Magna del P.O. di Borgomanero – ASL Novara – in data 15 maggio 2019 alle ore 17.00.
Ciascun partecipante potrĆ esporre il proprio punto di vista, ed essendo lāevento con finalitĆ scientifica, ĆØ cosa gradito poter ricevere presso la reception dellāAula Magna una copia scritta della propria relazione, al fine di poter raccogliere più testimonianze possibili a livello nazionale. >>