RSA: via libera a visite e uscite senza green pass
Nuove disposizioni in merito all’accesso per visite ad anziani ricoverati in RSA e proroga utilizzo mascherine fino al 30 aprile 2023
Nuove disposizioni in merito all’accesso per visite ad anziani ricoverati in RSA e proroga utilizzo mascherine fino al 30 aprile 2023
30 Mag 2022: Il Presidente Nazionale di ANASTE dott. Sebastiano Capurso, è intervenuto alla trasmissione radiofonica “Che giorno è”
Approfondimento sulla quarta dose dei vaccini anti Covid-19 attraverso una webconference che si terrà il prossimo 27 maggio, dal titolo “Proteggiamo i più fragili. IV dose. Domande e risposte”, promossa dal Gruppo tecnico regionale Emergenza Covid-19 e organizzata dal Dipartimento regionale Tutela della salutealle ore 17. Parteciperà la dott.ssa Alba Malara, presidente della Fondazione Anaste Humanitas e referente scientifico di …
COVID: webconference regione Calabria sulla 4° dose Leggi di più
La notizia: Bordon (Ausl Bologna): «Le esigenze sono cambiate, sia in ospedale che per le vaccinazioni», https://corrieredibologna.corriere.it/ Anaste accoglie con grande favore la decisione dell’ASL di Bologna, che ha deciso responsabilmente di mantenere un servizio soltanto gli operatori sanitari di cui effettivamente necessita per svolgere i servizi istituzionali. Si evidenzia, infatti, che nel periodo pandemico, la Regione Emilia-Romagna ha effettuato …
Bologna, in scadenza 187 contratti Covid: «Assumeremo se ci sarà bisogno» Leggi di più
Effetto Covid, dopo la strage dei nonni 2mila Rsa (il 60%) rischiano la chiusura. Oltre alle presenze ridotte, mancano 7 mila infermieri. Su “Il Fatto Quotidiano” del 20 aprile 2022 l’articolo che rappresenta la situazione di estrema crisi del settore, a firma della giornalista Natascia Ronchetti, con i contributi di Sebastiano Capurso Presidente Nazionale Anaste, Gianluigi Pirazzoli Presidente Anaste Emilia …
“RSA, 1 su 2 ha i mesi contati” articolo de Il Fatto Quotidiano Leggi di più
Il Ministero della Salute ha diramato le raccomandazioni riguardo la somministrazione di una seconda dose di richiamo (second booster o comunemente “quarta dose”) con vaccino a mRNA, nei dosaggi autorizzati per la dose booster. Di seguito il testo delle indicazioni pervenute al Ministero da parte della Commissione Consultiva Tecnico Sientifica a seguito della riunione del 5 aprile 2022, a firma …
Somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster o quarta dose) Leggi di più
L’ordinanza 441 del 5 gennaio 2022 del Tribunale di Asti definisce che la malattia / quarantena da Covid non può essere conteggiata ai fini del periodo di comporto. In particolare, il Tribunale di Asti precisa che la previsione di cui all’art. 26, comma 1, D.L. 18/2020, ha voluto tutelare i dipendenti che sono costretti a rimanere assenti dal lavoro, in …
Credit: Covid, geriatri: ”Guardare al futuro piu’ sereni, vaccini e Rsa battaglie vinte” (ordinemediciroma.it) Roma, 28 gen. – “Hanno pagato il prezzo più alto, più fragili e più colpiti dal virus fin dall’inizio della pandemia, oggi la maggioranza degli over 70 è ben protetta grazie al 92% della copertura vaccinale che ha visto nelle RSA una priorità, trasformandole da focolai …
Covid, geriatri: ”Guardare al futuro piu’ sereni, vaccini e Rsa battaglie vinte” Leggi di più
credit: www.ecdc.europa.eu L’European Centre for Disease prevention and Control ha pubblicato l’aggiornamento della situazione COVID-19 per l’UE/SEE all’11 gennaio 2022. cogliamo l’occasione per informare su questo importante centro di informazioni per ottenere dati certi e validati sullo sviluppo della pandemia nell’Unione Europea, ma anche gli aggiornamenti sui rischi legati alla diffusione delle nuove varianti e le linee guida ECDC in …
ECDC: link utili sulla evoluzione della pandemia da Covid-19 Leggi di più
Il confronto è ancor più impietoso se si prendono i dati di Germania (4,5%), Gran Bretagna (4,3%) e Francia (4,1%). A denunciare la situazione è uno studio promosso dalla Fondazione per la Sussidiarietà che evidenzia il ruolo chiave del non profit: metà dei posti letto per anziani e disabili (49%) è in strutture no profit. Cresce anche il privato, ora al …
Nelle Rsa pochi medici e inserimenti a rilento”: l’appello delle associazioni Leggi di più
Condividiamo l’intervista a Nicola Galdiero, presidente Anaste Campania, da parte di MattinaLive – Canale 8, sui contagi in aumento e la situazione nelle RSA. (20+) Facebook
COMUNICATO STAMPA COVID-19 e terza dose del vaccino nelle CRA: ANASTE Emilia-Romagna lancia un sondaggio tra le proprie associate per monitorare modalità e tempistiche relative alla somministrazione delle dosi booster per gli anziani e personale. Al centro rimane la protezione dei più fragili e l’appello agli operatori sanitari di sottoporsi alla terza dose per completare il ciclo vaccinale. 4 Novembre, …
Anaste Emilia Romagna: Comunicato stampa COVID-19 e terza dose del vaccino nelle CRA: Leggi di più
Festa dell’Operatore 2 ottobre 2021, Collegamenti video dalle strutture
Sebastiano Capurso, Presidente Nazionale ANASTE, su La Repubblica di oggi, 11 agosto 2021, interviene sulla situazione delle RSA in Italia che ANASTE Associazione Nazionale Strutture Territoriali e per la Terza Età rappresenta. “le RSA hanno subito un gravissimo colpo durante la Pandemia, ampiamente prevedibile, perché le situazioni di criticità del sistema residenziale di assistenza per gli anziani non autosufficienti erano …
Capurso interviene su Repubblica su riforma e situazione RSA Leggi di più
Mancano OSS e soprattutto infermieri Stefania Repinto, DG del Gruppo ISenior e Presidente di Anaste Lombardia, intervenendo sulle attuali criticità del settore nell’intervista a cura di Sesta Stagione. “Arriviamo tutti da un anno tremendo. Il problema principale ora è tornare alla normalità e la bravura di noi gestori deve essere quella di far conciliare le regole attualmente vigenti per la …
Repinto: il problema epocale è la penuria di personale Leggi di più