fbpx

Dalle Regioni

piano cronicità

Tavola Rotonda sul “Piano Cronicità”, 19 luglio 2018, Consiglio Regionale del Piemonte, Torino

Grazie agli stili di vita ed al progresso scientifico si vive di più. In Europa entro il 2060 il numero degli over 65 raddoppierà rispetto ad oggi; sempre più risorse dovranno essere destinate ai servizi per queste fasce di popolazione e per la gestione delle malattie croniche che spesso si manifestano con l’età mettendo in difficoltà singoli e famiglie. Cosa …

Tavola Rotonda sul “Piano Cronicità”, 19 luglio 2018, Consiglio Regionale del Piemonte, Torino Leggi di più

Logo Anaste LIGURIA Vettoriale

Anaste Liguria organizza un Tavolo Tecnico su “L’informazione dei processi Sanitari” – 26 giugno – ore 14.30

TAVOLO TECNICO L’informatizzazione dei processi sanitari Gentilissimi, con la presente siamo a comunicare che, martedì 26 giugno p.v., dalle ore 14.30 alle ore 17.30, A.NA.S.T.E. LIGURIA ha convocato presso l’Hotel Melià, sito in Genova (Via Corsica,6), un TAVOLO TECNICO inerente l’informatizzazione dei processi sanitari (in calce, l’invito in formato elettronico). L’informatizzazione dei processi sanitari costituisce, alla luce della riforma del …

Anaste Liguria organizza un Tavolo Tecnico su “L’informazione dei processi Sanitari” – 26 giugno – ore 14.30 Leggi di più

29 Maggio 2018 Toniolo Staff

COMUNICATO STAMPA Colibrì cresce in qualità con l’adesione della Casa di Cura Toniolo

Riceviamo e pubblichiamo COMUNICATO STAMPA La Casa di Cura “Madre Fortunata Toniolo”, ospedale privato polispecialistico con sede in via Toscana 34 a Bologna, aderisce al Consorzio Colibrì apportando eccellenza sanitaria e dedizione alla persona. Un’adesione che rafforza il Gruppo Colibrì nella capacità di affrontare in modo integrato e progettuale le sfide del futuro. La Casa di Cura “Madre Fortunata Toniolo”, …

COMUNICATO STAMPA Colibrì cresce in qualità con l’adesione della Casa di Cura Toniolo Leggi di più

Convegno Regionale ANASTE Piemonte

ANASTE Piemonte organizza, con il patrocinio della Regione Piemonte, per il prossimo 7 giugno, il convegno regionale dal titolo: “Risk Management e Linee Guida nelle R.S.A. Geriattriche” “Un equilibrio funzionale in continua evoluzione” L’evento si terrà presso la Casa Regina Montis Regalis – Santuario delle Natività di Maria, Piazza Carlo Emanuele I a Vicoforte Mondovì in provincia di Cuneo. Questo …

Convegno Regionale ANASTE Piemonte Leggi di più

Regione Piemonte: la proposta unitaria di riforma della D.G.R. 45

Relativamente alla convocazione del Tavolo Tecnico per l’aggiornamento tariffario e normativo delle DD.G.R. 25/2012, 85/2013 e 14/2013 è stato presentato alla Regione Piemonte un documento di proposta che affronta le criticità e offre soluzioni condivise dai firmatari in materia di: Budget di sistema, classificazione ospiti, Riduzione delle fasce di intensità assistenziale, assistenza medica e infermieristica, Formazione professionale, Tariffe I firmatari …

Regione Piemonte: la proposta unitaria di riforma della D.G.R. 45 Leggi di più

Tumori urologici in aumento tra gli anziani. Siuro: «Occorre elaborare specifici Pdta multidisciplinari»

In costante aumento nel nostro Paese le diagnosi tra gli anziani di carcinoma di prostata, rene e vescica: in particolare ogni anno a esserne colpiti sono 38mila italiani di età superiore ai 70 anni. Non a caso “la multidisciplinarietà al servizio della terza età” è stato il tema principale del 28° Congresso nazionale della Società italiana di urologia oncologica (Siuro), …

Tumori urologici in aumento tra gli anziani. Siuro: «Occorre elaborare specifici Pdta multidisciplinari» Leggi di più

legge gelli

Nuovi eventi Legge Gelli-Bianco in Piemonte – marzo 2018

La Anaste propone nuovi incontri formativi rivolti ai Direttori di Struttura, ai Direttori Sanitari, ai Legali Rappresentanti, ai Responsabili Qualità e ai Medici di Medicina Generale. Gli incontri si svolgeranno nel mese di marzo nelle sedi di Momo, Omegna e Alessandria. di seguito è possibile scaricare le locandine per gli eventi formativi dove trovare tutti i riferimenti per partecipare: Momo – 1 …

Nuovi eventi Legge Gelli-Bianco in Piemonte – marzo 2018 Leggi di più

22.2.2018 Evento legge Gelli ad Asti

Eventi Legge Gelli-Bianco in Piemonte

La Anaste propone incontri formativi rivolti ai Direttori di Struttura, ai Direttori Sanitari, ai Legali Rappresentanti, ai Responsabili Qualità e ai Medici di Medicina Generale. Gli incontri si svolgeranno a Novara il giorno 8 febbraio 2018 (ore 14.30) e ad Asti il 22 febbraio 2018 (sempre alle 14.30). di seguito è possibile scaricare le locandine per i due eventi formativi dove trovare …

Eventi Legge Gelli-Bianco in Piemonte Leggi di più

Anaste Liguria organizza un tavolo tecnico sulla legge Gelli – Bianco

Anaste Liguria organizza per il prossimo martedì 6 febbraio, un tavolo tecnico sull alegge Gelli – Bianco, il risk management sanitario e la riforma della responsabilità professionale apportata dalla legge. L’incontro, a porte aperte si terrà presso l’Hotel Melià in via Corsica 6 a Genova, a partire dalle ore 14.30.   [button link=”images/Articoli/2018/01/INVITO_TAVOLO_TECNICO_LEGGE_GELLI_-_PDF_-_A.pdf”]Scarica il programma[/button]

Consorzio Colibrì: occupazione femminile all’86% nelle strutture sociosanitarie

   I NUMERI DEL 2016: Colibrì presenta il 5° bilancio sociale di gruppoUna rete di 17 strutture operanti a livello regionale in Emilia-Romagna con un’offerta completa di servizi per il benessere della persona al centro di un sistema integrato di servizi sociali, socio sanitari e sanitari. Il Consorzio Colibrì, riferimento nel settore ospedaliero regionale, pubblica per il quinto anno consecutivo …

Consorzio Colibrì: occupazione femminile all’86% nelle strutture sociosanitarie Leggi di più

Prossimi incontri formativi sulla Legge Gelli-Bianco in Piemonte

ANASTE propone due incontri formativi rivolti ai Direttori di Struttura, ai Direttori Sanitari, ai Legali Rappresentanti, ai Responsabili Qualità e ai Medici di Medicina Generale, sulla Legge Gelli-Bianco,  il primo organizzato per Giovedì, 18 gennaio 2018, ore 14.30 presso la Residenza Mario Francone – Via Umberto 29/a – Bra CN, il secondo per giovedì 25 gennaio 2018, ore 14.30, presso la Casa di Riposo Opera …

Prossimi incontri formativi sulla Legge Gelli-Bianco in Piemonte Leggi di più

Convegno Regionale Anaste Liguria 2017

INNOVAZIONE, QUALITÀ, EFFICIENTAMENTO DEL SISTEMA SOCIOSANITARIO Lunedì 27 novembre 2017 Hotel Melià Via Corsica 6, Genova orario: 17:00 – 20:30 [button link=”images/documenti/2017/11/Invito_in_formato_elettronico_-_CONVEGNO_A.NA.STE_LIGURIA.pdf”]SCARICA L’INVITO IN PDF[/button]

Secondo convegno Interregionale

Secondo Convegno Interregionale ANASTE

EMILIA ROMAGNA – LAZIO – TOSCANA   21 Novembre 2017 NH Hotel De La Gare Bologna   [button link=”images/documenti/2017/11/Invito_Secondo_Convegno_Interregionale_ANASTE.pdf”]SCARICA L’INVITO IN PDF[/button]  

22555081 971894492951497 4510009114006515892 n

Convegno “MONTESSORI NELLE CRA”

Grande partecipazione al convegno Metodo Montessori e pratica educativa nelle CRA. Sala gremita di esperti delle attività socio sanitarie e socio assistenziali. Un ringraziamento va anche a: Comune di Bologna, Iperbole Rete Civica, Azienda USL di Bologna, ANASTE Associazione Nazionale Strutture per la Terza Età, Fondazione ASPHI Onlus e Montessorialzheimer, che con le loro dirette testimonianze costruiscono concretamete nuove opportunità …

Convegno “MONTESSORI NELLE CRA” Leggi di più

DSC 0064

Villa Ranuzzi, festeggia 85 anni di vita

Villa Ranuzzi, struttura residenziale per anziani non autosufficienti di Casteldebole, è stata festeggiata ieri sera insieme a tutta l’equipe medica, infermieristica e al personale socio sanitario per i suoi 85 anni di vita. Una cerimonia tra le stelle, la musica e la gastronomia dedicata a tutti gli operatori che lavorano a Villa Ranuzzi con professionalità, ma soprattutto amore e pazienza. …

Villa Ranuzzi, festeggia 85 anni di vita Leggi di più

Santa Rufina

L’evoluzione delle residenze assistenziali nel Lazio

Comunicato stampa L’ evoluzione delle residenze assistenziali nel Lazio Le RSA del Lazio furono istituite con L.R. n. 41 del 01/09/1993 e successivo regolamento attuativo; le norme disegnavano una residenzialità moderna per gli anziani non autosufficienti basata su alcuni principi fondamentali: assistenza sanitaria nelle 24 ore, riabilitazione motoria e cognitiva, servizio sociale, la prospettiva di riammissione in famiglia. In questo …

L’evoluzione delle residenze assistenziali nel Lazio Leggi di più

Anaste Liguria: eletto il nuovo presidente Ezio Temporini

Eletto il Presidente di Anaste Liguria, Ezio Temporini chiamato a coordinare le attività della Associazione Nazionale Strutture Terza Età nella Regione.  Duranrte l’Assemblea, alla quale ha partecipato il Presidente Nazionale Alberto De Santis, si è rappresentato lo stato dell’arte del settore in ambito territoriale, e presentate le diverse proposte a livello sia regionale che nazionale.

Il toteismo

Il Totem ha rappresentato una delle primitive forme di religiosità: le popolazioni selvagge rappresentavano nell’immagine del totem la divinità, con la quale instauravano un rapporto religioso. Durante le ore di riabilitazione cognitiva agli ospiti estensivi della RSA Santa Rufina, per lo più affetti da demenza Alzheimer, sono stati dati disegni ed immagini da colorare in modo assolutamente libero. La mano …

Il toteismo Leggi di più

Formazione, Innovazione e Ricerca

: Consorzio Colibrì Formazione, Innovazione e Ricercatre valori fondamentali per raggiungere nuovi obiettivi di crescita per le strutture ed il territorio. Averardo Orta

La struttura per la terza età Villa Giulia recensita come “unicum”

VILLA GIULIA, UN “UNICUM” PREMIATO DALLE RECENSIONI “Un senso ad ogni momento – La storia ed il presente di Villa Giulia” è il libro scritto da Tito Menzani recensito dalla rivista di Storia Contemporanea “Percorsi Storici”. Villa Giulia fondata nel 1968 viene rilevata nel 1986 dalla famiglia Capelli che ha investito idee e risorse economiche rendendola oggi un modello unico, …

La struttura per la terza età Villa Giulia recensita come “unicum” Leggi di più

CONVEGNO REGIONALE ANASTE LIGURIA

CONVEGNO REGIONALE ANASTE LIGURIA Dalla Residenzialità alle Cure domiciliari Le Strutture del territorio: la pietra angolare di un sistema multilivello   17.00 – 19.30 11 Nov. 2016 Hotel Melià GENOVA Via Corsica 6   Segue un light dinner Moderatore: Dr. Guido Filippi, Giornalista de il SECOLO XIX  

casalendinara

Casa Albergo per Anziani di Lendinara promuove i Laboratori seminariali 2016

Evento speciale per la ricorrenza dei 10 anni di attività del centro di cure palliative “Casa del Vento Rosa” presso la Sala “S. Camerini” – Casa Albergo per Anziani, Via del Santuario, 31 – 45026 Lendinara (RO)   Venerdì 9 settembre 2016 ore 8:30-13:00 e 14:00-16:30 “L’accompagnamento alla trasformazione (morte): punti di vista ed esperienze a confronto”.   Scarica il programma   Per …

Casa Albergo per Anziani di Lendinara promuove i Laboratori seminariali 2016 Leggi di più

avviso

AVVERTENZA: Sito Web Anaste Liguria

AVVERTENZA: Il Dominio, e il corrispondente sito web, anasteliguria.com (.it) al momento è surrettiziamente detenuto da un privato non collegato all’ANASTE Nazionale Qualsiasi comunicazione verso la sede territoriale della Liguria dovrà essere inviata a anasteliguria@anaste.com Il sito regionale verrà ripristinato quanto prima

Mattarella al Quirinale: i commenti dei presidenti delle Regioni

L’elezione del capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stata oggetto di commenti  e riflessioni da parte di quasi tutti Presidenti delle regioni e delle Province autonome. Fra i primi tweet quello del presidente della regione Lazio, NicolaZingaretti: “una bella giornata per l’Italia. Buon lavoro Presidente”. Mi sembra  – ha aggiunto in seguito – che la figura del presidente Mattarella, già …

Mattarella al Quirinale: i commenti dei presidenti delle Regioni Leggi di più

Sanità;: Cgia Mestre su debiti ai fornitori nel 2013

La sanità italiana è malata di debiti. Secondo i dati della Cgia di Mestre, riferiti al 2013, l’indebitamento del Servizio Sanitario Nazionale è pari a 24,4 miliardi di euro. Ma nel conteggio non sono inclusi i mancati pagamenti delle Asl della Toscana e della Calabria, quindi il dato è ancora parziale. La sanità regionale più indebitata è quella del Lazio, …

Sanità;: Cgia Mestre su debiti ai fornitori nel 2013 Leggi di più

articoli La Stampa del 27.09.2014 Pagina 1

Sviamento di fondi regionali, la denuncia di Anaste Piemonte

Si allega la rassegna stampa che racconta lo scandalo delle case di cura. E’ la stessa Corte dei Conti a sostenere quanto denunciato da Anaste Piemonte: ovvero, che si tratta di fondi vincolati e destinati alle RSA. Nell’aprile 2014 era stato pubblicato sul sito regionale lo sviamento di fondi avvenuto con DGR a favore delle case di cura.

20140703 114309

Anaste Calabria, Intesa tra le associazioni per i servizi agli anziani

Anaste Calabria firma un’accordo con la Onlus “Relazioni, in collaborazione co Vis FiSieo, il Movimento Consumatori Lamezia – Vibo, il Patronato Acli Lamezia e la cooperativa sociale Medina; obiettivo dell’iniziativa è la realizzazione di incontri che, con la supervisione della geriatra, Dott.ssa Alba Malara, percorreranno tre “strade Maestre” come Cognitività, Nutrizione e Attività Fisica. Gli Incontri si svolgeranno nella struttura …

Anaste Calabria, Intesa tra le associazioni per i servizi agli anziani Leggi di più

Tumori: le ultime iniziative regionali

Tumori: le ultime iniziative regionali Tra le iniziative regionali rivolte alla cura e alla prevenzione oncologica segnaliamo la regione Campania che ha istituito il registro dei tumori. E’ previsto uno schema di referto standard di riferimento per tutti le strutture di anatomia patologica (pubbliche e private accreditate) che operano sul territorio regionale, al fine di rendere omogenea in tutta la …

Tumori: le ultime iniziative regionali Leggi di più

Debiti P.A. : l’ostacolo del patto di stabilità

I rapporti di Ance e Confartigianato Il 3 febbraio è stato annunciato l’avvio della procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per i ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione alle imprese. Dopo “la prima lettera”, l’Italia avrà cinque settimane di tempo per dimostrare di non avere violato la normativa europea, altrimenti partirà la successiva lettera di messa in mora”. Lo ha …

Debiti P.A. : l’ostacolo del patto di stabilità Leggi di più

Cig in deroga: Simoncini, domina “l’incertezza”

Gianfranco Simoncini, assessore al Lavoro  della Regione Toscana e responsabile dell’area Lavoro per la  Conferenza delle Regioni (in alcune dichiarazioni rilasciate a Labitalia prima di incontrare il ministro Giovannini il 9 gennaio con le parti sociali), sintetizza in una parola il clima attuale relativo ai nuovi criteri per la  cassa integrazione in deroga che il governo intende adottare: “incertezza”.  Una …

Cig in deroga: Simoncini, domina “l’incertezza” Leggi di più

UE: programmi operativi Fondi strutturali superano requisiti di spesa

Dati ministero Coesione territoriale     (Regioni.it 2411 – 08/01/2014) I 52 programmi operativi dei Fondi strutturali europei hanno superato i requisiti di spesa evitando la perdita di risorse legata alla scadenza del 31 dicembre 2013.   Quindi le risorse sono salve secondo i dati forniti dal ministero della Coesione territoriale.   In totale, la spesa ha raggiunto il 52,7 …

UE: programmi operativi Fondi strutturali superano requisiti di spesa Leggi di più

Riparto sanità 2013: giudizi positivi dai Presidenti delle Regioni

  Le dichiarazioni di Caldoro, Zaia, Cota, Chiodi, Zingaretti, Frattura   Trovata l’intesa sul riparto del Fondo sanitario nazionale 2013 che per la prima volta vede l’introduzione dei costi standard nella sanità, che apre la possibilità anche per siglare un nuovo Patto Salute (vedi anche “Regioni.it” n. 2408). “E’ bene che le Regioni abbiano trovato l’intesa sul riparto del fondo nazionale …

Riparto sanità 2013: giudizi positivi dai Presidenti delle Regioni Leggi di più

Istat: disoccupazione giovanile al 41,2%

La disoccupazione giovanile è al 41,2%. Lo si rileva negli ultimi dati Istat che indicano il tasso a ottobre di disoccupazione giovanile (15-24 anni). Resta inoltre sempre ai massimi il tasso medio, segnando lo stesso valore di settembre, al 12,5%, mentre il terzo trimestre registra l’11,3%, in crescita di 1,5 punti percentuali su base annua. Sempre secondo l’Istat nel terzo …

Istat: disoccupazione giovanile al 41,2% Leggi di più

Istat: natalità e fecondità in Italia nel 2012

L’Istat pubblica il report ‘Natalità e fecondità nella popolazione residente’ relativo al 2012. Nel 2012 in Italia diminuiscono le nascite: il numero medio di figli per donna si attesta a 1,42 (1,29 figli per le cittadine italiane e 2,37 le straniere). In Italia i nati da genitori entrambi stranieri sono ancora aumentati, anche se in misura più contenuta rispetto agli …

Istat: natalità e fecondità in Italia nel 2012 Leggi di più

Farmaci: acquisto ad uso ospedaliero, analisi comparativa dell’AVCP

Rapporto dell’Autorità Governativa per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture L’Autorità Governativa per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, ha fornito i dati su un’”Analisi territoriale comparativa nell’acquisto dei farmaci ad uso ospedaliero”. Nelle conclusioni del rapporto, si legge che “le migliori performance sono state riscontrate per Veneto, Piemonte ed Abruzzo”, seguono …

Farmaci: acquisto ad uso ospedaliero, analisi comparativa dell’AVCP Leggi di più

Tagli sanità: a rischio Patto Salute

Dichiarazioni di Errani, Maroni, Scopelliti, Rossi, Zaia, Caldoro, Burlando A rischio Patto Salute con i tagli alla sanità. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, afferma che se nella legge di stabilità siano effettuati dei tagli al Fondo Sanitario nazionale: ”Nel caso di tagli noi reagiremo e porremo il problema al Governo, anche perche’ a fronte di una mancata …

Tagli sanità: a rischio Patto Salute Leggi di più

Anaste Liguria informa: Trattamenti a favore delle persone anziane

Anaste Liguria informa:  “delibera 941 del 27/07/2012 integrazioni e parziali modifiche alla dgr 15 luglio 2011 n ° 862 e ss. mm. ii. in materia di residenzialità e semiresidenzialità socio sanitaria” “Allegato. Trattamenti a favore delle persone anziane”. si  ricorda che Anaste ha inoltrato, al Ministero della Sanità,  una richiesta  di chiarimento sulla riduzione della spesa pubblica a servizi invariati. …

Anaste Liguria informa: Trattamenti a favore delle persone anziane Leggi di più

Anaste Liguria: diffida alla ASL per ricorso presentato

Il TAR Liguria, Seconda Sezione, con ordinanza in data 24/05/2012, ha sospeso l’esecuzione della delibera della Regione Liguria limitatamente al punto di cui al 4 motivo del ricorso presentato da Anaste, concernente la violazione del DPCM del 19/11/2001 in ordine al riparto delle spese per le indicate attività.

Convegno Anaste Liguria 22 giugno 2012

Anaste Liguria organizza il convegno dal titolo: Gli operatori nelle strutture residenziali per anziani tra responsabilità e benessere dell’organizzazione previsto per il 22 giugno 2012, la partecipazione al convegno garantirà n. 7 crediti E.C.M. per le figure di: Medici, Infermieri, Fisioterapisti

Nuovo Assessore alla sanità in Toscana: Luigi Marroni

Sostituisce la dimissionaria Daniela Scaramuccia

Il Presidente della Regione  Toscana, Enrico Rossi, ha nominato nuovo assessore regionale alla  Sanità Luigi Marroni.  Lo ha annunciato il Presidente stesso in una conferenza stampa,sottolineando che si tratta di persona “ben conosciuta e competente”. Marroni  sostituisce la dimissionaria Daniela Scaramuccia, che ha rassegnato  l’incarico per motivi professionali, perché, come lei stessa ha  spiegato, ha ricevuto un’offerta importante come manager di una società privata.La nomina di Luigi Marroni ad assessore regionale alla salute “è anche un riconoscimento alla dirigenza della Sanità toscana”, ha aggiunto Rossi. Il nuovo assessore, direttore dell’Asl 10 di Firenze. ”Ha gestito un quinto del bilancio della sanità toscana – ha sottolineato Rossi -: è una scelta che ricade sulla competenza, che si basa su un’idea di spirito di servizio che io apprezzo”. Il presidente della Regione ha quindi ringraziato per il suo lavoro l’assessore uscente Daniela Scaramuccia, che ha annunciato le sue dimissioni per tornare a lavorare nel settore privato: “Credo che abbia fatto bene il suo lavoro in questi due anni, si e’ trovata subito a gestire un caso difficile come quello di Massa, e lo ha fatto con stile, aplomb, correttezza, spirito di sincerità e verita’. Durante questi due anni il bilancio e’ migliorato, abbiamo completato il giro delle certificazioni di bilancio, e la Sanita’ toscana si mantiene, nonostante siano diminuiti i finanziamenti a livello nazionale, tra le Regioni che hanno i migliori servizi al cittadino”.

Rinnovo cariche sociali Anaste Emilia Romagna

.

Rinnovo cariche sociali Anaste Emilia Romagna

L’Assemblea  degli  Associati Anaste  Emilia-Romagna  svoltasi  il 18.01.2012 presso la Sala Blu dell’ASCOM in Bologna, presieduta dal Presidente Nazionale così come previsto nello Statuto, ha votato per il rinnovo delle cariche regionali.

Anaste Liguria: tavolo di concertazione permanente 20/06/2011

Anaste Liguria: tavolo di concertazione permanente   20/06/2011 Giovedì’ 16 giugno, presso la sede ASCOM-CONFCOMMERCIO di Genova è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa sulla costituzione del Tavolo di Concertazione Permanente da parte di ANASTE (Associazione Nazionale Strutture Terza Età) – aderente Ascom Confcommercio Genova – e FP CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL a livello regionale. Lo scopo è quello …

Anaste Liguria: tavolo di concertazione permanente 20/06/2011 Leggi di più

Anaste Liguria: qualità dell`Assistenza in R.S.A. 07/06/2011

Anaste Liguria: qualità dell`Assistenza in R.S.A.  07/06/2011 L`Agenzia Sanitaria della Regione Liguria, assieme a quelle dell`Emilia Romagna e della Toscana, ha partecipato ad un bando nazionale vincendo un progetto finanziato dal Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie. Oggetto della ricerca è il monitoraggio della qualità dell`assistenza nelle R.S.A., studio per il quale l`ARS Liguria si rivolge …

Anaste Liguria: qualità dell`Assistenza in R.S.A. 07/06/2011 Leggi di più

Anaste Toscana: rinnovo delle cariche 17/03/2011

Anaste Toscana: rinnovo delle cariche   17/03/2011 Il giorno 10 marzo 2011 presso la sede regionale di Firenze si è riunita l`Assemblea degli Associati per il rinnovo delle cariche sociali. L`Assemblea ha votato all`unanimità per la riconferma dei Suoi Rappresentanti. Al termine delle elezioni sono risultati eletti: Presidente Anaste Toscana il Dott. Paolo Moneti (in carica altresì come Vicepresidente Nazionale …

Anaste Toscana: rinnovo delle cariche 17/03/2011 Leggi di più

Accordo tra Regione Liguria ed Enti Gestori di Strutture Residenziali e Semiresidenziali Extraospedaliere

Accordo tra Regione Liguria ed Enti Gestori di Strutture Residenziali e Semiresidenziali Extraospedaliere, e comunicazione di ANASTE alla Regione

 

Qui di seguito il comunicato ANASTE alla Regione Liguria:

 

 

Gent.ma assessore Lorena Rambaudi,

Gent.mo assessore Claudio Montaldo,

facciamo seguito all’incontro di ieri presso gli Uffici della Regione Liguria riguardo alle problematiche che interessano il comparto socio sanitario, e nello specifico il comparto anziani. A nome di tutto il direttivo ANASTE comunichiamo quanto segue:

Torna in alto