A Villa Giulia di Pianoro, coordinate dalla Direzione e dalle operatrici, un gruppo di ottantenni realizza dalle coperte alle mantelle tutto è fatto a mano per un progetto di artigianalità creativa ma benessere psicofisico e sostegno benefico alle Onlus.
“Noi non ci tiriamo indietro ascoltiamo tutte le richieste di chi ci commissiona un capo o un accessorio e lo lavoriamo finché non arriviamo al risultato che soddisfi noi e che piaccia a chi dovrà indossarlo” racconta Lucia, una delle residenti.
“Il punto di forza del progetto è l’utilizzo di materiali esclusivamente riciclati, ad esempio gomitoli di lana o cotone che gli stessi familiari donano alla nostra struttura. Questo aspetto di sostenibilità a cui Villa Giulia da sempre è attenta, contro ogni forma di spreco, conferma la nostra volontà di dare una seconda vita agli oggetti – rendendo il risultato finale ancora più autentico e apprezzato. Pensiamo ad una borsa che non usiamo più. Invece di buttarla via, contribuendo all’inquinamento oltre che al consumismo, possiamo provare a reinventarla con l’applicazione del crochet, donandole così nuova vita” – spiega la dott.ssa Ivonne Capelli amministratrice della Struttura.
Per maggiori informazioni sui lavori creativi di Villa Giulia è possibile inviare una mail a direzione@villagiulia.bo.it