Stefano Lepri: “RSA la tempesta perfetta”

Intervento in aula del Deputato torinese Stefano Lepri in cui si descrive "la tempesta perfetta" in cui vivono le strutture per anziani e si propongono alcune strade per uscirne
Intervento in aula del Deputato torinese Stefano Lepri in cui si descrive "la tempesta perfetta" in cui vivono le strutture per anziani e si propongono alcune strade per uscirne
Il Bilancio Sociale presentato il 6 luglio nella sede di Confcommercio Ascom Bologna registra la partecipazione di 23 strutture residenziali associate ANASTE Emilia-Romagna. Buono l’andamento complessivo nel 2021 con oltre 59 milioni di euro di valore della produzione e investimenti per un totale di 5,9 milioni di euro in ricerca, innovazione e capitale umano. Il futuro è da scrivere insieme alle istituzioni e agli stakeholders.
Più della metà delle famiglie non ricorrerebbe a una RSA per dare assistenza a un proprio familiare anziano o non autosufficiente
Il 20 luglio, dalle 13.00 ale 13.30 ci sarà il webinar di presentazione della convenzione con Doctor Shop per illustrarne i vantaggi per gli acquisti di attrezzature e prodotti relativi alla attività nelle Strutture. Il webinar è aperto a tutti,…
Anaste Emilia-Romagna, presenta il 9° Bilancio Sociale mercoledì 6 luglio alle 9,30, il documento "fotograa" performance e valori sociali, ambientali ed economici raggiunti nel 2021
Una importante analisi a firma di Oscar Giannino, quella pubblicata a pag. 15 dell'inserto Affari e Finanza allegato al quotidiano "la Repubblica" del 27 giugno 2022, che affronta il (non) modello italiano di assistenza socio-sanitaria e della totale assenza di riferimenti al settore nel PNRR.
Webinar CERGAS SDA Bocconi 6 luglio 2022
Eccezionale iniziativa della struttura Villa Giulia di Pianoro Vecchio (Bologna) che investe sulla formazione aprendo le porte agli studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia dell'Università di Bologna
Il 2022 sta vedendo i maggiori incrementi dei costi tra il 90 ed il 100% in più rispetto al 2021, Anaste e le altre organizzazioni di rappresentanza chiedono un urgente e deciso intervento a livello governativo con lo strumento ritenuto più opportuno e praticabile per frenare questi rincari
Redatti anche con il contributo di Anaste, i 10 motivi per una nuova visione del sistema dell’assistenza, inclusi nella lettera del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, , nella “LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DRAGHI E AI MINISTRI ORLANDO…
Il valore della ricerca scientifica svolta grazie al contributo delle Strutture associate, si è consolidato nella pubblicazione dello studio scientifico “Validation of PARADISE 24 and Development of PARADISE-EDEN 36 in Patients with Dementia”, che ha visto tra i partecipanti, la…
Fonte: Altra Età ( ) «È chiaro che una normativa molto stringente condiziona inevitabilmente il meccanismo delle visite, ma quello che si deve tenere presente – e su questo le famiglie sono con noi molto alleate – è che il primo…
ANSDIPP, per dare un segnale importante al nostro mondo, circa l’importanza della Poesia, della Letteratura, della Fotografia, e delle diverse forme di cultura in genere, ha nelle settimane passate lanciato un Bando nazionale di Arte e Cultura, come pubblicizzato anche…
ANASTE ha partecipato al panel sul "personale sanitario, farmacisti e pazienti", durante il 31° Congresso Nazionale dell'Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri, svoltosi a Roma sabato 4 giugno.
In Italia sono 1,2 milioni i malati di Alzheimer e di stima che 700.000 persone non sanno di esserlo. Oggi 4 giugno 2022 si é svolto a Roma il IV Convegno su Alzheimer ed altre patologie della Terza Età, al…
In un recente aticolo de Il Fatto Quotidiano del 28 maggio è stato rilanciato l'appello delle RSA: cure a rischio per 300.000 assistiti, per la mancanza di personale disponibile ad essere impiegata nelle strutture.
Diventano effettive le norme del Decreto 2/2018: l’ottico dovrà segnalare eventuali anomalie che richiedono un’attenzione medica. La professione dell’ottico si appresta ad assumere un ruolo più specifico nel mantenimento dell’efficienza della visione e, indirettamente, anche della salute dell’occhio, in modo particolare per la terza età.
30 Mag 2022: Il Presidente Nazionale di ANASTE dott. Sebastiano Capurso, è intervenuto alla trasmissione radiofonica "Che giorno è"
Il Consiglio di Stato definisce il disegno di riforma “un innovativo modello organizzativo dell’assistenza sanitaria territoriale, condivisibilmente imperniato su un archetipo antropocentrico, che prevede la rimodulazione dei servizi e delle prestazioni offerte affinché siano il più possibile prossimi all’utente raggiungendolo fino al suo domicilio, che diviene il primo e fondamentale luogo di cura”. Non si accorge però che nel sistema proposto sono scomparse le RSA, che rappresentano la parte essenziale del sistema dell'assistenza territoriale, fornendo servizi residenziali agli oltre 300.000 anziani più compromessi e più bisognosi di cure, con oltre 250.000 addetti professionali contrattualizzati.
Lunedi 30 maggio dalle ore 10.30 Sebastiano Capurso sarà in onda su Rai Radio1 a “Che giorno è” per approfondimenti sulla situazione delle strutture sociosanitarie e sulla proposta di riforma del settore. Ascolta su
Con sentenza n. 113 del 9 maggio 2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 9 co. 1 della L. 13/2018 della Regione Lazio, nella parte in cui stabilisce che il personale sanitario dedicato ai servizi alla persona delle…
In data 13 maggio, nell’ambito del Convegno “Evoluzione dei servizi per la non autosufficenza tra residenzialità e domiciliarità“ organizzato da Exposanità a Bologna, in collaborazione con le principali associazioni datoriali e gli ordini professionali, sono state rilanciate le preoccupazioni e…
Approfondimento sulla quarta dose dei vaccini anti Covid-19 attraverso una webconference che si terrà il prossimo 27 maggio, dal titolo “Proteggiamo i più fragili. IV dose. Domande e risposte”, promossa dal Gruppo tecnico regionale Emergenza Covid-19 e organizzata dal Dipartimento…
Sebastiano Capurso ha ancora una volta ribadito come ANASTE abbia richiesto nuove e chiare indicazioni, per consentire le visite dei parenti nelle RSA e permettere una vera e immediata riapertura in sicurezza; le disposizioni valide ancora oggi non sono più…
Sebastiano Capurso, Presidente di ANASTE interviene sulle attività e proposte del coordinamento interassociativo delle organizzazioni del setttore sociosanitario, nel convegno organizzato durante Exposanità a Bologna il 13 maggio 2022
Sebastiano Capurso, Presidente di ANASTE, nel corso del convegno interassociativo del 13 maggio presso Exposanità 2022, ha precisato che il supporto al settore dell’edilizia sanitaria, pure fortemente colpito dalla pandemia, è necessario e giusto, così come è necessario e giusto…
“Oggi uno specialissimo evento dedicato ai nostri cari anziani: <MUSICA PER PERSONE NON PIÙ SOLE >. La musica da sempre veicolo di pace , fratellanza , gioia espressa dai musicisti a chi li ascolta è entrata oggi in JOY per…
La Fondazione di Promozione Sociale, con il Patrocinio della Regione Piemonte organizza, per il prossimo lunedì 30 maggio 2022 a partire dalle 9,30, a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte l’evento dedicato alle RSA. PROGRAMMA Ore 9,30 Registrazione…
Il Presidente Sebastiano Capurso, nell’ambito delle proposte del coordinamento interassociativo, ha ribadito la necessità e l’urgenza della revisione delle tariffe, ferme da oltre dieci anni, per scongiurare l’imminente collasso del settore, segnalato dettagliatamente dai dati dell’Osservatorio RSA della LIUC Business…
Sebastiano Capurso: Anaste, insieme a FNOPI, presenta proposte concrete per la carenza infermieristica: sblocco incompatibilità, eliminazione limitazioni per infermieri pensionati con quota100, tirocinio universitario nelle Rsa, sostegno economico agli studenti di scienze infermieristiche Barbara Mangiacavalli, Presidente Federazione nazionale ordini delle professioni…
Sebastiano Capurso: Le RSA, unici presidi territoriali funzionanti h24, sono il vero ospedale di comunità, il centro servizi del territorio. Da qui devono partire l’assistenza domiciliare e la telemedicina BOLOGNA – Nell’ambito della manifestazione fieristica Exposanità, durante il convegno “Evoluzione…
ANASTE protagonista del Salone Terza Età alla manifestazione fieristica Exposanità 2022 Tante le iniziative che hanno visto coinvolto il presidente Nazionale Sebastiano Capurso e tutta l’organizzzazione di ANASTE in collaborazione con gli organizzatori della fiera e altri importanti espositori Convegno…
La notizia: Bordon (Ausl Bologna): «Le esigenze sono cambiate, sia in ospedale che per le vaccinazioni», Anaste accoglie con grande favore la decisione dell’ASL di Bologna, che ha deciso responsabilmente di mantenere un servizio soltanto gli operatori sanitari di…
Diffondiamo l’iniziativa di SenzaEtà che, attraverso un webinar organizzato per il 5 maggio a partire dalle ore 14.30, parlerà di: Nuova rete del Parkinson. Strutture, riabilitazione, cure palliative “Anzitutto, occorre premettere, l’Italia è molto avanti nell’ambito della ricerca scientifica, del…
Questa mattina presso l’Agenzia di stampa ADN Kronos di Roma si è svolta la conferenza stampa promossa da ACOP sul tema “Non vanificare le risorse del PNRR” al quale ha partecipato come invitato il Presidente di Anaste dott. Sebastiano Capurso,…
Il 29 aprile nella Struttura Joy di Genova è stato ricevuto il sig. Oleh Sahaydak, presidente dell’Associazione Pokrova Onlus, della comunità ucraina a Genova . Uomo di straordinaria solidarietà nei confronti del suo popolo. Ha portato i ringraziamenti alla Joy…
Il 13 maggio a partire dalle ore 9:30, organizzato da EXPOSANITA’ in collaborazione con AGESPI, ANASTE, ANSDIPP, ARIS e UNEBA, presso la Sala VERDI (Pad. 32 C30), si svolgerà l’importante convegno “Evoluzione dei servizi per la non autosufficienza tra residenzialità e…
Un Convegno importante, patrocinato dall’Assessorato alle politiche sociali e alla salute Roma Capitale e dall’Associazione Italiana Fondazioni e Enti Filantropici (Assifero) si è svolto a Roma, il 29 aprile presso l’Hub LVenture (Via Marsala 29/H, Stazione Termini); Nel corso dell’evento…
Sanità e trasporti, ma anche eventi sportivi. Fonte: adnkronos salute Roma 28 aprile 2022 ore 17:25 Le agenzie stanno battendo la notizia, dell’anticipazione del Ministro della Salute Roberto Speranza, su un nuovo decreto che posticiperà al 15 giugno il termine per l’obbligo…
Circondata dagli affetti più cari, figli, nipoti e pronipoti, si festeggeranno i Cento anni di Edivige Bagalà nella Rsa “La Quiete” di Castiglione Cosentino, venerdi, 22 aprile, alle ore 16. A omaggiarla il sindaco, dottor Salvatore Magarò, oltre ai dirigenti,…
Il presidente nazionale ANASTE, Sebastiano Capurso è intervenuto oggi alla trasmissione “che giorno è” in onda su RAI Radio 1, illustrando la grave situazione del sistema dell’assistenza socio-sanitaria. Alla trasmissione sono intervenuti anche mons. Vincenzo Paglia ed il prof. Andrea…
Effetto Covid, dopo la strage dei nonni 2mila Rsa (il 60%) rischiano la chiusura. Oltre alle presenze ridotte, mancano 7 mila infermieri. Su “Il Fatto Quotidiano” del 20 aprile 2022 l’articolo che rappresenta la situazione di estrema crisi del settore,…
Nella splendida cornice del 27°piano della torre Pwc di Milano dove si è tenuta la presentazione della 40°edizione della fiera Exposanità e Cosmofarma (11-13 maggio la prima, 13-15 maggio la seconda, sempre a Bologna), ha suscitato attenzione e consensi l’intervento del Presidente Anaste Sebastiano Capurso
MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2022 si svolgerà il primo webinar SIGG Nursing dal titolo: COMUNICARE CON LE PERSONE AFFETTE DA DEMENZA. Questo l’abstract che si può leggere sul programma dell’evento: Comunicare con una persona che soffre di demenza è una sfida…
“L’ESSENZIALITA’ DELLA GERIATRIA TRA UNIVERSITA’, OSPEDALE E TERRITORIO” Segreteria Organizzativa: Symposia Meeting & Congressvia Raffaele Teti 79/81, 88100 Catanzaro – Tel. 0961.061212Mail: congressi@symposiamc.itWeb: www.symposiamc.it
Il Ministero della Salute ha diramato le raccomandazioni riguardo la somministrazione di una seconda dose di richiamo (second booster o comunemente “quarta dose”) con vaccino a mRNA, nei dosaggi autorizzati per la dose booster. Di seguito il testo delle indicazioni…
Dal “Meeting delle Professioni” di Piacenza un messaggio chiaro e condiviso : la crisi del settore dell’assistenza agli anziani si combatte con più risorse, più integrazione e più attenzione al personale di cura”. I diversi interventi hanno ribadito le criticità…
In data 29 marzo, oltre 14 sigle del settore socio-sanitario e socio-assistenziale, in rappresentanza della pressochè totalità delle imprese del settore nel nostro Paese, hanno scritto al Governo una lettera appello, per evidenziare la assoluta urgenza della presa in carico…
Credits: Sesta Stagione, articolo di Francesca Pavesi Pubblichiamo l’articolo apparso su Sesta stagione di marzo 2022 con l’intervista al Presidente Sebastiano Capurso <<Le ultime direttive Agenas per le RSA sono orientate a richiedere un adeguamento in termini strutturali, con la…
Save the date: 12 maggio 2022 | 14:00 – 18:00 Convegno (ingresso libero previa iscrizione) Identità, innovazione e prospettive nella Long Term Care Organizzato da ANASTE – Associazione Nazionale Strutture Territoriali, in collaborazione con Fondazione Anaste Humanitas all’interno della manifestazione…
“Cade il concetto di curare tutti a casa, praticamente insostenibile anche in ragione dei costi. Avanza invece la linea, sostenuta anche dai tecnici del settore, della integrazione di funzioni. Si tratta di realizzare un continuum assistenziale che parta certamente dalla…
Il 22 marzo, presso la sede di ANASTE Liguria, in presenza del Presidente regionale Ezio Temporini, che dedica impegno e dedizione al comparto socio sanitario e agli associati, è stato ricevuto il Sindaco di Genova Marco Bucci, molto attento alle problematiche dei più fragili e degli anziani di GENOVA, con delle idee propositive a favore del comparto socio sanitario.
Comunicato stampa Agespi, Anaste, Aris e Uneba condividono la visione complessiva del Documento presentato da mons. Paglia, che sarà alla base del disegno di legge delega sulla riforma dell’assistenza In data 17 marzo 2022 si è tenuto un incontro tra…
Vincenzo Diego sulla testata di informazione LaSiritide.it si ricollega alle parole del Presidente nazionale Sebastiano Capurso per diffondere le idee condivise e i progetti per le RSA. ”PNRR è un’occasione unica per potenziare Rsa” “Le RSA sono già oggi i…
Anaste utilizza la piattaforma Zoom per le riunioni in videoconferenza. Per assicurare la partecipazione la segreteria nazionale invia anticipatamente un link che può essere utilizzato per accedere direttamente alla riunione, utenti non ammessi verranno messi in attesa fino alla verifica…
La rivista Residenze Sanitarie dedica un importante approfondimento alla necessità di miglioramento del settore socio- sanitario- assistenziale attraverso una intervista a tutto campo al presidente nazionale Anaste dott. Sebastiano Capurso. Di seguito l'abstract dell'articolo pubblicato su: https://residenzesanitarienews.it/articolo/migliorare-il-sistema-si-puo-si-deve/
Le organizzazioni di categoria del settore Socio-Sanitario-Assistenziale, in data 15 febbraio hanno richiesto un incontro in relazione all’avvio dei lavori delle commissioni tecniche per l'individuazione dei requisiti univoci di autorizzazione ed accreditamento
L’ordinanza 441 del 5 gennaio 2022 del Tribunale di Asti definisce che la malattia / quarantena da Covid non può essere conteggiata ai fini del periodo di comporto. In particolare, il Tribunale di Asti precisa che la previsione di cui…
Credits: Le RSA sono già oggi i veri ‘ospedali di comunità’. “Basterebbe potenziare le RSA – dice il Presidente Anaste, Sebastiano Capurso – lasciando così più risorse per formare (e assumere) nuovi medici ed infermieri” Il riordino del territorio…
Il Consiglio Nazionale di Anaste ha ricordato con commozione ed affetto, a un anno dalla scomparsa, la figura del Presidente Alberto De Santis, per tanti anni alla guida dell’Associazione. Alla sua memoria è stata dedicata la sala riunioni della sede…
Un’altra voce esprime contrarietà agli ospedali di comunità. Credits: E’ nato il “Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari Italiani” (FoSSC), la prima realtà che nel nostro Paese riunisce i medici di diverse discipline, e istituita, si…
Facendo seguito al percorso di lunga collaborazione con Asiquas, vi consigliamo il corso in Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie, Master universitario di Secondo livello dell’Università La Sapienza di Roma. L’Ordinamento, il Piano Formativo e le Procedure di iscrizione del…
Credit: Covid, geriatri: ”Guardare al futuro piu’ sereni, vaccini e Rsa battaglie vinte” (ordinemediciroma.it) Roma, 28 gen. – “Hanno pagato il prezzo più alto, più fragili e più colpiti dal virus fin dall’inizio della pandemia, oggi la maggioranza degli over…
Il Tribunale di Busto Arsizio è stato chiamato a decidere su una controversia, sollevata da Fiom Cgil, che non è stata chiamata a partecipare ad una trattativa negoziale indetta dall’azienda. La decisione del Tribunale (con l’ordinanza del 24 gennaio u.s.)…
il Tribunale di Padova, con ordinanza del 30 dicembre 2021, ha rigettato una domanda di accertamento della condotta antisindacale proposta da un’organizzazione nei confronti di un datore di lavoro che l’aveva esclusa dalle trattative per il rinnovo di un accordo…
Il presidente nazionale dott Sebastiano Capurso, intervistato dalla trasmissione istituzioni e cittadini del 24 gennaio, interviene sulla riforma in corso di studio per la nuova assistenza sanitaria territoriale Nazionale sulle criticità del settore che si ripercuotono sulla situazione delle famiglie…
18 gennaio: “RSA senza regia pubblica“. L’articolo, con l’intervista al dott. Michele Assandri, Presidente Anaste Piemonte e Consigliere Nazionale, pubblicato su La Stampa del 18 gennaio, con la disamina del sistema regionale, “bloccato” da oltre 40 anni, e con posti…
Credits: Facebook Anaste Emilia Romagna Per il primo anno Anaste Emilia-Romagna realizza e porta a termine con successo l’iniziativa “Natale in Struttura”, un concorso fotografico a cui tante associate hanno partecipato con l’invio degli scatti più belli. Oggi comunichiamo ufficialmente…
Attività Interassociative: Le Associazioni di categoria in data 21 gennaio, hanno inviato una nota al Governo richiedendo un ampliamento della platea dei soggetti beneficiari dei ristori in via di emanazione dopo i rincari di gas ed energia elettrica. In allegato…
Il 22 gennaio, a conclusione di una serie di eventi in occasione del centenario dalla morte di Papa Benedetto XV, organizzati dall’Università degli Studi di Genova,Dipartimento di Scienze Politiche, si svolgerà la tavola rotonda “L’assistenza a Genova oggi”. Il dott.…
Danilo Temporini direttore generale di Joy srl, casa di riposo dei Camaldoli (Genova): “Ancora non abbiamo avuto un malato di Covid nella nostra struttura. Sono io il primo a dire che é un caso fortuito, ma lo sforzo che facciamo…
Il 2022 si apre con una grande novità per gli associati Anaste, la convenzione con Reale Mutua per l’assistenza sanitaria integrativa rivolta a tutti i lavoratori dipendenti e ai loro familiari. Abbiamo già avuto riscontro del grande apprezzamento, da parte…
credit: www.ecdc.europa.eu L’European Centre for Disease prevention and Control ha pubblicato l’aggiornamento della situazione COVID-19 per l’UE/SEE all’11 gennaio 2022. cogliamo l’occasione per informare su questo importante centro di informazioni per ottenere dati certi e validati sullo sviluppo della pandemia…
Nel servizio del TG Regione Lazio, andato in onda il 25 dicembre alle ore 19.30, l’esempio del presidente provinciale Anaste di Rieti dott. Vincenzo Latini, e della RSA S. Rufina e Città di Rieti con la festa nella Struttura modello…
Il Presidente Anaste Paolo Moneti, con il coordinamento regionale, alla manifestazione “Le Rsa toscane scendono in piazza” del 22 dicembre, per rivendicare maggiore attenzione da parte delle istituzioni e un riconoscimento per l’enorme lavoro che le Rsa svolgono ogni giorno.…
Nella trasmissione “Siamo Noi” del 16 dicembre 2021 si è parlato di strutture per anziani e delle prospettive per il prossimo futuro, tra quarta ondata e festività Natalizie. In collegamento la giornalista di Repubblica Elvira Naselli, Laura Aspromonte Vicepresidente della…
fonte: Rieti, verso il Natale alla Residenza Sanitaria Assistita (ilmessaggero.it) RIETI – La Residenza Sanitaria Assistita S. Rufina di Rieti è solita spalancare le sue porte nel periodo natalizio, per trascorrere ore liete e condividere momenti di gioia e serenità. Lo ha fatto,…
Oggi 10 dicembre 2021 sul quotidiano IL TEMPO, pubblicata l’intervista/dichiarazione del Presidente Sebastiano Capurso, sulle RSA come Ospedali di Comunità, oggetto delle proposte di riforma, Il PNRR in questo è una opportunità eccezionale per superare la crisi e far diventare…
Premio nazionale di Poesia, Racconti brevi e Foto&grafia – Prima edizione – (con sezioni dedicate alla memoria di Renato Dapero e Alberto De Santis) Ansdipp, l’Associazione dei Manager e Direttori/Responsabili dei Servizi Socio Sanitari, istituisce la prima Edizione del Concorso…
Le strutture della terza età, i nostri anziani in particolare, hanno vissuto momenti difficili a causa della pandemia. Solo i #vaccini potranno aiutarci a voltare pagina e debellare il virus. Ma intanto…per trasmettere e comunicare un po’ di leggerezza abbiamo…
Fonte: Moda e reinserimento, le meraviglie delle nonnine fashion : “Ascoltiamo le richieste e realizziamo il capo in modo che soddisfi tutti” (bolognatoday.it) A Villa Giulia di Pianoro, coordinate dalla Direzione e dalle operatrici, un gruppo di ottantenni realizza dalle coperte alle mantelle…
COVID19 Review: Notizie, articoli, trials, ricerche e dati sulla pandemia Covid 19 e su resilienza e resistenza della sanità pubblica in Italia. Monografia n. 1 Nuova serie: “Long Covid”. Documenti importanti: in collaborazione con ASIQUAS, è disponibile la COvid19 review e…
Lo scorso 22 novembre, il presidente di Anaste Liguria Ezio Temporini ha incontrato Andrea Costa, Sottosegretario di Stato alla Salute nel Governo Draghi, in visita presso la sede di Anaste Liguria. Un breve curriculum di Andrea Costa (Fonte:Andrea Costa -salute.gov.it)…
Il confronto è ancor più impietoso se si prendono i dati di Germania (4,5%), Gran Bretagna (4,3%) e Francia (4,1%). A denunciare la situazione è uno studio promosso dalla Fondazione per la Sussidiarietà che evidenzia il ruolo chiave del non profit:…
Condividiamo l’intervista a Nicola Galdiero, presidente Anaste Campania, da parte di MattinaLive – Canale 8, sui contagi in aumento e la situazione nelle RSA. (20+) Facebook
Oggi è una ricorrenza importante. Anaste ha il dovere di sostenere e partecipare attivamente a questa giornata, racchiudendo al suo interno dalle giovani operatrici alle nostre nonne, generazioni di donne che sono i pilastri delle nostre Famiglie e della nostra…
Lettera aperta a Quotidiano Sanità da Sebastiano Capurso, Presidente Nazionale Anaste 16 NOV – Gentile direttore,è in corso un acceso dibattito sulla riforma del settore dell’assistenza territoriale, ed alcuni elementi fondamentali devono però essere valutati preliminarmente, per ricercare le soluzioni più opportune.…
Pubblicati i primi dati dello studio Gerocovid, promosso dalla Fondazione Anaste e altri prestigiosi centri di ricerca italiani, sull’impatto della pandemia nelle RSA. Un importante contributo al progresso delle conoscenze ed un elemento di chiarezza sul ruolo delle Rsa nella…
Intervista a dott. Gianluigi Pirazzoli, Presidente Anaste Emilia-Romagna e vicepresidente Nazionale Anaste sulla terza dose della vaccinazione anti-covid e sulla carenza di operatori che mette a rischio le attività nelle residenze socioassistenziali Intervista al dott. Gianluigi Pirazzoli andata in onda…
Intervista a dott. Gianluigi Pirazzoli, Presidente Anaste Emilia Romagna e vicepresidente Nazionale Anaste sulla terza dose della vaccinazione anti-covid e sulla carenza di operatori che mette a rischio le attività nelle residenze socio assistenziali.
COMUNICATO STAMPA COVID-19 e terza dose del vaccino nelle CRA: ANASTE Emilia-Romagna lancia un sondaggio tra le proprie associate per monitorare modalità e tempistiche relative alla somministrazione delle dosi booster per gli anziani e personale. Al centro rimane la protezione…
<<Prosegue, nelle strutture sociosanitarie ANASTE Emilia-Romagna, l’iter di somministrazione della terza dose del siero antiCovid dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione. La copertura vaccinale, effettuata in questi giorni nelle diverse residenze tra Bologna, Modena e Ferrara, riguarda in prima…
Trasmissione a diffusione nazionale su TV e web. In studio Augusto Battaglia gia’ Assessore alla Sanita’ della Regione Lazio e Sebastiano Capurso Presidente Nazionale ANASTE. ISTITUZIONI E CITTADINI – Puntata del 4 Novembre 2021 – YouTube
Sì alla stabilizzazione dei lavoratori con contratti a termine nel settore sanitario. L’ANASTE mette a disposizione un numero telefonico dedicato (06-97480508) attivo presso la sede nazionale, per tutti gli operatori sanitari interessati. ANASTE condivide l’appello fatto recentemente al governo dalla Fiaso,…
Il governo ampli la platea dei soggetti destinatari delle agevolazioni previste dalla disciplina del Superbonus, ricomprendendo tra questi anche le imprese individuali o societarie, aventi scopo di lucro, ed esercenti attività sanitaria, socio-sanitaria e assistenziale operanti in regime di autorizzazione…