Ordinanza della cassazione: Inquadramento e relativo trattamento dei tempi di cambio turno
la Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 17326 del 16 giugno 2023, si pronuncia in merito all’inquadramento e al relativo …
la Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 17326 del 16 giugno 2023, si pronuncia in merito all’inquadramento e al relativo …
Con il D.Lgs. n. 104/2022, pubblicato in G.U. n. 176 del 29 luglio 2022, è stata data attuazione alla direttiva …
Decreto Trasparenza – Circolare esplicativa dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro Leggi tutto »
Con sentenza n. 113 del 9 maggio 2022, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 9 co. 1 della …
Incostituzionale limitare il potere organizzativo dell’imprenditore Leggi tutto »
L’ordinanza 441 del 5 gennaio 2022 del Tribunale di Asti definisce che la malattia / quarantena da Covid non può …
Il Tribunale di Busto Arsizio è stato chiamato a decidere su una controversia, sollevata da Fiom Cgil, che non è …
Tribunale di Busto Arsizio: Lecito escludere il sindacato non firmatario Leggi tutto »
il Tribunale di Padova, con ordinanza del 30 dicembre 2021, ha rigettato una domanda di accertamento della condotta antisindacale proposta …
Tribunale di Padova: non c’è stata condotta antisindacale Leggi tutto »
Come noto, con D.L. n. 122/2021, è stato esteso l’obbligo vaccinale a tutto il personale impiegato nelle strutture nostre associate, …
Obbligo Vaccinale per il personale: nota informativa Leggi tutto »
Facendo seguito alle considerazioni di Anaste, illustrate in più riprese anche sulla stampa e sulle reti televisive nazionali, riguardanti la …
Vademecum Anaste sulla nuova disciplina degli accessi Leggi tutto »
Firmata la nuova ordinanza, da parte del Ministro della Salute Roberto Speranza, sulle modalità di accesso di familiari e visitatori …
Nuova ordinanza Ministero della Salute dell’ 8 maggio 2021 Leggi tutto »
Nel recente provvedimento del Tribunale di Belluno del 19 marzo 2021, che rigetta il ricorso ex art. 700 c.p.c. presentato da …
Provvedimento tribunale di Belluno: Approfondimento di ANASTE Leggi tutto »
Il GIP presso il Tribunale di Modena, con l’ordinanza del 22 marzo 2021, aderendo alla richiesta formulata dal locale Ufficio …
Amato: Commento Ordinanza Trib. Modena 22.03.21 Leggi tutto »
Con riferimento alla comunicazione LEA del 6 agosto 2019, e avente per oggetto “Live e concertini. dal 1° luglio doppia …
Esecuzioni eventi live. Precisazioni sull’accordo SIAE -SOUNDREEF-LEA Leggi tutto »
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo ‘sblocca cantieri’ è legge. Il provvedimento prevede diverse misure, che si vanno ad …
fonte: Quotidianosanità.it (http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=73887&fbclid=IwAR0vnZa9ZtHNOD-CU7pCZumv8WPNB_ne0mEBd4jtbVhDWjEp2SFuKaMr6RI) Il caso riguarda un ginecologo accusato di aver provocato una ferita al nascituro durante un parto cesareo. …
L’approfondimento in tema di responsabilità civile, penale e amministrativa, consenso informato, disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e obblighi assicurativi a …
SIAE, in seguito alla disdetta degli accordi in essere con le Associazioni di categoria, al fine di ottemperare alle previsioni …
ANASTE, in data 25 maggio u.s. ha inviato al Ministero del Lavoro, Commissione per l’Interpello ex Art. 12 D.lgs. 81/2008, …
ANASTE interviene in merito ai corsi di primo soccorso per gli O.S.S. Leggi tutto »
Informativa schematica e completa sulle norme applicabili, sui termini, sulle casistiche, sugli adempimenti e sulle scadenze. Il tutto, anche alla …
Approfondimento: L’adeguamento antincendio delle strutture ricettive Leggi tutto »
Pagina informativa con tutte le norme tecniche di prevenzione incendi applicabili ad alberghi, pensioni, motel, villaggi turistici, agriturismi, rifugi alpini, …
Le norme di prevenzione incendi per le attività ricettive Leggi tutto »
Il TAR del Piemonte si è espresso sul ricorso numero di registro generale 1078 del 2013, proposto da: A.NA.S.T.E. …
La Consulta ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale” dell’impignorabilità dei beni delle Azienda sanitarie in vigore fino a dicembre 2013. La …
Sentenza della Consulta: illegittima l’impignorabilità dei beni delle Asl Leggi tutto »
Recentemente deliberata dalla Giunta regionale presieduta da Roberto Cota la riforma normativa della residenzialità piemontese. A febbraio 2012 era iniziato …
Riforma normativa della residenzialità piemontese Leggi tutto »