Forum della Non Autosufficienza – Focus Lombardia

Il Forum della Non Autosufficienza – Focus Lombardia, che si terrà il 21 maggio 2025 presso l’Hotel Quark di Milano, rappresenta un appuntamento cruciale per tutti gli operatori del settore…
Il Forum della Non Autosufficienza – Focus Lombardia, che si terrà il 21 maggio 2025 presso l’Hotel Quark di Milano, rappresenta un appuntamento cruciale per tutti gli operatori del settore…
Roma, 10 aprile: Il Presidente Nazionale di ANASTE, Sebastiano Capurso, tra i relatori dell’evento promosso da FARESANITÀ dedicato all’organizzazione dell’assistenza a domicilio e della long-term care presso il Museo Ninfeo…
Bologna 28 marzo 2025: Sintesi dell’intervento del presidente nazionale di Anaste al Convegno ANASTE Emilia-Romagna tenutosi a Bologna nella sede Ascom Confcommercio “La non autosufficienza fra finzione e realtà” «Gli…
ANASTE ha inviato una lettera ufficiale alla redazione di Carta Bianca, trasmissione condotta da Bianca Berlinguer, intervenendo dopo i recenti servizi sulle RSA. Pur condannando con fermezza ogni episodio di…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025, il Decreto del Ministero dell’Economia n. 18 del 30 gennaio 2025 introduce l’obbligo per le aziende iscritte in Camera di…
Il Coordinamento interassociativo del settore sociosanitario scrive a Schillaci, Bellucci e Fedriga in merito alla compartecipazione delle rette per i malati di Alzheimer ANASTE, insieme ad altre nove organizzazioni di…
Presentato a Roma presso la sede del CNEL il XX Rapporto del CREA Sanità Il rapporto ha messo in luce le criticità e le prospettive dell’assistenza sanitaria residenziale agli anziani…
Il 24 gennaio 2025, presso l’Hotel Holiday Inn di Napoli, si è tenuta l’Assemblea Regionale di Anaste Campania per il rinnovo della carica di Presidente Regionale e del Direttivo. All’unanimità,…
Il 20 novembre presso la sede della ASL di Rieti, si terrà un seminario dedicato alla prevenzione degli incidenti domestici che coinvolgono gli anziani, un tema di grande importanza per…
Siamo lieti di annunciare la partecipazione di Sebastiano Capurso, Presidente Nazionale di ANASTE, a Welfair 2024, l’evento di riferimento per la Sanità in Italia. Capurso interverrà con una presentazione sul…
Tre giorni dedicati all'innovazione, al benessere e alle opportunità per la silver economy. Incontri, workshop e molto altro.
Punto di incontro e dibattito su leggi, decreti, iniziative, azioni, progetti e condizioni per la Terza Età, dalle strutture alle professioni, dalle necessità al territorio.
Negli ultimi anni, la cura degli anziani fragili ha ricevuto un’attenzione crescente, spinta dalla crisi pandemica e dalla necessità di adeguarsi alle nuove normative introdotte, come la Missione 5 e…
Quando la conoscenza di un fenomeno o di una situazione non avviene per esperienza diretta, è evidente che la rappresentazione che ce ne facciamo deriva da come quella realtà ci…
I SERVIZI RESIDENZIALI PER LE PERSONE ANZIANE, LO SNODO DELLA (NUOVA) SANITÀ TERRITORIALE SEMINARIO PUBBLICOh. 10.00 Introduzione ai lavori: Prof.re Marco Albertini INTERVERRANNOANASTE, ARIS, UNEBA, Confcommercio Salute Sanità e Cura…
Per il terzo anno consecutivo, Anaste sta preparando la sua 3ª Festa dell’Operatore di RSA, Casa di Riposo e Assistenza Domiciliare. Questa speciale giornata è prevista per il prossimo 2…
La decima edizione del Bilancio Sociale rappresenta una tappa significativa nella complessiva e volontaria esperienza di rendicontazione intrapresa dall’ANASTE – associazione delle strutture della terza età – dell’Emilia-Romagna
La tragedia di stanotte a Milano ripropone la questione sicurezza nelle RSA e nelle strutture per anziani. Non sappiamo ancora cosa sia accaduto esattamente nella struttura di via dei Cinquecento, identificata come “Casa per coniugi”, gestita da una cooperativa che conta moltissime strutture in Italia. La Rsa presuppone comunque un assetto organizzativo che prevede un controllo ed una vigilanza costante.
Le Foto del Convegno Nazionale ANASTE 2023 – Senior Economy Open Days 8 giugno 2023 Presentazione dei Senior Economy Open Days Prospettive e sviluppi dell’assistenza Sebastiano Capurso Presidente Nazionale ANASTE…
Stabilita quindi la piena rappresentatività delle Organizzazioni firmatarie del CCNL Anaste, affrontiamo la problematica dei tabellari economici previsti dal nuovo CCNL, che presentano, tra l’altro, un sostanziale incremento rispetto a quelli dell’accordo precedentemente in vigore, pur in un momento di particolare difficoltà economica per le aziende del settore, duramente provate dalla pandemia oltre che dalla insufficienza delle tariffe, ferme ormai da oltre 12 anni.
Le associazioni datoriali di categoria intervengono nel dibattito sul ddl anziani. Verso una rete integrata di servizi, tra domiciliarità e residenzialità? ANASTE, UNEBA, ARIS ed AGESPI pronti a portare “Un contributo di esperienza e di idee innovative”
Noi ci siamo, è il messaggio forte lanciato dalle associazioni datoriali di categoria ANASTE, UNEBA, ARIS ed AGESPI in apertura del convegno, organizzato su iniziativa del senatore Franco Zaffini. Ci…
Organizzato dal sen. Zaffini in collaborazione con Agespi, Anaste, Aris e Uneba, giovedì 16 marzo dalle 9.30 alle 12.30 si terrà un convegno interassociativo presso la Sala Capitolare del Senato…
A Bologna il CIASS, Coordinamento interassociativo Socio-Sanitario, che riunisce le 17 sigle datoriali del settore, nel corso del Convegno “Oltre il Dm 77, il Ddl sulla riforma della Non Autosufficienza…
L’emergenza sommersa degli anziani non autosufficienti non è all’ordine del giorno del nuovo governo, le strutture devono scegliere se pagare i dipendenti o le bollette. Dice Sebastiano Capurso, presidente Anaste, “Siamo a un passo dal baratro”
Il prossimo 23 novembre, all'interno del FORUM NON AUTOSUFFICIENZA, a cura del Coordinamento InterAssociativo nazionale del settore Socio-Sanitario, verranno affrontati temi di importanza strategica per il settore.
L'eccezionalità di questo evento è dimostrata non solo dagli argomenti in discussione, ma anche dalla partecipazione delle organizzazioni, che rappresentano la totalità delle imprese del settore, unite nel coordinamento interassociativo nazionale del settore Socio-Sanitario.
La Trasmissione Omnibus di LA7 del 3 ottobre ha parlato della crisi economica che grava sulle strutture socio-sanitarie, appesantite dalla gestione COVID e con un oscuro futuro all’orizzonte, viste le…
Eletto il nuovo Board di E.C.H.O. per il triennio 2022-2025: Presidente è Averardo Orta (ANASTE -Italy): “La nuova squadra è al lavoro per armonizzare il sistema delle cure territoriali a livello europeo. Presenteremo il white paper entro il 2023”
In data 29 marzo, oltre 14 sigle del settore socio-sanitario e socio-assistenziale, in rappresentanza della pressochè totalità delle imprese del settore nel nostro Paese, hanno scritto al Governo una lettera…
La rivista Residenze Sanitarie dedica un importante approfondimento alla necessità di miglioramento del settore socio- sanitario- assistenziale attraverso una intervista a tutto campo al presidente nazionale Anaste dott. Sebastiano Capurso. Di seguito l'abstract dell'articolo pubblicato su: https://residenzesanitarienews.it/articolo/migliorare-il-sistema-si-puo-si-deve/
Pubblicati i primi dati dello studio Gerocovid, promosso dalla Fondazione Anaste e altri prestigiosi centri di ricerca italiani, sull’impatto della pandemia nelle RSA. Un importante contributo al progresso delle conoscenze…
Festa dell'Operatore 2 ottobre 2021, Collegamenti video dalle strutture
COMUNICATO Sta riscuotendo uno straordinario successo la 1° Festa dell’operatore di RSA e Casa di Riposo, sia tra le strutture che tra i singoli professionisti della salute, tanto che, a…
Carissimi, siamo veramente compiaciuti del sostegno che Anaste Emilia Romagna ha voluto offrire alla 1a Festa Nazionale dell’Operatore di RSA e Casa di Riposo, ideata e promossa da Anaste, che…
Sebastiano Capurso, Presidente Nazionale ANASTE, su La Repubblica di oggi, 11 agosto 2021, interviene sulla situazione delle RSA in Italia che ANASTE Associazione Nazionale Strutture Territoriali e per la Terza…
Le riflessioni condivise con le Altre associazioni di categoria in merito alla circolare del Ministero del 30.07.2021
Prosegue la campagna informativa di ANASTE “In RSA è meglio” per comunicare come l’offerta residenziale sia la soluzione migliore per una elevata qualità della vita per l’anziano, con l’uscita di sabato…
«A gennaio 2020 avevo del personale motivato, a gennaio 2021 lo stesso personale era distrutto dalla pandemia, sconvolto per il trattamento ricevuto dai media e dalla politica. Una parte di operatori e di infermieri se…
Incontro a Bruxelles per sensibilizzare il Parlamento Europeo sul ruolo strategico del settore sociosanitario. Si è tenuto nei giorni scorsi a Bruxelles presso il Parlamento Europeo l’incontro “Il settore sociosanitario come…
Anaste ospite ad Agorà, trasmissione televisiva di Rai Tre condotta da Andrea Vianello, durante l’approfondimento relativo alle strutture assistenziali per la terza età link al filmato della trasmissione
Anaste interviene al convegno/seminario di studi promosso dal Partito Democratico dal titolo: NON AUTOSUFFICIENZA “Solidarietà tra generazioni per un welfare moderno di comunità” l’evento si svlogerà a Roma il prossimo…