In questo spazio raccogliamo articoli e interviste che meglio rappresentano le aziende e le diverse realtà delle strutture associate ad ANASTE.
-
Istituto Cam a Cortona: Un progetto pilota che funziona
Il viaggio di Anaste ci porta al confine fra Umbria e Toscana, precisamente sulle colline di Cortona, alla Rsa Istituto Cam, che ospita pazienti con insufficienze mentali e disturbi del comportamento. La struttura ospita 62 pazienti, prevalentemente non autosufficienti, con l’assistenza di 60 operatori specializzati. L’istituto nasce nel 1965 come progetto pilota: riuscì a creare una collaborazione di tre ministeri …
Istituto Cam a Cortona: Un progetto pilota che funziona Leggi di più
-
CRA Villa Giulia di Pianoro: Una struttura, una storia, un progetto
Seconda tappa del viaggio all’interno del pianeta Anaste alla scoperta delle eccellenze nelle RSA italiane. Parliamo di Villa Giulia, struttura che ospita 109 anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti, con 68 operatori, a Pianoro, nel verde delle colline bolognesi. La struttura è stata ampliata nel 2009 e ce la descrive la sua amministratrice, la dottoressa Ivonne Capelli, vincitrice nel 2015 …
CRA Villa Giulia di Pianoro: Una struttura, una storia, un progetto Leggi di più
-
RSA Città di Rieti: Una proposta assistenziale che vale
Apriamo questo spazio sulle eccellenze del settore dell’assistenza residenziale sociosanitaria con un focus sulla RSA Città di Rieti, struttura di riferimento per il territorio dell’intera provincia reatina. Abbiamo chiesto ai responsabili quali fossero gli elementi caratterizzanti la loro proposta assistenziale. La dott.ssa Gianina Zurca ci ha illustrato il percorso assistenziale ed organizzativo della struttura, collocata in un moderno edificio di …
RSA Città di Rieti: Una proposta assistenziale che vale Leggi di più