Anaste Emilia Romagna

Quando la RSA è parte viva del territorio

La struttura Villa del Sole sull’Appennino tosco emiliano, a pochi minuti dall’autostrada, ha 57 ospiti e impiega una trentina di operatori. Professionalità clinica e accoglienza familiare, totale integrazione con l’ambiente circostante, solo del posto dipendenti, fornitori, manutentori. Un geriatra interno e due accessi settimanali dei medici di base garantiscono la sicurezza sanitaria.

Emilia Romagna: Controlli dei NAS, Allarme personale insufficiente

Gianluigi Pirazzoli

Già da diversi mesi le strutture di tutta Italia sono in grave crisi per la mancanza di infermieri, che nel periodo più intenso della pandemia sono passati al servizio sanitario nazionale, al fine di fronteggiare al meglio la crisi pandemica, abbandonando però un settore, quello dell'assistenza a lungo termine alle persone fragili, anziani e non autosufficienti.

Presentato il 9° Bilancio Sociale ANASTE Emilia-Romagna

Presentato il 9° bilancio sociale Emilia Romagna

Il Bilancio Sociale presentato il 6 luglio nella sede di Confcommercio Ascom Bologna registra la partecipazione di 23 strutture residenziali associate ANASTE Emilia-Romagna. Buono l’andamento complessivo nel 2021 con oltre 59 milioni di euro di valore della produzione e investimenti per un totale di 5,9 milioni di euro in ricerca, innovazione e capitale umano. Il futuro è da scrivere insieme alle istituzioni e agli stakeholders.