Interviste convegno Anaste Calabria
Pubblicate le interviste a margine del VI° convegno regionale Anaste Calabria. {youtube}xoxV5EufEOU{/youtube}
Pubblicate le interviste a margine del VI° convegno regionale Anaste Calabria. {youtube}xoxV5EufEOU{/youtube}
Protocollo d’intesa ANASTE – Federsanità ANCI – Fondazione NUSA In questi giorni ANASTE ha stipulato un protocollo d’Intesa con Federsanità Anci e Fondazione NUSA. Federsanità ANCI è una struttura operativa dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) che si configura…
{youtube}2L2T7a102aU{/youtube}L’Associazione Nazionale Strutture Terza Età, rappresentata dal Presidente Nazionale prof. Alberto De Santis, è stata ospite della trasmissione televisiva TG2 INSIEME sull’argomento: “condizione degli anziani e case di cura”
Rapporto al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge n. 38 del 15 marzo 2010 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”. In allegato il documento completo.
il prossimo 5 giugno 2015, a Bologna, si terrà il convegno Anaste Emilia Romagna dal titolo: “Evoluzione demografica & sostenibilità sociale” Le Variazioni demografiche stanno caratterizzando il nostro tempo, tali modificazioni, insieme ala globalizzazione, hanno stravolto la famiglia e la sua struttura ancestrale, nella quale…
Anaste ha firmato un accordo con 50&Più, Associazione Nazionale di ultracinquantenni, che prevede l’informazione circa i servizi, come l’informazione, formazione, consulenza o assistenza in materia politico-sindacale, tecnico-legale, fiscale, amministrativa, contabile, finanziaria, assicurativa, abitativa, ambientale, della sicurezza e in materia assistenziale,…
Convegno Nazionale Anaste sull'argomento:
reportage fotografico
Interviste al margine del convegno del 19 marzo a Bologna per raccontare l'esperienza decennale dell'ospedale privato accreditato Santa Viola di Bologna e lo stretto rapporto tra ricerca scientifica e interventi clinico-assistenziali in quel mistero della scienza rappresentato ancora oggi dagli stati vegetativi.
Invece di proseguire il naturale peggioramento come parte dell’invecchiamento, il centro della memoria non solo ha mantenuto le sue dimensioni ma è cresciuto, anche se di poco, nei pensionati che hanno partecipato a un programma di attività sociali. Ecco, in…
In merito alla proposta emendativa delle Regioni per l’introduzione della responsabilità patrimoniale dei medici in caso di esami inappropriati (contro la quale i sindacati dei camici bianchi hanno annunciato una conferenza stampa) il Ministro ha precisato che è un “emendamento…
Due giorni di conferenze e dibattiti con cinquanta relatori internazionali del mondo accademico, imprenditoriale, istituzionale, della cultura e della società civile che esporranno e condivideranno le proprie esperienze sull’economia positiva. LE NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2015 50 prestigiosi relatori italiani e internazionali…
Stati Uniti all’attacco delle infezioni resistenti agli antibiotici. Proprio per contrastare un fenomeno in drammatico aumento, la Casa Bianca ha varato un piano nazionale ad hoc, finanziandolo con 1,2 miliardi di dollari. Un investimento notevole, inevitabile in un momento in cui la…
Cinque anni fa veniva approvata la legge 38/2010 sulla terapia del dolore e le cure palliative. La lotta al dolore è stata un impegno portato avanti con grande attenzione e continuità dal Ministero della Salute, in piena sinergia con i…
Da oggi è disponibile la nuova app per fruire dei contenuti pubblicati sul sito istituzionale di Anaste e essere sempre aggiornato sui post della pagina Facebook e avere sempre a portata di mano i recapiti della sede Nazionale.
L'applicazione, ancora in versione beta, è disponibile solo per il sistema Android, e può essere scaricata dall'area download del nostro sito oppure cliccando sul link di seguito: anaste.apk
Villa Sabrina di Otricoli, associata alla Anaste dal , ha inaugurato il progetto SNOEZELEN ROOM, i primo esempio in umbria di un percorso completo di assistenza non farmacologica.
Argomento: Oltre e cure: l’assistenza nel fine vita Lamezia Terme 21 e 22 maggio 2015
4ª edizione dell’Unico Evento Nazionale, punto di riferimento in Italia, per l’organizzazione e la gestione dei SERVIZI ALBERGHIERI Come migliorare il Benessere e la Cura del Residente, nel rispetto dei vincoli economici, attraverso l’innovazione tecnica e organizzativa Programma…
{Youtube}qWQG6EgWnlg{/YouTube} 12 marzo 2015 – il Presidente Nazionale Alberto De Santis interviene a Sos Workshop della Fondazione Osservatorio ADR. Dal portale www.adr-agency.it : << L’Osservatorio sull’uso dei sistemi ADR è un Centro di ricerca per l’innovazione sociale, unico in Europa nel suo genere, costituito sotto…
Programma AllMercoledì 20 novembre pomeriggio – Il settore socio-sanitario come motore di sviluppo economico ed innovazione per la “qualita’ della vita” A cura di Anaste Nazionale Ore 14.30 – Inizio dei lavori Modera e introduce Averardo Orta. Vice Presidente…
Sarà la Consip, in qualità di centrale committenza nazionale, a espletare le gare per gli approvvigionamenti dell’Aifa sulla base di una pianificazione condivisa. E’ l’oggetto di una convenzione che ha per oggetto i processi di acquisto di beni e servizi…
Si rinnova l’intesa fra l’Oms e il pianeta terme. La direzione generale dell’Organizzazione mondiale della sanità riconferma l’accredito per il periodo 2015-2018 alla Federazione Mondiale del Termalismo e della Climatoterapia (Femtec). Il primo accordo risale ad oltre 25 anni fa.…
Di seguito il video con l’intervento del Ministro Beatrice Lorenzin e nella visualizzazione completa l’elenco della documentazione da scaricare. Pubblichiamo la documentazione sui nuovi LEA (livelli essenziali di assistenza) presentati dal Ministero della Salute, in audizione il 4 febbraio 2015,…
Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, la Commissione Sanità ha ascoltato mercoledì 4 febbraio il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, sulla revisione dei livelli essenziali di assistenza (LEA). “Un lavoro poderoso” l’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza (Lea)…
Il 4 Febbraio audizione del ministro Lorenzin in Senato Il patto per la Salute 2014-16 stabilisce all’articolo 1 che “nell’ambito delle disponibilità […] con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri adottato, d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, si provvede, entro il 31 dicembre…
Il nuovo presidente della Repubblica ha giurato sulla Costituzione e ha pronunciato alle Camere unite il suo messaggio alla nazione, interrotto continuamente dagli applausi. Poi l’omaggio all’Altare della Patria e gli onori militari nel cortile del Colle. Infine la cerimonia…
L’elezione del capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stata oggetto di commenti e riflessioni da parte di quasi tutti Presidenti delle regioni e delle Province autonome. Fra i primi tweet quello del presidente della regione Lazio, NicolaZingaretti: “una bella giornata…
Presentato anche il nuovo sito www.salutelazio.it Nel Lazio parte una nuova rete oncologica per prevenire e curare il tumore alla mammella. Nel contempo si annunciano altre iniziative rivolte sempre a migliorare i servizi e l’innovazione sanitaria. “Il piano approvato –…
Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità in Italia nel mese di ottobre 2014, sono stati segnalati 47 casi di morbillo, portando a 1620 i casi da inizio anno con un’incidenza maggiore in Liguria con 12,4 casi per 100.000 abitanti,…
La sanità italiana è malata di debiti. Secondo i dati della Cgia di Mestre, riferiti al 2013, l’indebitamento del Servizio Sanitario Nazionale è pari a 24,4 miliardi di euro. Ma nel conteggio non sono inclusi i mancati pagamenti delle Asl…
Il Presidente di Anaste Prof. Alberto De Santis, è stato invitato a partecipare al Forum Internazionale della Confcommercio, organizzato, come nelle precedenti edizioni, in collaborazione con The European House-Ambrosetti, sul tema “I PROTAGONISTI DEL MERCATO E GLI SCENARI PER GLI…
Comunicazione a tutti gli associati: si conferma l’accordo-ponte del 1993, rinnovato anche per l’anno 2015, relativo alle tariffe per la riproduzione di musica d’ambiente nelle strutture residenziali; La Società Italiana degli Autori ed Editori ha ritenuto di mantenere invariate le…
‘SENZA I TAGLI AVREMMO POTUTO AZZERARLI GIA’ QUEST’ANNO’ “Il nostro obiettivo è azzerare i ticket, e ricordo che sui ticket abbiamo già dato un bel taglio di oltre 50 milioni di euro, e ci arriveremo entro la legislatura. Noi volevamo…
“In questo semestre a guida italiana- ha continuato il Ministro Lorenzin -abbiamo voluto trattare il tema degli investimenti in Europa affinche’ non riguardino solo le infrastrutture ma anche la Sanita’. I sistemi sanitari non sono solo una spesa pubblica ma…
Il Consiglio EPSCO da me presieduto a Bruxelles lo scorso primo Dicembre, e’ il Consiglio dei Ministri che chiude il semestre dell’Unione Europea a guida italiana. E’ stato un semestre complesso e all’interno di una fase di grandi cambiamenti: ci…
Nella sezione“InGazzetta”del sito www.regioni.it sono raccolti tutti i principali provvedimenti di interesse per il sistema delle regioni e della autonomie locali, pubblicati sulla Gazzetta ufficiale. Di seguito si riporta la rassegna dei testi legislativi, con i link alla normativa pubblicata…
L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ha pubblicato il documento “I Fondi e le Politiche per la Non Autosufficienza nelle Regioni”, pubblichiamo di seguito un estratto della premessa: L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) segue da…
Discorso di apertura del Ministro Beatrice Lorenzin sul tema della terapia del dolore e delle cure palliative.
on line il programma dell’evento scaricabile cliccando qui Anaste sarà presente al Forum presentando insieme alla Dott.ssa Cerbo e alla Dott.ssa Malara l’analisi sui dati raccolti in relazione al progetto terapia del dolore, progetto in collaborazione con il Policlinico…
Pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze il prospetto completo e definitivo dei Comuni che hanno deliberato le aliquote TASI 2014. Il termine ultimo per le delibere dei Comuni era stato fissato al 10 settembre scorso, entro tale data oltre ottomila…
Il ministero della Salute chiarisce: non solo i medici dipendenti ma neanche gli specializzandi sono obbligati ad assicurarsi per i rischi da responsabilità civile. Una nota del Ministero della Salute ricorda che i futuri specialisti sono esentati dal decreto legislativo…
Pubblichiamo una analisi schematica ma completa della nuova disciplina sui ritardi di pagamento nei rapporti commerciali tra professionisti, imprese e pubbliche amministrazioni, alla /uce delle modificazioni apportate al D. Leg.vo 231/2002 dal D. Leg.vo 192/2012, adottato in recepimento della Direttiva…
Si allega la rassegna stampa che racconta lo scandalo delle case di cura. E’ la stessa Corte dei Conti a sostenere quanto denunciato da Anaste Piemonte: ovvero, che si tratta di fondi vincolati e destinati alle RSA. Nell’aprile 2014 era…
Indicazioni sulle modalità per la determinazione del tasso. AGGIORNAMENTO DEL 13/09/2014: il D.L. 132/2014 ha modificato l’art. 1284 del Codice civile prevedendo una misura del saggio aumentata in caso di instaurazione di un procedimento. Ai sensi dell’art. 1284, comma…
La Commissione europea ha presentato due relazioni: la prima sulla competitività europea 2014 dal titolo “Aiutare le imprese a crescere” fornisce una valutazione quantitativa della competitività delle industrie dell’UE e risposte empiriche a importanti questioni nel dibattito sulla politica industriale;…
Rapporto annuale 2014. La situazione del Paese. Presentato mercoledì 28 maggio 2014 a Roma presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio Portiamo all’attenzione dei nostri associati i documenti pubblicati dall’Istituto di Statistica Nazionale che quest’anno più di ogni altro sono…
L’estate, si sa, è tempo di partenze e di spensieratezza, ma non per gli anziani ospiti delle case di riposo: spesso abbandonati dai propri cari e talvolta, come tristemente riportato dalle cronache recenti, in balia di maltrattamenti da parte del personale.
Anche a causa di ciò, le tematiche relative alla terza età, alla socio - assistenza e alla long term care stanno assumendo sempre più rilievo tra le priorità delle istituzioni. Di questo, e anche di tanto altro, si occupa Anaste, l’Associazione Nazionale Strutture per la Terza Età, e su questi temi Sanità Informazione ne ha intervistato il presidente, Alberto De Santis.
Ieri marted’ 5 agosto 2014 è stato presentato il patto della salute 2014-2016, Anaste era presente e promuove il nuovo patto rendendo disponibili gli atti del convegno. Il Patto per la Salute è un accordo finanziario e programmatico tra il…
Pubblichiamo il testo dell’articolo apparo sul magazine Senza Età – salute & famiglia – n. 64 del luglio-agosto 2014 dal titolo “L’impegno ANASTE per un nuovo Welfare”. Anche quest’anno la partecipazione di Anaste, Associazione Nazionale Strutture Terza Età, ad Exposanità e stata…
Anaste Calabria firma un’accordo con la Onlus “Relazioni, in collaborazione co Vis FiSieo, il Movimento Consumatori Lamezia – Vibo, il Patronato Acli Lamezia e la cooperativa sociale Medina; obiettivo dell’iniziativa è la realizzazione di incontri che, con la supervisione della…
Il 18 giugno 2014 il Presidente dell’ANASTE Prof. Alberto De Santis, è stato invitato presso la Commissione Europea Union Of Professionals Ki-Life, a Bruxelles, Palazzo “Charlemagne” Rue de la Loi, 170, ospite dell’U.P.K.L., per un incontro d’informazione della Delegazione italiana…
Rapporto sulle biotecnologie del settore farmaceutico in Italia – 2014 Le biotecnologie influenzano da sempre tutti gli ambiti della nostra vita quotidiana: oggi sono uno dei principali settori con maggiori opportunità di crescita e la principale fonte di potenziali risposte ai bisogni di salute…
“L’operazione della Procura di Parma, a seguito dell’indagine NAS, dimostra l’efficacia dei controlli sulla sicurezza alimentare nel Paese,priorità assoluta del nostro Governo e del ministero della Salute. I risultati dell’indagine ci rassicurano sulla limitatezza dei casi, che riguardano solo una…
COMUNICATO STAMPA n. 83 19 giugno 2014 BLITZ GUARDIA DI FINANZA IN CASA DI CURA A VAPRIO D’ADDA LORENZIN: “Nessuno deve permettersi di mettere a rischio la salute delle persone e di offendere la loro dignità pensando che resterà…
Ministero Salute avvia collaborazione con Marina militare nell’operazione “Mare Nostrum” Controlli sanitari in mare prima che i migranti arrivino nei porti italiani Il Ministero della Salute prosegue nell’opera di rafforzamento del dispositivo di sorveglianza sanitaria nei confronti di potenziali rischi infettivi…
{youtube}him2CI4ulls{/youtube}
La partecipazione di Anaste ad Exposanità 2014, consueta manifestazione fieristica del settore svoltasi a Bologna dal 21 al 24 Maggio, e principale evento del settore sanitario e socio assistenziale del nostro paese, nel quale ogni anno si incontrano i principali operatori economici e istituzionali, nazionali e internazionali.
Anche quest'anno la partecipazione di Anaste è stata rilevata come tra le più significative, per l'importante convegno svoltosi a la mattina del 21 maggio, giorno di inaugurazione della Fiera, sulla presentazione delle lineeguida per la redazione del bilancio sociale delle striutture sociosanitarie e socioassistenziali, strumento di sempre maggior valore per le imprese che vogliono comunicare ai vari stakeholders le attività portate avanti; ma anche per il i recenti incontri avvenuti con il Ministro della Salute, On. Beatrice Lorenzin.
Pubblichiamo un video di una intervista rivolta al Presidente nazionale della Anaste, Prof. Alberto De Santis e la galleria fotografica della 4 giorni fieristica.
Anaste incontra il Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin.
E' stata ricevuta ieri mercoledì 14 maggio presso la sede dell'ANASTE Associazione Nazionale Strutture Terza Età per confrontarsi con le tematiche di attualità del settore Socio assistenziale e con le problematiche portate alla sua attenzione dalle Organizzazioni confederate in Federsalute, Federazione nazionale del settore della Sanità di Confcommercio Imprese per l'Italia. Il Presidente di ANASTE e FEDERSALUTE Prof. Alberto De Santis, coadiuvato dal Vice Presidente Vicario di ANASTE Dott. Paolo Moneti e dal Vice Presidente Vicario di FEDERSALUTE Dott. Gianni Gruppioni, dopo il benvenuto...
Cosmo Service grazie all'esperienza raccolta in oltre trent'anni di attento lavoro, è in grado di fornire ai propri clienti varie linee di prodotti dei migliori marchi, e garantire cosi il soddisfacimento delle molteplici esigenze.
La filosofia aziendale ha sempre cercato un obiettivo preciso, offrire soluzioni professionali e vantaggiose, rispettando le normative e certficazioni più rigorose, usando i prodotti tecnici più indicati, sia in funzione dei controlli igienico sanitari sia nella redazione dei piani di autocontrollo HACCP.
Nel settore medico sanitario inoltre, il gruppo di professionisti che formano la squadra specializzata, è in grado di soddisfare ogni tipo di necessità con un'ampia gamma di dispositivi medici e di protezione individuale di elevata qualità.
COMUNICATO STAMPA Riparto Fondo non autosufficienza 2014: il Ministro Lorenzin firma il decreto interministeriale E’ stato firmato oggi dal Ministro della Salute il decreto interministeriale concernente il riparto delle risorse del fondo per le non autosufficienze per…
Pubblichiamo il testo dell’articolo apparso su Il Fatto Quotidiano del 17 aprile 2014 a firma di Stefano De Agostini, relativo al blocco dei pagamenti alle strutture Orpea operanti in Piemonte e alla inevitabile crisi per le imprese e per i…
Evento in Parlamento di ECHO sul Bilancio Sociale Il 19 marzo si è svolto a Bruxelles l’incontro-dibattito della rete E.C.H.O. (European Confederation of Care Home Organisation) dal titolo “Bilancio Sociale: linee guida per il settore sanitario”. Presso il Parlamento Europeo,…
La scelta di far redigere alle strutture per la terza età un bilancio sociale sotto il segno della trasparenza e della responsabilità verso le persone accolte in queste strutture e verso gli interlocutori istituzionali costituisce una svolta epocale che non…
Il Convegno si svolgerà in Bologna in occasione di EXPOSANITA’ il 21 maggio 2014 09:30 - 12:30 Presso il Quartiere Fieristico Sala Vivaldi L’evoluzione dell’attività di impresa ha modificato l’orientamento dell’azienda, non più focalizzata soltanto al profitto, ma ormai parte integrante e attiva di un contesto sociale ed ambientale nell’ambito del quale esplica la propria funzione “collettiva”, intrattenendo rapporti permanenti con i propri interlocutori. Ogni soggetto economico, soprattutto se operante nel settore socio-sanitario assistenziale, è responsabile degli effetti che la propria azione o attività produce nei confronti dei propri interlocutori e della comunità: la misurazione della performance di un’organizzazione non può più prescindere infatti dalla valutazione delle prestazioni della stessa, in relazione al contesto sociale e ambientale in cui opera. Welfare: Regioni chiedono un’intesa quadro per le politiche socialiPosizione illustrata in Conferenza Unificata dal Presidente del Molise, Paolo Di Laura Frattura, e dalla Coordinatrice della Commissione politiche sociali della confenza delle Regioni, Lorena Rambaudi Roma, 20 febbraio ’14 (comunicato stampa) La Conferenza delle Regioni, con un documento… Resoconto stenografico della seduta del Senato e discorso di Matteo Renzi Presidente del Consiglio incaricatoPubblichiamo in anteprima il resoconto della seduta del Senato di oggi con il discorso di Matteo Renzi, Presidente del Consiglio Incaricato, testo presentato alla Camera dei Deputati per il voto di fiducia. Per aprire il documento cliccare sull’allegato Governo Renzi: ecco il programma![]() A marzo la riforma del Senato parta dal Senato e quella del Titolo V parta dalla Camera La riforma elettorale, la riforma del Senato e la riforma del Titolo V della Costituzione devono viaggiare insieme. Sono tre passaggi fondamentali… Incontro formativo sulla Terapia del DoloreProgetto dolore nelle RSA Italiane: ciclo di formazione nelle Regioni: Lazio ed Emilia Romagna Venerd’ 21 febbraio il primo appuntamento a Lamezia Terme Martedì 25 a Roma e mercoledì 5 marzo a Bologna IMPORTANTE SENTENZA del TAR Piemonte![]() Il TAR del Piemonte si è espresso sul ricorso numero di registro generale 1078 del 2013, proposto da: A.NA.S.T.E. – ASSOCIAZIONE NAZIONALE STRUTTURE TERZA ETÀ Con la quale viene riconosciuta la piena legittimità di Anaste alla rappresentanza giudiziaria; viene… Lorenzin: Patto Salute, con Regioni stiamo lavorando a tamburo battente![]() Esentare nuove fasce di popolazione oggi in difficoltà Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, propone di esentare dal ticket sanitario disoccupati e cassintegrati. Lorenzin spiega che “Le Regioni stanno lavorando partendo dal presupposto di esentare nuove fasce di popolazione… Tumori: le ultime iniziative regionali![]() Tumori: le ultime iniziative regionali Tra le iniziative regionali rivolte alla cura e alla prevenzione oncologica segnaliamo la regione Campania che ha istituito il registro dei tumori. E’ previsto uno schema di referto standard di riferimento per tutti le strutture… Tumori: metà della spesa per fasi iniziali e terminali![]() Tumori: metà della spesa per fasi iniziali e terminali Oms: nel mondo 22 milioni di casi nel 2030 L’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità, prevede nel mondo un’epidemia di tumori, 22 milioni di casi nel 2030. Oggi in Italia oltre la… Debiti P.A. : l’ostacolo del patto di stabilità![]() I rapporti di Ance e Confartigianato Il 3 febbraio è stato annunciato l’avvio della procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per i ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione alle imprese. Dopo “la prima lettera”, l’Italia avrà cinque settimane di tempo… Riorganizzazione Ministero della Salute![]() Il Ministero della Salute si riorganizza. Secondo quanto pubblicato da Il Sole 24 ore sanità un segretariato generale “sostituirà” i dipartimenti della sanità pubblica e dell’innovazione, della programmazione e della sanità pubblica veterinaria e della sicurezza alimentare e l’ufficio generale non dipartimentale… Presentazione di Anaste MoliseCampobasso 16 gennaio 2014. Sede della Confcommercio Imprese per l’Italia del Molise. Un momento della presentazione di Anaste Molise alla presenza di numerosi imprenditori alla presenza dell’Assessore al Welfare, al Presidente della Confcommercio Molise Spina ed al Presidente dell’Anaste Molise… costituzione della Confcommercio-Anaste in MoliseCOMUNICATO STAMPA Confcommercio: “Con la costituzione della Confcommercio-Anaste in Molise intendiamo creare quello scambio di buone pratiche e quel coordinamento che negli ultimi anni sono mancati tra le 62 strutture residenziali per anziani presenti sul territorio”. Alla presenza del… Competenze infermieristiche, no dei medici. Troise (Anaao): ci vuole una leggeIl medico ha un percorso di studi tre volte più lungo di qualsiasi altro sanitario e la centralità del suo ruolo nella diagnosi e nella terapia non può essere messa in discussione; inoltre il paziente è uno e non si… Cig in deroga: Simoncini, domina “l’incertezza”![]() Gianfranco Simoncini, assessore al Lavoro della Regione Toscana e responsabile dell’area Lavoro per la Conferenza delle Regioni (in alcune dichiarazioni rilasciate a Labitalia prima di incontrare il ministro Giovannini il 9 gennaio con le parti sociali), sintetizza in una parola… Inps: dati cassa integrazione nel 2013![]() L’Inps ha fornito i dati sulle domande di disoccupazione tra gennaio e novembre 2013: sono 1,9 milioni milioni. Inoltre per quanto riguarda la cig 2013 (la cassa integrazione) sono oltre 1 miliardo di ore, -1,4% su anno. In particolare sono… UE: programmi operativi Fondi strutturali superano requisiti di spesa![]() Dati ministero Coesione territoriale (Regioni.it 2411 – 08/01/2014) I 52 programmi operativi dei Fondi strutturali europei hanno superato i requisiti di spesa evitando la perdita di risorse legata alla scadenza del 31 dicembre 2013. Quindi le risorse… Infortunio sul lavoro: sollevamento di paziente obesaIl fatto Una dipendente ospedaliera ha proposto ricorso per l’accertamento di postumi permanenti a seguito di infortunio sul lavoro, occorsole dopo avere effettuato un movimento brusco in posizione non congrua per il sollevamento di una paziente obesa. Profili giuridici … Lorenzin, task force strumento fondamentale per controlli su strutture per anziani e disabili.COMUNICATO STAMPA n. 247 30 dicembre 2013 “Grazie all’intervento dei carabinieri del Nas e’ stato possibile ancora una volta mettere fine a un modo indegno di gestire le case di cura per anziani e disabili. L’operazione resa nota oggi testimonia… La contenzione fisica in psichiatria e in altri contesti: spunti di etica per una valutazioneISS 24/12/2013 aggiornato il 30/12/2013 La contenzione fisica ha origini prevalentemente in ambito psichiatrico, ma si pone anche in neurologia, in geriatria, e in altri contesti clinici e assistenziali. Il tema è attualmente molto sentito, anche dalle istituzioni (legislative, giudiziarie,… Riparto sanità 2013: giudizi positivi dai Presidenti delle Regioni![]() Le dichiarazioni di Caldoro, Zaia, Cota, Chiodi, Zingaretti, Frattura Trovata l’intesa sul riparto del Fondo sanitario nazionale 2013 che per la prima volta vede l’introduzione dei costi standard nella sanità, che apre la possibilità anche per siglare un… Lorenzin: dopo riparto su costi standard nuovo Patto Salute![]() Raggiunto l’accordo tra le Regioni sul riparto del Fondo nazionale sanità 2013 ci sono i presupposti per arrivare in tempi brevi alla stipula del nuovo Patto della Salute. E’ quanto annunciato dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nel corso di… On line l’estratto della trasmissione andata in onda oggi su Rai Tredi seguito il video estratto dalla trasmissione televisiva Mi manda Raitre di oggi 18 dicembre 2013. {vimeo}82185704{/vimeo} mercoledì 18 dicembre il Presidente Alberto De Santis sarà presente a Mi manda Raitre![]() Domani mattina alle ore 10,00, il Presidente Alberto De Santis, sarà presente alla trasmissione “Mi manda Raitre”. Il Presidente è stato invitato come ospite in studio, per denunciare le strutture abusive e non idonee, che ultimamente sono oggetto di polemiche… 47° rapporto Censis sulla situazione sociale del paese (2013)![]() Nella tensione alla razionalizzazione del servizio sanitario, una nuova attenzione sta maturando per l’analisi e la promozione di tutti i fattori che, all’interno dei servizi e delle organizzazioni sanitarie, possono impattare positivamente sul benessere e il clima organizzativo. Concentrarsi sugli… Gazzetta Ufficiale: la rassegna di novembreOn line sul sito www.regioni.it , nella sezione “InGazzetta”, i provvedimenti di maggiore interesse per il sistema delle Regioni e delle autonomie locali. Si riporta di seguito l’elenco (con i relativi link) ai testi pubblicati nel corso del mese di novembre… Il fondo per il servizio sanitario nazionale 2014 è di oltre 109 miliardiA confermarlo è una nota del Ministero della Salute Il Ministero della Salute ha ribadito con un comunicato stampa che, in seguito alla sentenza della Corte Costituzionale, ė stata cancellata, con effetto retroattivo, la norma che istituiva ticket per due miliardi di… Istat: disoccupazione giovanile al 41,2%La disoccupazione giovanile è al 41,2%. Lo si rileva negli ultimi dati Istat che indicano il tasso a ottobre di disoccupazione giovanile (15-24 anni). Resta inoltre sempre ai massimi il tasso medio, segnando lo stesso valore di settembre, al 12,5%,… Libera circolazione delle persone: cinque azioni che possono andare a vantaggio dei cittadini, della crescita economica e dell’occupazione nell’UEComunicato stampa Bruxelles, 25 novembre 2013 Libera circolazione delle persone: cinque azioni che possono andare a vantaggio dei cittadini, della crescita economica e dell’occupazione nell’UE La responsabilità congiunta degli Stati membri e delle istituzioni dell’Unione europea nel sostenere il diritto… È bufera sul calcolatore del rischio-colesteroloSubito dopo la pubblicazione delle nuove linee-guida dell’American heart association e dell’American college of cardiology, numerose voci si sono levate dalla comunità scientifica per contestare la validità del calcolatore del rischio cardiocerebrovascolare basato sui livelli di colesterolo, che rischierebbe di… Decreto Balduzzi al palo, l’esperto: per i medici meglio auto-organizzarsi in AftMaggio 2013, doveva uscire la convenzione, prevista dalla legge Balduzzi; e ad agosto dovevano arrivare –in una cornice nazionale – gli accordi regionali con le nuove aggregazioni di assistenza primaria e continuità assistenziale (Aft) o pluriprofessionali (Uccp). Nulla è stato… Lorenzin: nostra spending review è il Patto per la salute![]() Intervista a “Il Sole 24 Ore” “Sarebbe un grande successo se risparmiassimo 15 miliardi in cinque anni, ma ci metterei la firma se arrivassimo a 10 miliardi. Da reinvestire in sanità”. Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha rilasciato un’intervista… |