Sanità

Assistenza a domicilio e LTC: un confronto tra esperti del settore

Roma, 10 aprile: Il Presidente Nazionale di ANASTE, Sebastiano Capurso, tra i relatori dell’evento promosso da FARESANITÀ dedicato all’organizzazione dell’assistenza a domicilio e della long-term care presso il Museo Ninfeo…

Dai Princìpi alle Persone: il Futuro della Non Autosufficienza

ANASTE aderisce alla campagna del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza al via da oggi! Un viaggio attraverso l’Italia per trasformare la Riforma della non autosufficienza in azioni…

RENTRI: Nuovo Obbligo di Iscrizione per la Tracciabilità dei Rifiuti Speciali

Importante adempimento normativo che riguarda la gestione dei rifiuti speciali nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie. Come indicato nella Nota Circolare C1/2025, inviata a tutti gli Associati, con il Decreto Ministeriale…

Congresso Florence Health Alliance 2024

Il Presidente Capurso interviene al Congresso Florence Health Alliance, sottolineando il ruolo fondamentale delle RSA nel Sistema Sanitario Nazionale e la necessità di maggiori risorse per le cure di lungo termine. Approfondimenti su assistenza agli anziani e interventi dei relatori

Ageing society, due miliardi di risparmi dalla spending review

POLITICA E SANITÀ: Dalla "spending review" il governo potrebbe ricavare risparmi per due miliardi soltanto dalla Sanità. 

Senza intaccare in alcun modo la spesa per le prestazioni. È la stima che arriva da una ricerca condotta da Ageing Society, il centro studi sulla terza età: analizzati in dettaglio i bilanci di Regioni e Asl, gli autori sono arrivati alla conclusione che una spesa più oculata sui servizi non sanitari del Ssn (telefonia, pasti, lavanderia, riscaldamento, smaltimento rifiuti e così via) consentirebbe risparmi anche del 55%.

Le conclusioni, che verranno presentate mercoledì prossimo in un incontro organizzato alla Camera dei deputati, sono il frutto di un confronto incrociato tra le spese sostenute mediamente dalle Regioni.