Normativa a carattere nazionale
- Dpcm del 7 agosto 2021 (che supera il precedente Dpcm dell’11 giugno )
- Ordinanza MinSal dell’8 maggio 2021 – Modalità di accesso/uscita di ospiti e visitatori presso le strutture residenziali della rete territoriale
- DECRETO n. 50 2016 – Codice dei contratti pubblici
- Delibera ANAC 32 2016 – Linee guida affidamento servizi Terzo Settore Pubblicata n GU n. 30 del 6 Febbraio 2016
- DM 21 Maggio 2001 n.308 – Requisiti per le mini strutture residenziali e semiresidenziali
- Legge 328 del 18 Ottobre 2000 – Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali
- Legge 68 del 12 Marzo 1999 – Norme per il diritto al lavoro dei disabili
- Legge 381 dell’8 Novembre 1991 – Disciplina delle cooperative sociali
Normativa di competenza Regionale
Calabria
Campania
Emilia Romagna
- Indicazioni per l’accesso di visitatori ed operatori esterni alle strutture residenziali per anziani e disabili
- Ordinanza 17/06: riapertura centri diurni, nuovi ingressi in strutture residenziali
- Indicazioni dell’assessorato alla sanità sulla remunerazione dei servizi sociosanitari a seguito dell’emergenza Covid19
- Rimborso delle spese per DPI anche alle strutture private accreditate – Nota della direzione regionale welfare del 14.7.20
- DGR 1° Marzo 2000 n. 564 “Direttiva regionale per l’autorizzazione al funzionamento delle strutture residenziali e semiresidenziali per minori, portatori di handicap, anziani e malati di AIDS, in attuazione della LR. 12/10/1998 n. 34
- DGR 1999 n. 1378 “Direttiva per l’integrazione di prestazioni sociali e sanitarie a rilievo sanitario a favore di anziani non autosufficienti assistiti nei servizi integrati sociosanitari di cui all’alt. 20 della LR n. 5/94″ modificata da DGR 183/2000, DGR 378/2006, DGR 1206/2007, DGR 159/2009
Friuli Venezia Giulia
Lazio
- Comune di Roma – Ordinanza 109 del 29/05 – : contrasto alla diffusione del virus nelle strutture residenziali e semiresidenziali
- Lazio – Ordinanza 21 luglio 2020 – Linee di indirizzo per le modalita’ di accesso e visita dei familiari nelle strutture residenziali sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali
- Decreto del Commissario ad acta (delibera del Consiglio dei ministri del 23 aprile 2010) “Assistenza territoriale residenziale a persone non autosufficienti anche anziane. DPCA n. U0039/2012 e DPCAn. U0008/2011. Corrispondenze tra tipologie di trattamento e nuclei assistenziali e relativi requisiti minimi autorizzativi. Approvazione documenti tecnici comparativi
- Legge 1° Settembre 1993, n. 41 “Organizzazione, funzionamento e realizzazione delle residenze sanitarie assistenziali”
Liguria
- Delibere di Giunta Regionale 424 del 22/05: disposizioni per centri diurni/servizi semiresidenziali e CAR disabili adulti
- Delibere di Giunta Regionale 505 del 19/06: integrazioni a quanto previsto dalla Dgr 424 sulla base della nota 17122 del 16/6/2020 di A.Li.Sa
- Delibere di Giunta Regionale 506 del 19/06: Piano territoriale regionale di riapertura dei servizi residenziali e centri diurni come previsto dal Dpcm dell’11 giugno
- Delibere di Giunta Regionale232 del 26/06 dell’Azienda Ligure Sanitaria: disposizioni sui servizi residenziali extraospedalieri sociosanitari, indicazioni su inserimenti di nuovi ospiti e visite dei famigliari
- Delibere di Giunta Regionale 744, sostegno alle strutture socio sanitarie residenziali extraospedaliere
- Delibere di Giunta Regionale n. 296 del 18 marzo 2011 – Provvedimenti conseguenti all’art. 4 della l.r. 29 dicembre 2010 n. 23 in materia di accreditamento dei presidi sanitari e socio-sanitari pubblici e privati.
- Delibere di Giunta Regionale n. 1749 del 29 dicembre 2011 – Integrazione e parziali modifiche alla D.G.R. 862 del 15 luglio 2011 sulla residenzialità extraospedaliera.
- Delibere di Giunta Regionale n. 862 del 15 luglio 2011 – Riordino del sistema della residenizalità e semiresidenzialità extraospedaliera. Abrogazione della DGR n. 969/2008 “Riordino del sistema tariffario per la residenzialità e semiresidenzialità sociosanitaria. Abrogazione della DGR n. 308/2005”
- Delibere di Giunta Regionale n. 862 del 15 luglio 2011 – Allegato 1 – Indirizzi per i trattamenti a favore delle persone anziane
- Delibere di Giunta Regionale n. 515 del 13 maggio 2011 – Recepimento Accordi tra Governo, Regioni e Provincie autonome sanciti in data 29.4.2010, 8.7.2010 e 16.12.210 e Accordo tra Governo, Regioni e Enti locali sancito in data 16.12.2010
- Delibere di Giunta Regionale n. 515 del 13 maggio 2011 – Recepimento accordo 16.12.2010 – Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici delle attività sanitarie dei servizi trasfusionali e delle unità di raccolta e sul modello per le visite di verifica.
Lombardia
- dgr 3504: Fondo non autosufficienza: misure straordinarie per emergenza Covid19 per le persone in condizione disabilità gravissima
- dgr 3524– Aggiornamento agli atti di indirizzo previsti dalla dgr 3226: i compiti degli enti gestori del settore sociosanitario di fronte all’emergenza Covid19, adozione del piano organizzativo gestionale dell’ente, individuazione del referente Covid, tutela degli operatori, accesso dei famigliari, rientri a casa, nuovi ingressi residenziali, nuove prese in carico in setting domiciliare
- dgr 3525 – Piano di potenziamento e riorganizzazione della rete assistenziale
- dgr 3529 – Trattamento economico dei servizi erogati dalle strutture extra ospedaliere durante la pandemia
- dgr 3530 – Trattamento economico della ricerca di anticorpi e test molecolare per Covid19
- Dgr 3226 e atto di indirizzo per il settore sociosanitario
- Ordinanza 573 del 29 giugno, valida fino al 14 luglio: uso della mascherina, controllo sui luoghi di lavoro. Indicazioni specifiche per le singole professioni,nell’Allegato 1
- Ordinanza 590 del 31 luglio 2020, valida fino al 10 settembre 2020. Uso della mascherina, controllo sui luoghi di lavoro. Linee guida per le attività economiche, produttive e ricreative
- Circolare 8 del 2 luglio 2020: indicazioni per le unità d’offerta sociali (centri diurni per anziani o minori, comunità alloggio per persone con disabilità…)
Marche
Piemonte
Puglia
- Circolare Dipartimento Salute del 16 giugno, Indicazioni per la prevenzione ed il controllo dell’infezione da sars-cov-2 in strutture residenziali sociosanitarie
- Modifiche e integrazioni alla circolare del 16 giugno
- Mascherine anche all’aperto, ordinanza 374 del 3 ottobre
- Regolamento regionale 20 Dicembre 2002 n. 8 “Regolamento di organizzazione e funzionamento delle RSA”
- Linee guida regionali per l’accesso ai servizi sanitari territoriali ed alla rete integrata dei servizi sociosanitari del 2011.
Sardegna
- Linee di indirizzo regionali a tutela della sicurezza degli utenti, degli operatori e dei cittadini che frequentano le strutture sociosanitarie (Allegato B alla Dgr 28/18 del 4 giugno 2020
Sicilia
- Progressivo ripristino attività assistenziali Fase 2, circolare dell’assessorato alla Salute
- Decreto del 2 dicembre 2015 – Il Nuovo Modello Organizzativo e di Sviluppo della Rete locale di Cure Palliative – Assessorato alla Salute della Regione Sicilia
- Decreto Presidente Regione Sicilia del 04 Novembre 2002 – Linee guida per l’attuazione del Piano Socio Sanitario della Regione Siciliana
- Decreto del Presidente della Regione 25 ottobre 1999 – “Approvazione degli standards strutturali e funzionali delle residenze sanitarie assistenziali per soggetti anziani non autosufficienti e disabili e istituzione dell’albo degli enti pubblici e privati che intendono concorrere all’attività socio-sanitaria erogata presso le residenze sanitarie assistenziali” – (GURS 24 dicembre 1999 n. 60)
Toscana
- Decreto dirigenziale 1426 del 28-01-2022 Revoca del decreto n.235 del 13/1/2014. Approvazione nuova modulistica relativa ad accreditamento, autorizzazione e SCIA per il sistema sociale integrato.
- Supplemento 201 al Burt 49 del 9 dicembre 2021, parte II Testo coordinato della deliberazione GR 245 del 15/03/2021 risultante di tutte le modifiche intervenute sulla delibera GR 245/2021 con le delibere GG.RR. 289 del 22/3/2021, 918 del 6/9/2021 e 1239 del 22/11/2021.
- Regolamento 2r 2018
- Delibera Regionale 995 del 2016
- DGR n. 231 del 25 Marzo 2008 “Regolamento di attuazione dell’alt. 62 della legge regionale 24 Febbraio 2005 n. 41 – Nuova approvazione.”;
Legge regionale 18 Dicembre 2008 n. 66 del “Istituzione del fondo regionale pala non autosufficienza”. - Legge regionale 26 Aprile 2004 n. 402 “Azioni per la riqualificazione del processo assistenziale a favore delle persone anziane non autosufficienti in attuazione del P.S R. 2002/2004 di cui alla delib. C.R.T. n. 60/2002 e rideterminazione della quota capitaria sanitaria nelle R.S A.”
- Legge regionale 24 Febbraio 2005 n. 41 “Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale”
Veneto
- Linee di indirizzo strutture residenziali extraospedaliere | Indicazioni per l’accoglienza di nuovi ospiti e l’accesso di familiari, visitatori e altro personale esterno (25 maggio)
- Linee di indirizzo Strutture residenziali e semiresidenziali extraospedaliere per anziani, disabili, minori, dipendenze e salute mentale (22 giugno)
- Delibera della giunta regionale 782 del 26 giugno – Attuazione delle misure in materia sanitaria del Decreto Rilancio – Nell’allegato C, le regole per la sorveglianza nelle strutture residenziali non autosufficienti
- Ordinanza 6 luglio 2020 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19.
- Comunicazione della Direzione Sicurezza a Uneba Veneto del 21 luglio – Tamponi agli operatori sanitari di rientro dall’estero