Per informazioni, aggiornamenti e consulenze è disponibile il nostro servizio legale “L’ESPERTO RISPONDE“, riservato agli Associati, a cui potete inviare un quesito attravarso la mail anaste@anaste.com per la corretta applicazione del CCNL ANASTE
CCNL ANASTE 2020-2022
Testo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ANASTE per il Personale Dipendente delle Strutture Territoriali
1 gennaio 2020 – 31 dicembre 2022
- Versione
- Scarica 13422
- Dimensioni file 12.82 MB
- Conteggio file 1
- Data di Pubblicazione 13 Gennaio 2023
- Ultimo aggiornamento 13 Gennaio 2023
ll Contratto ANASTE è uno dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro più significativi e applicati nei settori socio-sanitario e socio assistenziale in quanto strutturato per le specifiche esigenze di questi ambiti lavorativi.
Un pò di Storia
Il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ANASTE è stato sottoscritto nel 1991, con le Organizzazioni Sindacali presso il Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. ANASTE diviene in tal modo soggetto politico riconosciuto ed accreditato presso le sedi istituzionali.
Il Contratto trova immediata applicazione su tutto il territorio nazionale come strumento efficace per le gestione del personale e delle aziende a supporto di tutte le imprese del settore.
Nel tempo il CCNL ANASTE si è evoluto, grazie al confronto con le parti sindacali, fino ad arrivare oggi ad essere uno dei primi contratti nazionali di lavoro applicati nel settore.
Il Contratto trova immediata applicazione su tutto il territorio nazionale come strumento efficace per le gestione del personale e delle aziende a supporto di tutte le imprese del settore.
Nel tempo il CCNL ANASTE si è evoluto, grazie al confronto con le parti sindacali, fino ad arrivare oggi ad essere uno dei primi contratti nazionali di lavoro applicati nel settore.