In seguito alle modifiche al decreto-legge 22 aprile 2021 che introducono l’impiego delle certificazioni verdi COVID-19 (cosiddetto Green Pass) nelle strutture residenziali, socio-assistenziali e sociosanitarie, il presidente nazionale di Anaste, dott. Capurso, ai microfoni RAI, evidenzia come l’obbligo del green pass sia molto importante per il sistema e auspica che venga esteso a tutte le strutture, pubbliche e private, che prevedono l’accesso di malati e persone fragili.
Potrebbe interessarti
Malnate: Convegno sulla riforma della non autosufficienza – 31 maggio 2023
Per info e partecipazione scrivi a anaste.piemonte@virgilio.it
Forum Non Autosufficienza: La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti
A cosa serve la Riforma Nazionale dell'assistenza agli anziani? Questa l'importante domanda di estrema attualità a cui si è dato risposta durante la sessione plenaria del Forum Non Autosufficienza presso il Centro Congressi del Quark Hotel di Milano, in cui…
Mascherine: restano in RSA e nei reparti a rischio. Firmata l’ordinanza
Con un nuovo provvedimento valido fino al 31 dicembre, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha prorogato l’obbligo di utilizzo delle mascherine all’interno delle RSA e nei reparti più a rischio delle strutture sanitarie. L’articolo 1 stabilisce che «è fatto…
VILLA SERENA: PROFESSIONALITÀ AL SERVIZIO DELLA TERZA ETÀ
La Casa Residenza Anziani Villa Serena, situata nelle colline bolognesi La Casa Residenza Anziani Villa Serena, situata nelle colline bolognesi, è una struttura che ha adottato un approccio multi-professionale in risposta alla molteplicità dei bisogni assistenziali dei suoi 100 ospiti:…