Ferruccio de Bortoli: la riforma per gli anziani dimenticata dal Paese

Pochi conoscono i contenuti e l’iter della riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti varata da questo governo ormai da più di due anni

Fonte: Corriere.it https://www.corriere.it/frammenti-ferruccio-de-bortoli/25_giugno_11/tante-promesse-poi-gli-anziani-sono-abbandonati-9d6fe1b8-30f6-4c3a-8c1a-938223ef4xlk.shtml

Nel suo editoriale sul Corriere.it, Ferruccio de Bortoli denuncia l’indifferenza della politica e della società verso gli anziani non autosufficienti, spesso dimenticati perché privi di potere e mezzi. L’autore sottolinea come la Legge 33 del 2023, pensata per riformare l’assistenza agli anziani, sia rimasta inattuata, priva di fondi e dimenticata dall’opinione pubblica, nonostante coinvolga almeno dieci milioni di persone tra assistiti, famiglie e operatori sociosanitari.

De Bortoli critica l’assenza di progettualità e l’abbandono del tema da parte delle istituzioni, ribadendo che l’assistenza alla non autosufficienza non può essere demandata solo al mercato privato. Conclude rilanciando l’appello delle 60 organizzazioni del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, rivolto al governo e in particolare alla premier Giorgia Meloni, per sbloccare una riforma ferma e indispensabile.