La Direttiva NIS2, recepita in Italia con il D. Lgs n. 138/2024, impone nuovi obblighi di sicurezza informatica per le organizzazioni operanti in settori critici, tra cui il settore sanitario. Il 28 febbraio 2025 rappresenta una scadenza chiave per la registrazione obbligatoria presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
A chi si applica la Direttiva NIS2?
La normativa interessa le aziende di grandi e medie dimensioni che operano in 18 settori perchè considerati essenziali per il funzionamento della società e dell’economia. Le piccole imprese del settore sanitario sono però escluse da questi obblighi perchè considerate fuori ambito.
In particolare, le aziende devono adeguarsi ai nuovi standard di cybersicurezza per proteggere i propri dati e sistemi da possibili attacchi informatici, a partire dal censimento che verrà svolto dall’ACN con l’iscrizione al portale entro il 28 febbraio 2025.
Obblighi per le Aziende: Cosa Fare Entro il 28 Febbraio
Le organizzazioni sanitarie soggette alla direttiva, ciascuna secondo la propria dimensione organizzativa, devono:
- Individuare il “punto di contatto” responsabile per la sicurezza informatica (persona responsabile);
- Registrarsi sul portale ACN (www.acn.gov.it);
- Compilare il modulo online con i dati della propria organizzazione;
- Effettuare un’autovalutazione per determinare il livello di conformità alla normativa;
- Verificare e inviare la registrazione per essere censiti ufficialmente.
Gli Effetti della Direttiva NIS2
Dopo la scadenza del 28 febbraio, seguiranno ulteriori adempimenti annuali per garantire il rispetto della normativa. Le aziende dovranno:
- Adottare misure di protezione contro minacce informatiche emergenti;
- Notificare entro 24 ore eventuali incidenti con impatti significativi;
- Implementare sistemi avanzati di autenticazione, crittografia e protezione dati;
- Promuovere la formazione continua del personale per creare una cultura aziendale della sicurezza.
L’ACN monitorerà costantemente l’applicazione della normativa e stabilirà le modalità di attuazione nel corso del 2025.
Link Utili e Riferimenti Normativi
🔹 Portale ACN per la registrazione: https://www.acn.gov.it/portale/nis/registrazione
🔹 FAQ sulla Direttiva NIS2: https://www.acn.gov.it/portale/faq/nis
Le aziende sanitarie interessate devono agire tempestivamente e garantire la propria conformità alla Direttiva NIS2. La sicurezza informatica è una priorità: registrarsi entro il 28 febbraio 2025 è il primo passo verso una protezione efficace contro le minacce digitali.
Tutti i documenti utili, già inviati con Circolare n. 2-2025 ,sono disponibili agli associati nell’area riservata del sito: