Anche in RSA i nonni tifano Italia! Forza Azzurri!
Oggi 11 luglio su Repubblica la vignetta di ANASTE #inRSAémeglio per tifare tutti insieme FORZA AZZURRI! Guarda il video su YouTube
Oggi 11 luglio su Repubblica la vignetta di ANASTE #inRSAémeglio per tifare tutti insieme FORZA AZZURRI! Guarda il video su YouTube
Il 15 giugno si celebra la Giornata Mondiale sulla Consapevolezza degli Abusi sulle Persone Anziane. Il fenomeno dell’abuso sugli anziani è sottovalutato, si stima che Il 16% degli ultrasessantenni abbia subito una qualche forma di abuso in ambiente domestico o comunitario. Le violenze possono essere sia fisiche, che psicologiche, disattenzione, abbandono, sfruttamento economico, denutrizione, scarsa igiene, indumenti indecorosi, perdita dell’autostima. …
15 giugno, Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani Leggi di più
Firmata la nuova ordinanza, da parte del Ministro della Salute Roberto Speranza, sulle modalità di accesso di familiari e visitatori in tutte le strutture residenziali sanitarie e socio-sanitarie. Il documento “Modalità di accesso/uscita di ospiti e visitatori presso le strutture residenziali della rete territoriale“, è stato elaborato con Regioni e Comitato tecnico scientifico. Invitiamo pertanto tutte le Strutture associate a …
Nuova ordinanza Ministero della Salute dell’ 8 maggio 2021 Leggi di più
Comunicato stampa Riapriamo le RSA, in Prudenza e Sicurezza In relazione alle paventate manifestazioni dei Comitati dei familiari degli ospiti delle RSA, che affermano di volersi presentare presso le strutture nella giornata di domenica 9 maggio, chiedendo di poter incontrare i propri familiari ospiti, Anaste, pur comprendendo le istanze rappresentate, ribadisce che, in assenza della emanazione di nuove disposizioni …
Comunicato stampa: Riapriamo le RSA, in Prudenza e Sicurezza Leggi di più
OGGI il presidente nazionale ANASTE, dott. Sebastiano Capurso, durante la trasmissione “Che giorno è” in onda su RAI Radio1 (ascolta la puntata) ha ribadito la posizione dell’associazione sulla problematica delle riaperture delle RSA alle visite dei parenti. “Siamo certamente favorevoli”, ha affermato, “in quanto il benessere degli ospiti è la nostra missione, e riteniamo che coltivare i rapporti diretti con …
Ripresa delle visite dei familiari nelle strutture, ANASTE favorevole Leggi di più
Comunicato sulla Riforma delle RSA a seguito della audizione della Commissione Ministeriale Presieduta da S.E. Mons. Paglia, che accoglie il progetto di riforma del settore con la proposta della continuità assistenziale elaborata fin dal 2011 dalla nostra organizzazione. https://www.youtube.com/watch?v=E1EKS109vhA
A seguito della tavola rotonda dello scorso 13 novembre che ha coinvolto diversi esperti del settore della socio sanità e socio assistenza, l’uffico stampa di Exposanità ha diramato un comunicato stampa che riassume gli argomenti emersi e accende una luce sulla necessità di una trasformazione del settore per un nuovo assetto dei servizi per la non autosufficienza. Comunicato stampa …
Exposanità: comunicato stampa nuovo assetto dei servizi per la non autosufficienza Leggi di più
Il 10 novembre, all’interno della popolare trasmissione radiofonica di Rai Radio1 Zapping, è intervenuto il Presidente dell’Associazione Nazionale Strutture Territoriali Alberto De Santis intervistato dal giornalista e conduttore Giancarlo Loquenzi. https://www.raiplayradio.it/audio/2020/11/ZAPPING-RADIO1-2fd2c0bd-4631-4bbd-8a07-789466ed00c5.html?wt_mc=2.www.wzp.raiplayradio_ContentItem-2fd2c0bd-4631-4bbd-8a07-789466ed00c5.&wt https://www.raiplayradio.it/programmi/zappingradio1/
Pubblichiamo il documento tecnico integrale in 12 punti, come action plan sulla prevenzione e gestione nelle RSA dell’epidemia da CoViD-19 [“SARS-CoV-2”], con le proposte di Anaste. {cwattachments} Sorveglianza attiva e identificazione precoce di casi sospetti di covid-19 tra i residenti Sorveglianza virologica operatori socio-sanitari Pianificazione fornitura DPI Gestione risorse umane Azioni, interventi e Responsabilità dei MMG Percorsi ospedali-territorio/territorio-ospedale Misure per le …
in data 29 settembre il quotidiano Repubblica ha pubblicato l’articolo che rimettiamo di seguito, volto a rendere note le attività portate avanti dalla nostra Associazione. {cwattachments}
COMUNICATO STAMPA È tutto italiano il nuovo libro sul Metodo Montessori arricchito delle esperienze concrete delle Residenze per anziani “Villa Ranuzzi” e “Villa Serena” di Bologna. Una guida pratica per tutte le strutture residenziali, e non solo, dedicata alla presa in carico di anziani fragili e non autosufficienti. Bologna, 4 settembre_Un secolo e mezzo fa nasceva Maria Montessori, educatrice e …
vai alla pagina di download in questo numero: RSA e case di riposo ai tempi del coronavirus Coronavirus: sul portale dell’Istituto Superiore di Sanità indicazioni per la prevenzione e il controllo dell’infezione Nuovi sussidi gratuiti per l’emergenza “Coronavirus Covid-19” dal Fondo Sanitario Integrativo Cesare Pozzo Legge Gelli-Bianco e personale sanitario e socio-sanitario nelle RSA: esiste l’obbligo assicurativo per la colpa …
Il Presidente Nazionale Alberto De Santis, nella giornata di ieri, ha avuto una conversazione con il Presidente della SNMS Cesare Pozzo, dott. Armando Messineo, dalla quale è scaturita la volontà di attivare, in modo gratuito, una nuova prestazione per tutti i lavoratori che applicano il fondo Anaste, colpiti da coronavirus o che vanno in quarantena. Senza alcun contributo aggiuntivo per …
Aggiornamento del 28 marzo 2020 Pubblichiamo il più recente modulo per l’autocertificazione agli spostamenti in formato editabile da PC. {cwattachments}
In occasione della Assemblea Generale dello scorso 6 febbraio è stato rinnovato il Board dell’E.C.H.O., la Confederazione Europea delle Organizzazioni Socio Assistenziali. Il nuovo Presidente è J. Alberto Echevarria (FED – Spagna), Vicepresidente Bernd Meurer (BPA – Germania), Segretario Generale Alberto De Santis (ANASTE – Italia) e Tesoriere Averardo Orta (ANASTE – Italia). L’ECHO è l’organizzazione europea che riunisce le …
Con riferimento alla comunicazione LEA del 6 agosto 2019, e avente per oggetto “Live e concertini. dal 1° luglio doppia licenza SIAE e LEA“, inviata a tutti gli esercenti e organizzatori, SIAE intende effettuare le dovute precisazioni, con una comunicazione a firma del Direttore Generale della SIAE, dott. Gaetano Blandini. Ricordiamo che lo scorso 10 aprile 2019 SIAE, SOUNDREEF e …
Esecuzioni eventi live. Precisazioni sull’accordo SIAE -SOUNDREEF-LEA Leggi di più
LE SFIDE DELLA TECNICA PER LE STRUTTURE DELLA SALUTE, PERSONE, SISTEMI, ORGANIZZAZIONE La Società Italiana dell’Architettura e dell’Ingegneria per la Sanità (S.I.A.I.S.) si riunirà per il Congresso Nazionale a Torino nei giorni 26 e 27 settembre 2019. Il congresso S.I.A.I.S. di Torino sarà articolato in due giornate e tratterà, con il contributo di professionisti esperti in sanità, attraverso sessioni, tavole …
Con comunicazione del 28 maggio 2019 inerente la nota prot. 2/236 della stessa data, la SIAE (Società Italiana Autori ed Editori) ci rende noto che, per gli accordi con le Associazioni di categoria, disdettati a seguito della entrata in vigore del D. Lgs. 35/ 2017, al fine di completare la revisione dei parametri e modelli tariffari con la disponibilità di …
La Società Italiana degli Autori ed Editori, per tramite della dott.ssa Francesca Giovagnorio della Divisione Musica U.O.Accordi, chiarisce che se nell’ambito delle strutture associate ANASTE, vengono organizzate proiezioni disponibili su DVD, Blu-ray, file e streaming dovrebbero essere assolti i diritti dei produttori, e contestualmente corrisposto a SIAE il solo “compenso separato” (per la pubblica esecuzione delle musiche inserite nella colonna …
Chiarimenti SIAE in merito alle comunicazioni MPLC Leggi di più
COMUNICATO STAMPA 2 APRILE, GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO:AD ARCONATE, INVERUNO, BUSTO GAROLFO E COGLIATE LE STRUTTURE DI FONDAZIONE MANTOVANI – SODALITAS SI ILLUMINANO DI BLU Il ruolo strategico della formazione nell’affrontare una sindrome (disturbi dello spettro autistico) cresciuta dieci volte negli ultimi quarant’anni {cwattachments} ARCONATE, 1 aprile 2019 – Domani sera in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, …
COMUNICATO Anche a seguito dell’intervento di Anaste Nazionale e delle OO.SS. firmatarie del CCNL Anaste del 12 aprile 2017, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha rivisto la posizione espressa sulla contrattazione collettiva, la rappresentatività sindacale e, dunque , sulla nozione di contratto così detto “leader”. A tal proposito, si trasmette in allegato articolo apparso sul “Il Sole 24 Ore”, in data …
L’ANASTE Nazionale, con orgoglio, ringrazia il Presidente dell’ANASTE Liguria Ezio Temporini ed i suoi collaboratori per quanto hanno fatto per gli Anziani di Genova. Pubblico quanto ricevuto dalla Liguria: “Nella tragica giornata di ieri, ANASTE LIGURIA si è messa a disposizione delle Autorità e del Direttore Socio sanitario della ASL3, nella persona del Dott. Lorenzo Sampietro, per accogliere, in alcune …
le Strutture ANASTE al servizio della comunità nell’emergenza di Genova Leggi di più
Pubblichiamo il comunicato stampa a cura di CONFSAL e SNALV Confsal – Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori, diffuso da diverse testate locali VICENDA ANASTE – EMILIA ROMAGNA: COMUNICATO CONGIUNTO CONFSAL E SNALV/CONFSAL DIPENDENTI DELLE RSA E LE MINACCE INFONDATE DEI SINDACATI CONFEDERALI : E’ QUESTA LA “VERA” TUTELA DEI LAVORATORI ? Ha raggiunto picchi eclatanti la campagna di terrorismo …
COMUNICATO CONGIUNTO CONFSAL E SNALV/CONFSAL sulla vicenda ANASTE – Emilia Romagna Leggi di più
Il prossimo 12 giugno 2018, a partire dalle ore 10.00, si svolgerà a Bologna, presso la ASP in via Marsala 7, l’interessante convegno sul tema del Burn-Out nel settore socio-sanitario e la sua prevenzione. Il convegno è organizzato in collaborazione con: The JOBIS project ANZIANI E NON SOLO SC ASP Città di Bologna di seguito il programma dell’evento: …
CONVEGNO: LA PREVENZIONE DEL BURN OUT NEL LAVORO DI CURA Leggi di più
La classificazione ICF è stata introdotta in Italia nel 1999 dal Disability Italian Network (DIN), di cui il Dott. Talarico è stato socio fondatore, che ha consentito all’Italia di partecipare ad un field-trial internazionale per testare e validare semanticamente la nuova classificazione ICF.Tale classificazione è uno strumento complesso che richiede adeguata formazione e tirocinio per un utilizzo appropriato. Il presente corso …
CORSO ICF per Medici, Infermieri, Psicologi e Fisioterapisti Leggi di più
IV Congresso Nazionale III Memorial Domenico Bruni dell’Osservatorio ADR Il prof. Alberto De Santis, in qualità di presidente ANASTE ha partecipato al meeting dell’Osservatorio ADR tenuto presso la Camera dei Deputati in Roma. Galleria Fortografica dell’evento {joomplucat:57 limit=25|columns=3}
DOWNLOAD Il giorno 3 del mese di luglio 2017, in Roma, Via dei Gracchi, 137, presso la Sede di ANASTE, è stato sottoscritto il Testo definitivo del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale dipendente dalle realtà del Settore Socio-sanitario-assistenziale-educativo (ANASTE), del 12 aprile 2017, per il triennio 2017-2019. Il testo è stato sottoscritto da ANASTE (Associazione Nazionale …
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ANASTE 2017 – 2019 Leggi di più
In data odierna, 26 giugno 2017, l’Anaste ha firmato l’accordo, per il “Fondo Sanitario Integrativo per Anaste”, che partirà dal 1° luglio p.v., con la più importante società nazionale nel campo della mutualità integrativa sanitaria, La Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo. Alle Aziende Associate verranno inviate le modalità di adesione. Tale convenzionamento consentirà a 35.000 operatori di usufruire di un pacchetto …
nerdì 12 maggio al convegno organizzato a Milano da Ansdipp ha partecipato anche il presidente Nazionale ANASTE Alberto De Santis. Argomento del convegno erano gli scenari e i modelli sostenibili nella assistenza e nella gestione delle cronicità. Il Presidente dell’ANASTE ha salutato, e portato gli auguri per la sua elezione, al Presidente Nazionale dell’UNEBA F. Massi sottolineando che il suo …
Convegno ANSDIPP “Cronicità e assistenza – Scenari e modelli sostenibili” Leggi di più
Roma, 20 febbraio 2017Prot. 009/017/A mezzo p.e.c.A mezzo posta elettronica Alle R.S.A. e Strutture socio-sanitario-assistenzialiassociate ad ANASTE Oggetto: nuovo CCNL ANASTE – proposte migliorative – trattative sindacali Egregi Signori, l’Associazione Nazionale Strutture per la Terza Età (di seguito, “ANASTE”), in data 30/06/16, ha trasmesso alle Organizzazioni Sindacali di riferimento, CGIL, CISL e UIL (di seguito, “OO.SS.”), formale disdetta del …
Comunicazione agli associati Anaste sul nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Leggi di più
Focus ANASTE sull’invio dei dati di spesa per il sistema Tessera Sanitaria – 730 precompilato Entro il prossimo 9 febbraio 2017 le Strutture riferite all’art. 8-ter del DLgs. 30.12.92 n. 502, concernente le autorizzazioni alla realizzazione di strutture e all’esercizio di attività sanitarie e socio-sanitarie, sono obbligate all’invio dei dati di spesa sanitaria ai fini del 730 precompilato. L’ANASTE intende …
ANASTE condividendo il ricorso ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, e partecipando attivamente all’Osservatorio Nazionale sull’uso dei sistemi ADR, condivide il comunicato di ADR Agency: III Congresso Nazionale su “La Giustizia Alternativa”II Memorial Domenico BruniCamera dei Deputati, Sala della Lupa, Piazza Monte Citorio, 1 – Roma15 dicembre 2016 – Ingresso dalle ore 09:30 alle ore 17:00con il patrocinio …
III Congresso Nazionale sui sistemi ADR (Alternative Dispute Resolution) Leggi di più
Siamo vicini alle popolazioni dei Comuni del Reatino, di Amatrice e delle Marche colpiti dal violento sisma. Riusciamo a comprendere, per quanto possibile, il dramma delle persone colpite. Alcune delle strutture Associate stanno accogliendo i bambini rimasti soli e gli anziani mettendosi a disposizione. L’ANASTE Nazionale si è resa disponibile a fornire sostegno per sopperire ai disagi. Ogni altra parola …