Notizie
LA VERITÀ SUL NUOVO CCNL ANASTE
“Dovete metterci in condizionedi aiutare sul serio i più fragili”
straordinario successo del convegno sul ddl anziani
Noi ci siamo, è il messaggio forte lanciato dalle associazioni datoriali di categoria ANASTE, UNEBA, ARIS ed AGESPI in apertura del convegno, organizzato su iniziativa del senatore Franco Zaffini. Ci…
Inchiesta Repubblica: trovare un posto in Rsa
Ripubblichiamo l’inchiesta <L’odissea per trovare un posto in Rsa, “Far assistere gli anziani è un lusso”> pubblicata su La Repubblica del 13 marzo 2023. L’ESTRATTO L’Osservatorio long term care del…
Approvato dal Senato il Ddl “Anziani”
Il Ddl “Anziani” verso l’approvazione finale per andare in Gazzetta Ufficiale nei tempi previsti dal Pnrr, entro il mese di marzo. Ieri in serata il disegno di legge n. 205 recante “Deleghe…
ddl anziani: Convegno Inter associativo
Organizzato dal sen. Zaffini in collaborazione con Agespi, Anaste, Aris e Uneba, giovedì 16 marzo dalle 9.30 alle 12.30 si terrà un convegno interassociativo presso la Sala Capitolare del Senato…
È ANDATO TUTTO BENE? CONVEGNO ANASTE EMILIA ROMAGNA PER PROGETTARE UN NUOVO SOCIOSANITARIO
“È andato tutto bene?” è il titolo del convegno promosso e organizzato da Anaste Emilia-Romagna giovedì 23 marzo nella sala polivalente Guido Fanti, palazzo della Regione, a Bologna. Sarà l’occasione per fare il punto…
Congresso internazionale di telemedicina
Si terrà a Bologna, il 10 e 11 marzo 2023, l’annuale congresso Internazionale di telemedicina, che vedrà la città emiliana protagonista di questo importante evento, con centinaia di esperti e…
Taekwondo Intergenerazionale: lo Sport di nonni e nipoti
ANASTE, in collaborazione con la FITA – Federazione Italiana Taekwondo, promuove il progetto “Taekwondo Intergenerazionale: lo Sport di nonni e nipoti“, finanziato da Sport e Salute, che mira ad avvicinare la popolazione…
Il riconoscimento sociale della professione infermieristica – progetto Equanu
ANASTE e Fondazione ANASTE Humanitas, hanno aderito al nuovo progetto EQUANU (Equality in societal and professional recognition of nurses in Europe), è promosso dal NuPhac in collaborazione con l’Università di Anversa…
Sicurezza nelle strutture – Capurso interviene a Mi Manda Rai Tre
Sabato 4 febbraio su Rai 3 si è parlato di sicurezza nelle strutture all’interno della trasmissione Mi manda Rai Tre. La puntata, alla quale è intervenuto il dott. Sebastiano Capurso,…
Istituto Cam a Cortona: Un progetto pilota che funziona
Il viaggio di Anaste ci porta al confine fra Umbria e Toscana, precisamente sulle colline di Cortona, alla Rsa Istituto Cam, che ospita pazienti con insufficienze mentali e disturbi del…
Webinar sul rinnovo del ccnl anaste
Mercoledì 1 febbraio 2023, si è svolto il webinar dedicato al rinnovo del CCNL Anaste e organizzato per illustrare gli aspetti salienti del nuovo testo. L’evento live, organizzato da ANASTE…
UNA SCUOLA PER STRANIERE: GLI ANZIANI DIVENTANO PROF
La Residenza Gianà di Qualiano, in provincia di Napoli, ha preso parte, presso la scuola “Don Bosco Qualiano” al progetto di integrazione sociale “TE LO DICO DI TUTTI I COLORI” .…
Allarme Fadoi: Anziani restano troppo in ospedale per assenza di cure alternative
Rilanciamo l’allarme, pubblicato su diversi canali di informzione (tra tutti ilSole24Ore), che arriva da FADOI, la società scientifica di medicina interna. L’indagine, condotta su 98 strutture ospedaliere sparse lungo tutta…
Rinnovato il CCNL ANASTE
Regione Liguria: Modifiche dei requisiti organizzativi delle strutture sociosanitarie
Approvato all’unanimità l’ordine del giorno della Giunta Regionale della Liguria con le modifiche dei requisiti organizzativi delle strutture sociosanitarie, di cui alla DGR n. 944/2018 “Approvazione dei documenti in materia…
Il SSN arretra su tutti i fronti, per le Rsa la disfatta è vicina
A Ravenna scuola dell’infanzia convertita in residenza per anziani non autosufficienti
Una residenza a due piani per anziani non autosufficienti al posto dell’ex scuola A San Michele (Ravenna) al posto di una scuola dell’infanzia (trasferita in altra sede), grazie al progetto…
RSA Città di Rieti impegnata nello sport con la finale di Coppa Umbria serie C2
Il dott. Vincenzo Latini, titolare della struttura sociosanitaria RSA Città di Rieti, e Presidente della omonima squadra di calcio reatina, impegnata nella competizione Coppa Umbria, alla conferenza di presentazione delle…
Chiusa definitivamente la casa di riposo Città di Asti
Come raccontato dalle pagine de La nuova provincia, si è concluso il trasferimento di tutti gli ospiti della casa di riposo Città di Asti, che ha chiuso definitivamente la sua…
A Villa Serena le coperte di Sheep Italia
A Villa Serena le residenti hanno potuto vivere una bellissima esperienza, grazie anche al lavoro realizzato dalle bambine e dai bambini della scuola primaria Pavese di Bologna, con il prezioso…
RSA: via libera a visite e uscite senza green pass
La CRI di Rieti ringrazia le Rsa “Città di Rieti” e “Santa Rufina” per la campagna “Panettone solidale”
Le due strutture sanitarie reatine, Rsa Città di Rieti e Santa Rufina, hanno partecipato alla campagna del Panettone Solidale, sostenendo le attività che ogni giorno sono svolte sul territorio dalla…
L’appello interassociativo al Forum della Non Autosufficienza: Capurso “Intervenire subito perché le Rsa sono al collasso”
A Bologna il CIASS, Coordinamento interassociativo Socio-Sanitario, che riunisce le 17 sigle datoriali del settore, nel corso del Convegno “Oltre il Dm 77, il Ddl sulla riforma della Non Autosufficienza…
Rischio aumenti a carico delle famiglie per le Rsa toscane
La protesta delle Rsa toscane va avanti. Al centro, le difficoltà economiche, rischio aumenti a carico delle famiglie. L’incontro con la commissione Sanità del consiglio regionale, non ha sortito risultati…
Dall’innovazione al cambiamento
L’intervento del Presidente Capurso dell’Anaste al Forum di Arezzo L’Anaste ha partecipato alla Convention Oss del Forum Risk Management di Arezzo, dedicato a “La Sanità di Oggi e Domani”. Il…
Un’altra RSA fallita per la grave crisi del settore
Registriamo purtroppo la chiusura di un’altra struttura, la Fondazione Evasio e Maria Pugno di Selvaggio di Giaveno, in provincia di Torino, è in attesa di avere la nomina del liquidatore.…
UN’ALTRA RSA IN LIQUIDAZIONE
La crisi economica colpisce duramente il settore dell’assistenza sanitaria a lungo termine Un altro ente storico del Piemonte ha dovuto cedere il passo alla crisi economica che sta colpendo tutte…
RSA, NON C’E’ PIÙ TEMPO
FORUM NON AUTOSUFFICIENZA: CONVEGNO INTERASSOCIATIVO IL PROSSIMO 23 NOVEMBRE
ANZIANI E BAMBINI, PIÚ VICINI GRAZIE ALL’UNCINETTO
Da un’iniziativa dell’associazione Sheep Italia, la CRA Villa Serena e le Scuole Pavese di Bologna insieme per un progetto intergenerazionale che integra il saper fare degli anziani e la creatività…
MASTER DI PRIMO LIVELLO “MANAGEMENT SOCIOSANITARIO E DEI SERVIZI DI PROSSIMITÀ”
NUOVO INDIRIZZO PER IL CANALE YOUTUBE DI ANASTE
PROROGA ALL’USO DELLE MASCHERINE FINO AL 31 DICEMBRE
Manifestazione a sostegno dei servizi per gli anziani Firenze 27 ottobre
ANASTE sostiene la manifestazione indetta da Anaste Toscana, Uneba-Toscana, Aret-Asp, Arsa, Arat, Agespi, Confcooperative Sanità Toscana, Confcooperative-Federsolidarietà Toscana, Agci-Solidarietà Toscana, Aiop. Tutte le associazioni di categoria del settore socio sanitario…
Aumento dei costi energetici: il Coordinamento Inter-Associativo scrive al nuovo Governo
Toscana: Rsa in grave difficoltà per le bollette impazzite
Sull’ultimo numero di Toscana Oggi, settimanale diffuso nella regione, lanciato l’allarme sulla sussistenza delle strutture socio-sanitarie, in grave crisi economica dovuta dai rincari energetici.
Green Blue Days di Taranto: La telemedicina al servizio dell’assistenza sul territorio nel Talk20
A Taranto è andato in scena uno dei più importanti eventi think tank degli ultimi mesi, con oltre 24 gruppi di lavoro e tavole rotonde per rappresentare lo sviluppo sostenibile…
Approvato il Disegno di Legge delega per la riforma della non autosufficienza
ANASTE a Omnibus-LA7 – ALLARME CHIUSURA RSA, tracollo del SSN
La Trasmissione Omnibus di LA7 del 3 ottobre ha parlato della crisi economica che grava sulle strutture socio-sanitarie, appesantite dalla gestione COVID e con un oscuro futuro all’orizzonte, viste le…
La crisi morde le case di riposo: molte a rischio chiusura
Il caro bollette colpisce le strutture che assistono gli over 65: molte a rischio chiusura L’articolo de Il Messaggero a firma di Giampiero Valenza cerca di fotografare la situazione della…
Richiesta attestato di merito 2a Festa dell'Operatore
2° FESTA dell’OPERATORE di RSA , Casa di Riposo e Assistenza Domiciliare
Per un ulteriore anno abbiamo dovuto fronteggiare, nelle nostre strutture, situazioni difficili, dovute alle regole necessarie alla salvaguardia di ospiti e operatori ed alla carenza di professionisti dell’assistenza, anche a…
Sebastiano Capurso al Gr1: “I Costi Energetici Nelle RSA Non Possono Pesare Sui Familiari Degli Assistiti”
Fatturati in picchiata e bilanci in rosso : la crisi delle Rsa
Emilia Romagna: Controlli dei NAS, Allarme personale insufficiente
RSA, PURCHE’ NON SI DEBBA RICOMINCIARE TUTTO DA CAPO
APPELLO: Proteggete gli anziani non autosufficienti dalle conseguenze della crisi politica!
GeroCovid: Nuova pubblicazione scientifica della Fondazione ANASTE Humanitas
Anaste Liguria: Convegno il 15 settembre
Eletto il nuovo Board di E.C.H.O. per il triennio 2022-2025 Presidente è Averardo Orta (ANASTE -Italy)
Stefano Lepri: “RSA la tempesta perfetta”
Presentato il 9° Bilancio Sociale ANASTE Emilia-Romagna
Censis: il 90% degli anziani è accudito dai familiari
Webinar: I vantaggi della convenzione con DoctorShop.it
Il 20 luglio, dalle 13.00 ale 13.30 ci sarà il webinar di presentazione della convenzione con Doctor Shop per illustrarne i vantaggi per gli acquisti di attrezzature e prodotti relativi…
ANASTE Emilia-Romagna presenta il 9° Bilancio Sociale
Repubblica: un nuovo welfare per gli anziani non autosufficienti
VIDEO: Webinar CERGAS SDA Bocconi 6 luglio 2022
CRA Villa Giulia – UNIBO: siglato l’accordo per la formazione in tirocinio dei fisioterapisti di domani
Incremento dei costi per le strutture, lettera al Governo
ANASTE entra nel Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
Redatti anche con il contributo di Anaste, i 10 motivi per una nuova visione del sistema dell’assistenza, inclusi nella lettera del Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza, ,…
Importante pubblicazione scientifica con il contributo di ANASTE e Fondazione ANASTE Humanitas
Il valore della ricerca scientifica svolta grazie al contributo delle Strutture associate, si è consolidato nella pubblicazione dello studio scientifico “Validation of PARADISE 24 and Development of PARADISE-EDEN 36 in…
Capurso (Anaste): «Normativa stringente in rsa, garantire sicurezza ma anche visite frequenti»
Fonte: Altra Età ( ) «È chiaro che una normativa molto stringente condiziona inevitabilmente il meccanismo delle visite, ma quello che si deve tenere presente – e su questo le famiglie…
Concorso nazionale ANSDIPP Arte e Cultura, le foto del premio intitolato ad Alberto De Santis
ANSDIPP, per dare un segnale importante al nostro mondo, circa l’importanza della Poesia, della Letteratura, della Fotografia, e delle diverse forme di cultura in genere, ha nelle settimane passate lanciato…
XXXI Congresso ANCE, Cardiologia del Territorio: ANASTE presente al panel sul personale sanitario, farmacisti e pazienti
ALZHEIMER: ANASTE PRESENTE AL IV CONVEGNO ROTARY SULLE PROBLEMATICHE DI SALUTE DELLA TERZA ETÀ
In Italia sono 1,2 milioni i malati di Alzheimer e di stima che 700.000 persone non sanno di esserlo. Oggi 4 giugno 2022 si é svolto a Roma il IV…
Rilanciato l’appello delle RSA: cure a rischio per 300.000 assistiti
La professione di ottico a una svolta: prima barriera di controllo e difesa della visione e della salute dell’occhio
RaiRadio1: Sebastiano Capurso interviene alla trasmissione “Che giorno è” del 30 maggio
Il Consiglio di Stato chiede modifiche al DM 71
La situazione delle strutture e la proposta di riforma lunedì 30 maggio su Rai Radio1
Lunedi 30 maggio dalle ore 10.30 Sebastiano Capurso sarà in onda su Rai Radio1 a “Che giorno è” per approfondimenti sulla situazione delle strutture sociosanitarie e sulla proposta di riforma…
Evoluzione dei servizi per la non autosufficenza, tra residenzialità e domiciliarità
In data 13 maggio, nell’ambito del Convegno “Evoluzione dei servizi per la non autosufficenza tra residenzialità e domiciliarità“ organizzato da Exposanità a Bologna, in collaborazione con le principali associazioni datoriali…
COVID: webconference regione Calabria sulla 4° dose
Approfondimento sulla quarta dose dei vaccini anti Covid-19 attraverso una webconference che si terrà il prossimo 27 maggio, dal titolo “Proteggiamo i più fragili. IV dose. Domande e risposte”, promossa…
Sebastiano Capurso: ncessarie nuove indicazioni per consentire le visite nelle RSA
Sebastiano Capurso ha ancora una volta ribadito come ANASTE abbia richiesto nuove e chiare indicazioni, per consentire le visite dei parenti nelle RSA e permettere una vera e immediata riapertura…
Intervento di Sebastiano Capurso (Anaste) a Exposanità durante il convegno interassociativo
Sebastiano Capurso: è necessario fornire supporto al settore dei servizi sociosanitari
Sebastiano Capurso, Presidente di ANASTE, nel corso del convegno interassociativo del 13 maggio presso Exposanità 2022, ha precisato che il supporto al settore dell’edilizia sanitaria, pure fortemente colpito dalla pandemia,…
Genova: alla Struttura JOY concerto per gli ospiti della struttura
“Oggi uno specialissimo evento dedicato ai nostri cari anziani: <MUSICA PER PERSONE NON PIÙ SOLE >. La musica da sempre veicolo di pace , fratellanza , gioia espressa dai musicisti…
Piemonte: RSA, Come garantire le cure sanitarie e il diritto alle relazioni
La Fondazione di Promozione Sociale, con il Patrocinio della Regione Piemonte organizza, per il prossimo lunedì 30 maggio 2022 a partire dalle 9,30, a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale…
CAPURSO: necessaria e urgente la revisione delle tariffe
Il Presidente Sebastiano Capurso, nell’ambito delle proposte del coordinamento interassociativo, ha ribadito la necessità e l’urgenza della revisione delle tariffe, ferme da oltre dieci anni, per scongiurare l’imminente collasso del…
Anaste, insieme a FNOPI, presenta proposte concrete per la carenza infermieristica
Sebastiano Capurso: Anaste, insieme a FNOPI, presenta proposte concrete per la carenza infermieristica: sblocco incompatibilità, eliminazione limitazioni per infermieri pensionati con quota100, tirocinio universitario nelle Rsa, sostegno economico agli studenti…
Sebastiano Capurso: Le RSA il centro servizi del territorio
Sebastiano Capurso: Le RSA, unici presidi territoriali funzionanti h24, sono il vero ospedale di comunità, il centro servizi del territorio. Da qui devono partire l’assistenza domiciliare e la telemedicina BOLOGNA…
Exposanità 2022
ANASTE protagonista del Salone Terza Età alla manifestazione fieristica Exposanità 2022 Tante le iniziative che hanno visto coinvolto il presidente Nazionale Sebastiano Capurso e tutta l’organizzzazione di ANASTE in collaborazione…
Richiesta codice promozionale Exposanità
Bologna, in scadenza 187 contratti Covid: «Assumeremo se ci sarà bisogno»
La notizia: Bordon (Ausl Bologna): «Le esigenze sono cambiate, sia in ospedale che per le vaccinazioni», Anaste accoglie con grande favore la decisione dell’ASL di Bologna, che ha deciso…
Ci sono novità nel panorama delle terapie contro il Parkinson
Diffondiamo l’iniziativa di SenzaEtà che, attraverso un webinar organizzato per il 5 maggio a partire dalle ore 14.30, parlerà di: Nuova rete del Parkinson. Strutture, riabilitazione, cure palliative “Anzitutto, occorre…
Conferenza Stampa Acop: “Non vanificare le risorse del PNRR”
Questa mattina presso l’Agenzia di stampa ADN Kronos di Roma si è svolta la conferenza stampa promossa da ACOP sul tema “Non vanificare le risorse del PNRR” al quale ha…
Joy di Genova: Donazione di generi di prima necessità alla comunità ucraina
Il 29 aprile nella Struttura Joy di Genova è stato ricevuto il sig. Oleh Sahaydak, presidente dell’Associazione Pokrova Onlus, della comunità ucraina a Genova . Uomo di straordinaria solidarietà nei…
Evoluzione dei servizi per la non autosufficienza tra residenzialità e domiciliarità
Il 13 maggio a partire dalle ore 9:30, organizzato da EXPOSANITA’ in collaborazione con AGESPI, ANASTE, ANSDIPP, ARIS e UNEBA, presso la Sala VERDI (Pad. 32 C30), si svolgerà l’importante convegno…
Convegno organizzato da Fondazione Alberto Sordi “La cura dell’anziano alla prova della pandemia. Una rete di reti: Alleanza per le persone anziane”
Un Convegno importante, patrocinato dall’Assessorato alle politiche sociali e alla salute Roma Capitale e dall’Associazione Italiana Fondazioni e Enti Filantropici (Assifero) si è svolto a Roma, il 29 aprile presso…
Speranza: mascherine al chiuso fino al 15 giugno in ospedali e RSA, nei trasporti e al cinema
Sanità e trasporti, ma anche eventi sportivi. Fonte: adnkronos salute Roma 28 aprile 2022 ore 17:25 Le agenzie stanno battendo la notizia, dell’anticipazione del Ministro della Salute Roberto Speranza, su un nuovo…
Alla RSA La Quiete di Castiglione Cosentino festa per i cento anni di nonna Edivige
Circondata dagli affetti più cari, figli, nipoti e pronipoti, si festeggeranno i Cento anni di Edivige Bagalà nella Rsa “La Quiete” di Castiglione Cosentino, venerdi, 22 aprile, alle ore 16.…
Exposanità 2022
RAI Radio1: Anziani da rispettare ed emergenze Rsa
Il presidente nazionale ANASTE, Sebastiano Capurso è intervenuto oggi alla trasmissione “che giorno è” in onda su RAI Radio 1, illustrando la grave situazione del sistema dell’assistenza socio-sanitaria. Alla trasmissione…
“RSA, 1 su 2 ha i mesi contati” articolo de Il Fatto Quotidiano
Effetto Covid, dopo la strage dei nonni 2mila Rsa (il 60%) rischiano la chiusura. Oltre alle presenze ridotte, mancano 7 mila infermieri. Su “Il Fatto Quotidiano” del 20 aprile 2022…
Anaste presenta il settore Terza Età alla conferenza stampa di Exposanità e Cosmofarma
SIGG WEBINAR: COMUNICARE CON LE PERSONE AFFETTE DA DEMENZA
MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2022 si svolgerà il primo webinar SIGG Nursing dal titolo: COMUNICARE CON LE PERSONE AFFETTE DA DEMENZA. Questo l’abstract che si può leggere sul programma dell’evento: Comunicare…
IX° Congresso Regionale SIGG Calabria
“L’ESSENZIALITA’ DELLA GERIATRIA TRA UNIVERSITA’, OSPEDALE E TERRITORIO” Segreteria Organizzativa: Symposia Meeting & Congressvia Raffaele Teti 79/81, 88100 Catanzaro – Tel. 0961.061212Mail: congressi@symposiamc.itWeb: www.symposiamc.it
Somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster o quarta dose)
Il Ministero della Salute ha diramato le raccomandazioni riguardo la somministrazione di una seconda dose di richiamo (second booster o comunemente “quarta dose”) con vaccino a mRNA, nei dosaggi autorizzati…